Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Rocca Imperiale-20/11/2016: Si chiude il Giubileo della Misericordia
don Vincenzo Santaluciadon Mario Nuzzi
Rocca Imperiale:20/11/2016
Si chiude il Giubileo della Misericordia
Un anno di Grazia e un cammino di fede per avere l’indulgenza si è appena concluso, la scorsa domenica 13 novembre, nel Santuario Madonna della Nova, quale Porta Santa, dove i fedeli hanno potuto godere dei benefici della Divina Misericordia e confessarsi in piena serenità dall’8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016. Ogni domenica, dalle 16 alle 18 sono state previste le confessioni a cura dei sacerdoti della Vicaria dell’Alto Jonio, coordinata da don Nicola De Luca (vicario della Diocesi di Cassano All’Ionio) e che comprende i comuni di Nocara, Canna, Rocca Imperiale, Oriolo, Montegiordano, Roseto Capo Spulico, Alessandria del Carretto, Amendolara, Albidona, Trebisacce e Villapiana. Per la Diocesi di Cassano all’Ionio, oltre alla Porta Santa della Basilica Cattedrale, abbiamo avuto anche quelle dei santuari della Madonna del Castello di Castrovillari e della Madonna della Nova di Rocca Imperiale, luoghi santi scelti dal Vescovo Francesco Savino. Don Vincenzo Santalucia, ha ricordato, quale parroco della Chiesa Madre e Rettore del Santuario delle Cesine, sino al 18 settembre scorso, ai fedeli che per ottenere l’indulgenza plenaria, oltre ad attraversare la Porta Santa, la Chiesa raccomanda la Confessione, l’Eucarestia, la visita al Santuario e la partecipazione alla Messa, la recita del Padre Nostro, del Credo e dell’Ave Maria secondo le intenzioni del Santo Padre e l’impegno verso quelle opere di carità e penitenza. Ecco che con il Giubileo della Misericordia e con le innumerevoli Porte Sante volute da Papa Francesco, la Chiesa romana è andata incontro ai fedeli che hanno potuto vivere questo Anno Santo ognuno nella propria diocesi, nella riscoperta del senso più genuino della presenza di Cristo in ogni dove. Per don Vincenzo Santalucia, oggi parroco nella chiesa della marina di Amendolara, si è trattato di un arricchimento spirituale per le realtà parrocchiali che si sono recati presso il Santuario in pellegrinaggio con tutti i parroci delle Vicarie. Si è celebrato il ministero della riconciliazione e tanti fedeli si sono confessati e per la maggior parte provenienti dai paesi vicini, da lontano non molti. Oltre ai tanti fedeli si sono visti interi gruppi di associazioni e gruppi di ritiri spirituali mensili. E’ stato vissuto un momento bello di appartenenza. Interessante è stato vedere i fedeli rocchesi unirsi in comunione con i continui gruppi di fedeli che arrivavano da altre località del territorio. E’ stato un anno di Grazia. E in sintonia ha parlato l’attuale Rettore del Santuario don Mario Nuzzi, con nomina vescovile dal primo settembre 2016, che lo scorso 13 novembre ha chiuso l’anno del Giubileo insieme con il Vicario Foraneo Don Nicola De Luca, don Domenico Cirigliano, Mons. Antonio Cavallo, don Pasquale Zipparri, don Michele Cirigliano. La chiusura della Porta Santa è coincisa con la giornata del ringraziamento che cade la seconda domenica di novembre e che si celebra sin dal 1950. Don Mario Nuzzi precisa che da Nova Siri, Scanzano, ecc. vengono qui ad ascoltare la Santa Messa. E ,racconta,anche che una persona che non andava spesso in chiesa, attraversando la Porta Santa, ora ogni domenica dal suo paese parte e viene al Santuario. Il Santuario è un centro di spiritualità e S.E. il Vescovo Savino lo ha distaccato dalla Chiesa dichiarandolo Santuario Diocesano proprio per dagli un senso. Proprio per questa ragione mi sto attivando, conclude don Mario, per costruire dei bagni che mancano e una sala per accogliere i pellegrini. Il progetto presenta delle difficoltà, ovviamente, ma li affronterò. Intanto, a breve, ci sarà un sito che pubblicizzerà il Santuario.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.