Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Amendolara-27/11/2018: Lettera aperta ai deputati Calabresi del Sindaco di Amendolara Antonello Ciminelli
antonello-ciminelli
Lettera aperta ai deputati Calabresi del Sindaco di Amendolara Antonello Ciminelli
Ill.mi onorevoli,
non potevo esimermi dal raccogliere la richiesta di aiuto dei lavoratori ex Lsu -Lpu del Comune di Amendolara di cui mi onoro di essere primo cittadino. Una richiesta di aiuto intrisa di preoccupazione per un futuro lavorativo che oggi appare incerto più che mai. A pochi giorni ormai dal 31 dicembre i ex Lavoratori Socialmente Utili e di Pubblica Utilità di Amendolara, dell’Alto Jonio Cosentino e di tutta la Calabria sono abbandonati a sé stessi senza nessuna garanzia. Persone adulte, padri e madri di famiglia con figli da mantenere e mutui da pagare sono seriamente preoccupati di ritrovarsi in mezzo ad una strada senza lavoro né prospettive future. Non potevo restare sordo al loro grido di allarme e di richiesta di aiuto, cercando di coinvolgere tutti i sindaci del mio comprensorio e della Calabria, notando però sfiducia ed impotenza. Ritengo che la deputazione calabrese in Parlamento, che tanto ed in più occasioni ha mostrato vicinanza ai piccoli comuni debba prendere coscienza di questa enorme problematica che riguarda circa 4.500 persone con un indotto che coinvolge tantissime famiglie, molte delle quali monoreddito. L’Alto Jonio cosentino e la Calabria tutta è un crogiuolo di piccole municipalità che grazie al lavoro quotidiano dei lavoratori Lsu-Lpu riesce a garantire i servizi essenziali per gli abitanti e, al tempo stesso, i loro stipendi fungono da ossigeno indispensabile per l’economia dei piccoli borghi creando un indotto economico senza il quale tante di queste comunità andrebbero in serio affanno.
Pertanto Vi invito tutti ad Amendolara, assieme ai sindaci, alle associazioni, ai sindacati, ai cittadini, ai lavoratori stessi a prendere parte al sit-in che ho organizzato per giovedìh 29 novembre 2018 dalle ore 10 alle ore 12 nei pressi dell’ex Hotel Grillo, in Marina. Sarà un’occasione importante dove il Governo e soprattutto i parlamentari di questa area della Sibaritide (mi riferisco in particolare agli onorevoli pentastellati di Governo quali Rosa Silvana Abate, Elisa Scutellà, Francesco Sapia, Francesco Forciniti), potranno mostrare vicinanza alla popolazione e rassicurarli sul loro futuro occupazionale. E’ una sfida di civiltà e di eguaglianza sociale che il Governo non può ignorare, ad iniziare dal premier Conte e dai vicepremier Salvini e Di Maio che si trova a capo anche del Dicastero del Lavoro.
C’è tanta preoccupazione negli occhi di questi lavoratori, che rischia di tramutarsi in una guerra tra poveri se soltanto, malauguratamente, noi sindaci ci trovassimo costretti a dover scegliere tra di loro quelli da stabilizzare. Una guerra tra poveri: tra i lavoratori, ma anche tra lavoratori e sindaci, con questi ultimi che ad oggi non hanno le minime risorse per poter intraprendere simili percorsi di stabilizzazione. Noi sindaci siamo un quotidiano frangivento, il primo e l’ultimo baluardo di garanzia dei cittadini e non possiamo essere lasciati soli al cospetto di simili problematiche, talmente grandi da mettere in discussione la serenità di una famiglia. Non capisco perché nel Nord Italia quando chiudono fabbriche con poche decine di operai, i media nazionali accorrono in massa per gridare allo scandalo, dando voce ai politici che cercano di trovare soluzioni adeguate. Mentre qui, nel nostro sventurato Sud, di fronte a quasi 5000 lavoratori che rischiano di restare a casa, tutto tace !!!???
Perché!!!???
Per favore qualcuno risponda, qualcuno mi dica che tutto ciò non è vero !!!???
Inceve penso chd sia prprio così !!!
Un silenzio assordante che purtroppo allontana ancora di più i cittadini dalle istituzioni. Sempre la solita storia: esistono ancora, quindi, cittadini di Serie A e cittadini di Serie B?
f.to
Il sindaco di Amendolara (Cs), avv. Antonio Salvatore Ciminelli
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.