Trebisacce-18/01/2017: L’A.C. elargisce un contributo sul contratto di affitto per civili abitazioni
Comunicato Stampa È stato indetto l’avviso pubblico per i contributi a coloro che hanno stipulato contratto di affitto di case per civile abitazione. Il Comune di Trebisacce, nell’ambito delle politiche sociali, anche per l’anno 2016 ha cercato, nell’ambito delle risorse disponibili, di rendere più accessibile l’uso di case per civili abitazioni, elargendo un contributo economico. È un altro risultato…
Continua... Trebisacce-18/01/2017: L’A.C. elargisce un contributo sul contratto di affitto per civili abitazioniAcri-17/01/2017: LA NEVE
LA NEVE Nel silenzio della notte tanti piccoli fiocchi di neve scendono sull’asfalto della strada. Gli alberi con le loro braccia nude vengono coperti di bianco. Che silenzio! Che pace! Nessun rumore. Solo essa rallegra la natura. Anna Maria Algieri stampa-pdf Contatore Visite: 19
Continua... Acri-17/01/2017: LA NEVETREBISACCE-17/01/2017: Nuova S.S. 106: promossa una sottoscrizione popolare da inviare al Presidente della Repubblica per accelerare l’inizio dei lavori.
TREBISACCE Nuova S.S. 106: promossa una sottoscrizione popolare da inviare al Presidente della Repubblica per accelerare l’inizio dei lavori. L’ha promossa, chiedendo tra l’altro un incontro con il presidente Mattarella e l’istituzione di una Commissione Parlamentare d’Inchiesta, l’associazione “Basta vittime sulla Statale 106” fondata e guidata dal presidente Fabio Pugliese che da anni si batte per interrompere la catena dei…
Continua... TREBISACCE-17/01/2017: Nuova S.S. 106: promossa una sottoscrizione popolare da inviare al Presidente della Repubblica per accelerare l’inizio dei lavori.Trebisacce-17/01/2017:Si è svolto il “Palio di Sant’Antonio Abate 2017”
TREBISACCE In un’atmosfera di festa e di euforia collettiva si è svolto il “Palio di Sant’Antonio Abate 2017” intitolato a “Vincenzo Speciale” e organizzato dall’associazione culturale “L’Albero della Memoria” (presidente il prof. Piero De Vita) con il patrocinio del Comune. La tradizionale manifestazione, che favorisce ogni anno l’incontro ravvicinato tra la gente, in particolare i bambini, e gli animali,…
Continua... Trebisacce-17/01/2017:Si è svolto il “Palio di Sant’Antonio Abate 2017”Trebisacce-17/01/2017:un “audiometro portatile”e una “lampada a fessura”per l’ADI
TREBISACCE Mentre le popolazioni dell’Alto Jonio continuano ad inseguire a vuoto il sogno della riapertura del “Chidichimo”, arrivano segnali positivi nell’ambito della Medicina Territoriale del Distretto Sanitario Jonio-Nord che nei giorni scorsi si è arricchita di due nuove attrezzature destinate all’ADI, l’assistenza domiciliare integrata di cui è responsabile la dr.ssa Antonella Arvia. Si tratta, nella fattispecie, di un “audiometro portatile”…
Continua... Trebisacce-17/01/2017:un “audiometro portatile”e una “lampada a fessura”per l’ADITrebisacce-17/01/2017:Firmata la convenzione tra Istituto d’Istruzione Superiore IPSIA –ITI “Ezio Aletti” con sede in Trebisacce e il Comune di Trebisacce
COMUNICATO STAMPA Firmata la convenzione tra Istituto d’Istruzione Superiore IPSIA –ITI “Ezio Aletti” con sede in Trebisacce e il Comune di Trebisacce (soggetto ospitante), per l’avvio dei progetti di alternanza Scuola-Lavoro. Tanto ai sensi dell’art. 1 D. Lgs. 77/05, l’alternanza costituisce modalità di realizzazione dei corsi nel secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione, per assicurare ai giovani…
Continua... Trebisacce-17/01/2017:Firmata la convenzione tra Istituto d’Istruzione Superiore IPSIA –ITI “Ezio Aletti” con sede in Trebisacce e il Comune di TrebisacceTrebisacce-17/01/2017: Filangieri sempre aperto per l’orientamento in ingresso.
Trebisacce:17/01/2017 Filangieri sempre aperto per l’orientamento in ingresso. Ogni martedì e giovedì l’I.T.S. Filangieri, diretto dalla Prof.ssa Consolata Piscitiello, è aperto per accogliere genitori e alunni delle scuole medie del territorio che vogliono visitarlo ed eventualmente decidere di frequentarlo per la prosecuzione degli studi per la scuola secondaria superiore. Ad accogliere e presentare i diversi corsi: Amministrazione, Finanza…
Continua... Trebisacce-17/01/2017: Filangieri sempre aperto per l’orientamento in ingresso.Trebisacce-17/01/2017: Vito Covelli il vigile volontario per passione
Trebisacce:17/01/2017 Vito Covelli il vigile volontario per passione Vito Covelli da cinque anni volontario nei servizi ambientali per il comune, a sostegno del servizio di vigilanza dei vigili urbani. Dopo aver maturato il diritto alla pensione come lavoratore dipendente del Consorzio di Bonifica di Trebisacce, ha deciso di non starsene con le mani in mano, ma di rendersi utile…
Continua... Trebisacce-17/01/2017: Vito Covelli il vigile volontario per passioneTrebisacce-16/01/2017: Continua la polemica sui conti pubblici
TREBISACCE Continua e si arroventa sempre più la polemica sui conti del Comune tra l’esecutivo in carica e gli avversari politici che affilano le armi in vista delle Amministrative di primavera. Secondo il consigliere di Minoranza Davide Cavallo, nonostante le rassicurazioni del primo cittadino, «i conti non tornano e, comunque, alla fine decide sempre il re». E’ infatti di pochi…
Continua... Trebisacce-16/01/2017: Continua la polemica sui conti pubbliciTrebisacce-16/01/2017: Nessuna agevolazione fiscale per le piccole e medie imprese.
TREBISACCE Assegnate le agevolazioni fiscali finalizzate al rilancio delle attività produttive da parte della regione Calabria d’intesa con il ministero dello Sviluppo Economico alle imprese di piccole e medie dimensioni: sono ben 123 su 401 i comuni calabresi beneficiari delle agevolazioni fiscali tra cui, paradossalmente, non figura alcun paese dell’Alto Jonio, del Basso Jonio e, in generale, della Sibaritide. Assenza…
Continua... Trebisacce-16/01/2017: Nessuna agevolazione fiscale per le piccole e medie imprese.