Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
TREBISACCE-09/11/2017: Prosegue l’attività AVIS di prevenzione sanitaria e di raccolta-sangue
Presidente Madera all’opera
TREBISACCE Prosegue in modo incessante, nei paesi dell’Alto Jonio, l’attività di prevenzione sanitaria e di raccolta-sangue da parte della Sezione Avis di Trebisacce di cui è presidente Giuseppe Madera. Incassato il successo conseguito nel mese di ottobre grazie alle “Giornate del dono” organizzate nello scorso mese di ottobre, la Sezione Avis Comunale di Trebisacce ha ripreso l’attività a Francavilla Marittima dando vita nella mattinata del 6 novembre scorso, con il supporto delle dott.sse Daniela Angela Pesce e Francesca Cavalieri, ad accertamenti sulla MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata), un esame di cui ci si avvale per misurare la quantità di calcio presente nelle ossa e serve a determinare se la mineralizzazione si è ridotta e se è già comparsa l’osteoporosi. Un esame che si rivela dunque utile soprattutto per le donne in menopausa, poiché sono ritenute a rischio di demineralizzazione ossea. Nel pomeriggio dello stesso giorno l’Autoemoteca messa a disposizione dell’Avis Provinciale di Cosenza si è trasferita sul territorio della Piana di Cerchiara per l’esame Moc e la valutazione fisioterapica. Ma l’attività svolta dal presidente Madera e dai suoi generosi collaboratori non finisce qui perché nelle giornate del 20 e 24 novembre l’appuntamento sarà replicato rispettivamente a Trebisacce in piazza “Carlo Levi” e ad Amendolara Marina in Piazza “A. Fanfani”. È possibile prenotarsi ai numeri utili dell’Associazione o tramite le pagine social dell’Avis Comunale di Trebisacce. Le consulenze e gli esami effettuati sono gratuiti. Parallelamente prosegue l’attività di raccolta-sangue di cui si avverte una forte carenza in tutto l’Alto Jonio e la Sibaritide. La prima raccolta-sangue di questo mese sarà effettuata domenica 12 novembre Amendolara Marina in collaborazione con il gruppo della Protezione Civile Amendolarese “Blue Rescue” e la seconda data è già fissata per sabato 18 novembre a Trebisacce. In soli 5 mesi sono tanti i successi raggiunti dalla neonata sezione Avis, tra le tante iniziative andate a buon fine è stata festeggiata nel Capoluogo Lombardo la nomina a Responsabile della Consulta Giovani Avis Calabria con delega alla Consulta Giovani Avis Nazionale della Segretaria dell’Avis Comunale di Trebisacce Dott.ssa Alessandra Lauria. «Voglio condividere questi successi – ha dichiarato il presidente Madera – con tutti coloro che sono stati vicini all’Associazione Avis di Trebisacce e naturalmente a tutti i donatori che ci sostengono sempre. Mi auguro – ha concluso l’instancabile Giuseppe Madera ringraziando i presidenti della Sezione Avis Provinciale di Cosenza Antonio Tavernise ed il presidente della Sezione Avis di Rossano Sergio Gallo per il loro contributo nella nascita delal Sezione Avis di Trebisacce – che questo sia solo l’inizio di un grande progetto che mira a far crescere sempre più la nostra famiglia al fine di garantire la massima efficienza in materia di donazione e di prevenzione».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.