Oggi è una giornata tristissima. Con grande e profondo dolore annuncio che è deceduta la guerriera socialista Rosetta Console. Rosetta, compagna e amica di tante battaglie, con lei siamo cresciuti nel Partito Socialista Italiano. Insieme alla sua famiglia, ha conosciuto l’immigrazione: tornata dalla Svizzera è stata una bravissima, importante e qualificata docente nelle scuole di Lauropoli. Rosetta ha contribuito fortemente…
RIATTIVAZIONE REPARTO DI MEDICINA PRESSO L’OSPEDALE DI TREBISACCE Il COMITATO CIVICO OSPEDALE TREBISACCE continuamente presente, attivo, attento ed operativo da oltre un decennio in modo apartitico ed apolitico, sin dagli anni più bui delle scellerate decisioni in merito alla chiusura, nonché del depotenziamento, in riferimento alla Deliberazione del Direttore Generale del ASP Cosenza n.2688 del 12 dicembre 2024,…
Il 20 gennaio 2025 sarà una data storica con slogan intitolato IT’S MY FUTURE per il comprensorio alto Ionio cosentino ascrivibile solo al POLO TECNICO PROFESSIONALE ALETTI FILANGIERI di Trebisacce guidato dal DS ing. Costanza che ha visto l’approvazione del progetto Filiera formativa tecnologico-professionale 4+2 e relativa autorizzazione previo decreto del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di…
COMUNICATO STAMPA Molinaro (FdI): “disco verde” del Consiglio Regionale alle mie proposte Birra artigianale, professioni non autorizzate e sostegno alla liquidità delle imprese agricole e della pesca al centro delle mie iniziative. Proficua adunanza del Consiglio regionale che ha approvato diversi provvedimenti, tra i quali quelli che ho predisposto. Esprimo soddisfazione per l’ottimo lavoro svolto dalla maggioranza…
COMUNICATO STAMPA EcoFair: La Startup Che Promuove Un Futuro Sostenibile 22 gennaio 2025, ore 10:00 – Sala Stampa, Università della Calabria (Unical) Rende (CS), 16 gennaio 2025 – EcoFair, una startup innovativa che mira a trasformare il settore dell’e-commerce in chiave ecologica, si presenta ufficialmente al pubblico il 22 gennaio 2025, alle ore 10:00, presso la Sala Stampa…
ALTO JONIO-17/06/2017: Istituire al più presto una cabina di regia per fronteggiare l’emergenza-siccità prevista per l’estate in corso.
ALTO JONIO Istituire al più presto una cabina di regia per fronteggiare l’emergenza-siccità prevista per l’estate in corso. Lo ha chiesto il presidente di Coldiretti-Calabria Pietro Molinaro a sostegno della decisa presa di posizione del sindaco di Rocca Imperiale Giuseppe Raù il quale, raccogliendo la rabbia degli agricoltori, ha posto il problema della improvvisa e, a suo dire, ingiustificata riduzione della dotazione idrica proveniente dalla Condotta del Sinni in Basilicata e spettante ai comprensori dell’Alto Jonio in base agli accordi sottoscritti nel novembre scorso dai presidenti delle tre regioni (Basilicata, Calabria e Puglia) che utilizzano l’acqua del Sinni prevalentemente a scopo irriguo. «Fa bene il sindaco di Rocca Imperiale Giuseppe Ranù – ha scritto il presidente Pietro Molinaro che era presente alla firma dell’accordo – a sollecitare il rispetto dell’accordo sulla dotazione idrica sottoscritto dai tre Governatori alla presenza del ministro Martina. Abbiamo seguito passo passo – riferisce il presidente Molinaro – l’evoluzione del suddetto accordo che prevedeva un aumento della dotazione idrica a scopo irriguo proveniente dall’invaso lucano del Sinni e destinata all’agricoltura di qualità dell’Alto Jonio che proprio sull’accesso all’acqua ha costruito, per una parte non indifferente, il proprio modello di sviluppo». Il presidente della Coldiretti si riferisce a tutta la fascia costiera che va da Rocca Imperiale a Trebisacce e in particolare alla Piana di Rocca (nella foto) nella quale si coltiva in modo intensivo il rinomato limone IGP, le fragole e tantissima uva da tavola e da vino e che necessita quindi di una dotazione idrica certa e continuativa. A sostegno delle preoccupazioni del sindaco Ranù chiarisce che al momento non si registrano danni all’agricoltura, ma dalle notizie ufficiali provenienti dall’Autorità di Bacino del Sinni nonchè dall’Ente di Irrigazione Puglia e Lucania giungono dati allarmanti sulle riserve idriche attualmente contenute nel suddetto invaso. E fa i numeri il presidente Molinaro riferendo i dati dell’Autorità di Bacino: per effetto di un inverno poco piovoso all’interno dell’invaso ci sarebbero 110milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e tutto questo porrebbe un forte punto interrogativo su come arrivare fino al prossimo ottobre. Secondo Molinaro, visto che si annuncia un’estate torrida e senza precipitazioni, ha fatto bene anche il Consorzio di Bonifica Integrale di Trebisacce a programmare la turnazione nell’irrigazione, incominciando così a prevenire una possibile emergenza alla quale bisogna necessariamente far fronte. L’altra questione, che secondo Molinaro merita attenzione, è la clausola prevista nel suddetto accordo in base alla quale la SORICAL si impegnava a saldare il debito pregresso nei confronti dell’Autorità di Bacino attraverso la firma di una transazione, peraltro abbastanza favorevole, a cui era subordinato l’aumento del volume idrico a beneficio dell’Alta Calabria. «Ci risulta invece – ha scritto il presidente Molinaro chiedendo l’urgente istituzione di una cabina di regia e invitando il sindaco Ranù a farsi sentire in Regione – che ad oggi, dopo sette mesi, questo non è ancora avvenuto e rappresenta una pesante condizione ostativa all’aumento della dotazione idrica».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.