Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-09/06/2013: Al Sunshine serata live con Epeo
Trebisacce:09/06/2013
Serata serena e magica quella vissuta, la scorsa domenica 9 giugno, all’interno della sala del“Sunshine” dai clienti abituali del nuovo locale. Seppure di sera, la luce del sole, come indica il nome del locale è entrata ad aprire la strada all’estate musicale, dell’arte, della gastronomia, del mare cristallino, del turismo riflessivo-culturale, ecc. che la cittadina offre agli ospiti tutti come bene naturale e di riconosciuta e apprezzata specificità. Sono partiti già le danze, i programma-progetti per i giovani e meno giovani per vivere le ferie o il tempo libero in modo sereno, all’interno di una varietà di eventi che la movida propone. Start alle 21 per la serata live con balli e musiche dal sapore del vintage. La voce è dell’inconfondibile Epeo che ha riscosso applausi corali e ha dimostrato che la sua ugola è assai virtuosa. Domenico Cataldi, in arte Epeo, è da qualche anno che si diletta a cantare in pubblico dove incassa consensi a iosa, cosa che al protagonista piace e anzi aggiunge nuova linfa alla sua già alta passione per la musica e non solo. Si rischia di essere però un tantino riduttivi nello specifico del personaggio-cantante, perché in realtà si tratta di un artista pluriversatile che spazia dalla storia dell’arte, alla pittura, alla scultura al mondo della comunicazione unendo alle conoscenze teoriche quelle pratiche che la stessa vita culturale di un’artista impone. Sì, è vero! L’artista a tutto tondo deve confrontarsi con tutte le persone e tutti devono poter percepire nei suoi confronti quella pienezza e spessore culturale, quella sensibilità umana, quel ‘quid’ che rende una persona speciale e di qualità. Quella qualità verso cui in molti rivolgono lo sguardo e che solo in pochi raggiungono il traguardo, che poi non è mai quello finale in quanto la meta finale è fatta di ricerca, di continua ricerca, in un mare dove il mondo del sapere è infinito. L’ugola di Epeo ci riportaa rivivere successi musicali degli anni 30 e 60, quelle melodie con sentimenti intensi di arte, di vita, di amore che riportano i più a rivivere momenti di giovinezza piena: I Nomadi, i dik dik, i Camaleontie…l’Istrione di Charles Aznavourche ha impreziosito la stessa locandina di annuncio dell’evento. E con questi pezzi e le vibrazioni emesse dall’ugola di Epeo avvertire quel senso di ‘pelle d’oca’ è diventato un fatto naturale, ma speciale. Ecco in sintesi la serata proposta dai fratelli Longo: Dario, Diego e Pasquale (soci del locale) e che contano sulla collaborazione di Gianni e Sandro altri due fratelli. L’inaugurazione del ‘Sunshine’ è recentissima, è del 2 maggio scorso e Dario afferma: “Noi puntiamo sulla qualità della merce e sul prezzo giusto. E’ una strategia commerciale che i nostri clienti apprezzano e condividono. Uno dei pezzi forti del locale è la carne equina di nostra produzione che è molto richiesta. Il menù varia di giorno in giorno, ma vi sono dei clienti ormai fissi che ci chiedono spesso il flan di ricotta al profumo di Ginepro ammortizzati con la cipolla di Tropea”. E conclude Dario, accennando ad un simpatico sorriso di saluto:” Anche la nostra cucina spazia dall’antico al moderno, come la musica, e noi siamo qui per non deludere nessun palato, neppure quello più esigente”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.