Rocca Imperiale- 03/11/2017: Il plurisindaco Carlo Tarsia non c’è più!
Rocca Imperiale: 03/11/2017 Il plurisindaco Carlo Tarsia non c’è più! Si sono svolti i solenni funerali di Carlo Tarsia, cittadino politico fattivo e concreto, consegnato alla storia politica rocchese. Il palazzo comunale porterà il suo nome, come segno tangibile di riconoscenza e del suo alto impegno politico: Palazzo “Carlo Tarsia”. La cerimonia funebre si è svolta, oggi pomeriggio,…
Continua... Rocca Imperiale- 03/11/2017: Il plurisindaco Carlo Tarsia non c’è più!Cassano All’Ionio-04/11/2017: 40° Anniversario della morte di Giorgio La Pira
stampa-pdf Contatore Visite: 13
Continua... Cassano All’Ionio-04/11/2017: 40° Anniversario della morte di Giorgio La PiraRocca Imperiale-03/11/2017: Oggi pomeriggio i funerali di Carlino Tarsia
Carlino Tarsia con il bastone Rocca Imperiale:03/11/2017 Oggi pomeriggio i funerali di Carlino Tarsia Oggi pomeriggio, alle ore 15,00, nella Parrocchia Visitazione V.M., nella marina, saranno celebrati i funerali di Carlino Tarsia, avvocato e per 5 volte sindaco di Rocca Imperiale. E’ stato eletto una prima volta nel 1964, ma ha governato brevemente. Rieletto nel 1965 ha governato l’intera…
Continua... Rocca Imperiale-03/11/2017: Oggi pomeriggio i funerali di Carlino TarsiaReggio Calabria-02/11/2017:REGGIO CALABRIA. TRAIANO: CONVEGNO “DALLA REALTÀ ALLA LEGGENDA”, MA NON “DALLA LEGGENDA ALLA REALTÀ” ESPRESSA DALL’ARCH. MAURIZIO SILENZI VISELLI
REGGIO CALABRIA. TRAIANO: CONVEGNO “DALLA REALTÀ ALLA LEGGENDA”, MA NON “DALLA LEGGENDA ALLA REALTÀ” ESPRESSA DALL’ARCH. MAURIZIO SILENZI VISELLI Notizia di stampa. Reggio Calabria, nel XIX centenario della morte, dedica tre giorni a Traiano. “La giustizia di Traiano – dalla realtà alla legenda”. Un convegno internazionale per il XIX centenario della morte di Traiano organizzato dall’Università degli Studi Mediterranea…
Continua... Reggio Calabria-02/11/2017:REGGIO CALABRIA. TRAIANO: CONVEGNO “DALLA REALTÀ ALLA LEGGENDA”, MA NON “DALLA LEGGENDA ALLA REALTÀ” ESPRESSA DALL’ARCH. MAURIZIO SILENZI VISELLITrebisacce-02/11/2017: La Misericordia diventa maggiorenne
TREBISACCE La Confraternita Misericordia di Trebisacce (Governatore Vincenzo Liguori – Vice-Governatore Valentino Pace) diventa maggiorenne e, ferma restando la volontà di continuare, seppure a costo di enormi sacrifici, ad adoperare a favore delle popolazioni dell’Alto Jonio, chiede maggiore attenzione e considerazione da parte delle Istituzioni. Il 2 di novembre ricorre infatti il 18° anno dalla sua costituzione e, in occasione…
Continua... Trebisacce-02/11/2017: La Misericordia diventa maggiorenneTrebisacce-02/11/2017: Contro l’aumento delle imposte
Comunicato Stampa Decreto que aumenta de 27,5 para 35% , a aliquota do Imposto de Renda. – Este reajuste atinge diretamente a classe média. – Sem querer cortar gastos, o governo com sua exuberante incompetência, quer como sempre, repassar para a populacão. – Assim é moleza, roubam, administram mal, e nos dão a conta para pagar. Passe adiante… – Se…
Continua... Trebisacce-02/11/2017: Contro l’aumento delle imposteRocca Imperiale-02/11/2017: La scuola paritaria trasformata in “galleria d’arte”
il quotidiano del Sud stampa-pdf Contatore Visite: 28
Continua... Rocca Imperiale-02/11/2017: La scuola paritaria trasformata in “galleria d’arte”Trebisacce-02/11/2017: La Misericordia compie 18 anni di attività
Comunicato Stampa Il 2 di novembre ricorre il 18° anno di attività della Confraternita di Misericordia di Trebisacce. Per tale ricorrenza ,molto sentita da parte dei volontari tutti , il Governatore ha voluto ripercorrere le tappe salienti del sodalizio ringraziando tutti uno per uno per l’impegno profuso quotidianamente per la assidua presenza su un territorio periferia della periferia di una…
Continua... Trebisacce-02/11/2017: La Misericordia compie 18 anni di attivitàTrebisacce-02/11/2017: RASPA:3° megalotto della 106: nel nome di quali padri?
3° megalotto della 106: nel nome di quali padri? Comunicato Stampa Lezione di stile, certo, perfino nella sua forma: piena di errori grossolani, di proclami e di giudizi tagliati con l’accetta, come la migliore scuola politica calabrese, piena di speculatori ambientali e finanziari, insegna. E non si dica che una cosa è la forma, un’altra il contenuto: colpisce l’approssimazione…
Continua... Trebisacce-02/11/2017: RASPA:3° megalotto della 106: nel nome di quali padri?SAN LORENZO BELLIZZI-01/11/2017: Conclusi gli scavi
SAN LORENZO BELLIZZI Conclusa, con il ritrovamento di altri importanti reperti archeologici, la campagna autunnale degli scavi eseguiti all’interno della Grotta di Pietra Sant’Angelo nel territorio di San Lorenzo Bellizzi, una delle tante grotte di origine carsica, tra cui “Abisso del Bifurto” e la più nota “Grotta delle Ninfe”, che si trovano nei comuni di Cerchiara di Calabria e San…
Continua... SAN LORENZO BELLIZZI-01/11/2017: Conclusi gli scavi