Rocca Imperiale: 26/02/2021 Il Centro sportivo s’illumina Sono ritornate nuovamente e più funzionali le luci del Campo Sportivo per la gioia degli sportivi che hanno per lunghi mesi vissuto questo disagio. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giuseppe Ranù, si è attivata destinando degli importi del bilancio comunale, per offrire quel servizio d’illuminazione ritenuto necessario. La famosa Tromba d’Aria dell’agosto 2020…
COMUNICATO STAMPA Amendolara. Maria Rita Acciardi riconfermata consigliere federale FIGC. Sindaco e delegato allo Sport si congratulano con ex primo cittadino Il sindaco Antonello Ciminelli e il delegato allo Sport, Angelo Soldato, esprimono viva soddisfazione a nome di tutto il Consiglio Comunale e al contempo formulano le più sincere congratulazioni alla concittadina, già sindaco, architetto Maria Rita Acciardi, per…
COMUNICATO STAMPA – IL COMMISSARIO AD ACTA ANDREA URBANI VISITA L’OSPEDALE CHIDICHIMO DI TREBISACCE Giornata storica per Trebisacce. Il Commissario ad Acta per l’esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato che sancisce la riapertura dell’Ospedale Guido Chidichimo di Trebisacce, si è insediato nelle sue funzioni e ha visitato oggi la struttura ospedaliera della città ionica, la…
TREBISACCE Al termine della sua accurata ispezione presso il “Chidichimo” non ha inteso rilasciare dichiarazioni pubbliche sottraendosi così alle pressanti domande dei cronisti, ma il sopralluogo lungo e minuzioso durato oltre tre ore ed effettuato in ogni angolo dell’ex presidio sanitario, lasciano ben sperare e questa, forse, è davvero la volta buona dopo anni di delusioni e di inganni. Parliamo…
ALTO JONIO Fervono gli ultimi preparativi per dare l’avvio, finalmente, alle vaccinazioni anti-Covid per tutti gli “over 80” in tutti i centri dell’Alto Jonio. Ne ha dato notizia la dr.ssa Antonella Arvia Responsabile del Servio U.O.S. Cure Domiciliari che, di concerto con il Direttore del Distretto Sanitario “Jonio-Nord” dr. Antonio Graziano, ha coordinato le iniziative rapportandosi con i Sindaci che…
Amendolara-19/01/2021: Ritardo consegna vaccini. Sindaco di Amendolara scrive alla Pfizer a New York: «Rispettare impegni presi al cospetto del Mondo intero»
CIMINELLI
COMUNICATO STAMPA
Ritardo consegna vaccini. Sindaco di Amendolara scrive alla Pfizer a New York:
«Rispettare impegni presi al cospetto del Mondo intero»
Nemmeno il tempo di diffondere la lieta novella del primo milione di dosi somministrate che il Governo italiano e il commissario straordinario Arcuri devono subito far fronte ai ritardi per quanto riguarda la consegna dei vaccini anti Covid della Pfizer/BioNTech. il problema naturalmente non è solo italiano e dall’Unione Europea erano giunte comunque rassicurazioni sul rispetto degli impegni presi dalla società americana per le consegne dei vaccini relative al primo trimestre dell’anno. Rassicurazioni puntualmente smentite dai ritardi nelle consegne in Italia già avvertiti con l’inizio di questa settimana.
Ma dal Comune di Amendolara, in Calabria, parte una iniziativa popolare per sollecitare il rispetto degli impegni presi. Una iniziativa tenuta nel cassetto per qualche giorno in virtù di rassicurazioni che in queste ore, però, tentennano pericolosamente.
«Sarebbe paradossale – commenta il sindaco Antonello Ciminelli – che, dopo queste prime settimane di rodaggio, una volta che la macchina della vaccinazione inizierà a girare a pieno regime ci trovassimo di fronte ad una carenza di vaccini, rischiando così di inceppare il meccanismo avviato in questi giorni». Un disagio che sarebbe avvertito maggiormente nelle regioni meridionali e quindi in Calabria dove, anche in condizioni normali, si procede sempre a scartamento ridotto.
Ed è così che il sindaco di Amendolara ha inviato una lettera – rigorosamente in lingua inglese – al CEO (Amministratore Delegato) di Pfizer Albert Bourla e al vice presidente Sally Susman, ricordando alla multinazionale del farmaco con sede a New York gli impegni assunti al cospetto del Mondo intero che vanno ben oltre la fornitura di un prodotto.
Ciminelli lancia un appello ai colleghi sindaci, agli enti pubblici, alle associazioni, al mondo del volontariato e a quello scolastico affinché in nome di una sincera presa di coscienza del rischio che si potrebbe correre, tutti possano inviare un messaggio alla Pfizer (utilizzando il form sul sito web della nota azienda americana) per ricordare ad una delle più grandi società biofarmaceutiche del mondo che siamo di fronte ad una pagina di storia che non può essere assolutamente macchiata da intoppi di natura burocratica o politica.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: