Trebisacce-16/09/2014: MUSICA PER SOGNARE

Foto Marika

MUSICA PER SOGNARE

Quando abbiamo avuto modo di ascoltare, per la prima volta, la voce di Marika Franchino, giovane

 

soprano locale, ci siamo resi conto immediatamente che le emozioni che trasparivano dalle sue note

 

appartenevano ad un retaggio emozionale fuori dal comune.

 

Persona splendida, con la passione per la Musica Lirica, che l’ha portata a partecipare ad

 

importantissime manifestazioni, ha scoperto questa capacità di cantare le sue emozioni fin da

 

giovanissima e da allora non ha mai smesso.

 

Marika Franchino è innamorata della luce. Le sue “sensazioni” sono tutte contro le tenebre

 

dell’anima. C’è desiderio di luce per illuminare la mente e il cuore.

 

La realtà prosaica che è diversa dai sogni non intristisce la cantante, ma accresce i suoi sogni di

 

purezza e di luce.

 

Ha nostalgia di vivere con la sete della bontà, ha nostalgia di mondi migliori.

 

E riesce in questo attraverso la sua voce.

 

Una musica la sua che è fonte di anelanti speranze ad altezze spirituali, sogno e canto, aspirazione

 

verso l’alto, attesa d’immensità mai vedute.

 

Tra l’assordante fracasso del mondo moderno il battere del cuore, la voce dell’anima, essenza

 

umana e divina, non mendace, non illusoria.

 

Marika non può non avere una visione di vita superiore e aspirazioni verso di essa, ma non si

 

allontana dalla realtà quotidiana con i suoi affanni.

 

Musica e impegno quotidiano, un abbinamento ricco di generosità, di coerenza della fede, esercizio

 

del bene.

 

Riesce a mettere amore in tutte le sue azioni e la sua musica è come la spiritualizzazione della sua

 

esperienza ricca di tesori di bontà.

 

La sua voce è come una mano generosa che versa speranza, balsamo per gli affanni, che sollecita

 

bisogno di elevazione verso idealità morali, contro le malattie dello spirito.

 

Musica che fiorisce e si dilata verso la prima, vera luce, quella dei primi albori del mondo, quella

 

della idealità, dei sentimenti veri, puliti e profondi.

 

Auguriamo a questa splendida artista tantissimi successi,affinchè il nostro territorio possa essere

 

ricordato soprattutto per la presenza di questi talenti, che portano alto il nome dell’Alto Jonio,grazie

 

a professionalità,modestia e umiltà.

 

RAFFAELE BURGO