Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Corigliano Rossano-28/11/2018: DISAGI, TUTTA COLPA DELLA FUSIONE?
Talking – Il conduttore Matteo LauriaTalking – Luca BianchiniTalking – Premio poesia itinerante
COMUNICATO STAMPA
DISAGI, TUTTA COLPA DELLA FUSIONE?
TALKING SULLE VERTENZE IN ATTO
Si respira aria di malcontento nella comunità all’indomani di una serie di disservizi. Si punta il dito contro la città unica. È così?
La prossima puntata svela ipotesi sconcertanti
Corigliano Rossano, mercoledì 28 novembre 2018
Corigliano Rossano – La fusione sembra essere la causa di tutti i mali. È l’idea che taluni vorrebbero far passare all’indomani delle vertenze in atto (dal verde pubblico alla mensa, dal trasporto ai ritardi nell’attivazione dei servizi) i cui disagi nascono non certa da un’idea progettuale piuttosto dalle persone chiamate a dare attuazione al progetto. Sul punto opinioni e interviste protese a smascherare l’esistenza di una cabina di regia.
A seguire:
Speciale sulla proposta educativa “Impariamo insieme a non sprecare, a recuperare e a riciclare” messa a punto dall’azienda Ecoross, rivolta alla scuola dell’infanzia e alle classi quarte della scuola primaria. Il progetto ha fatto tappa presso l’Istituto Omnicomprensivo di San Demetrio Corone, comune in cui l’azienda ha in gestione il servizio di Igiene Urbana, dove i piccoli alunni hanno seguito con interesse e attenzione le lezioni dell’informatrice ambientale. Riflessione su temi quali la Riduzione dei rifiuti, il Riciclo, il Recupero e il Riutilizzo anche attraverso delle attività ludico-didattiche.
Speciale sul nuovo romanzo di Luca Bianchini “So che un giorno tornerai”, presentato dapprima presso l’Istituto comprensivo “Lanza-Milani” di Cassano allo Jonio e successivamente ai licei di Corigliano nei locali dell’oratorio Salesiano. Una storia che rievoca una serie di valori e retaggi culturali in parte superati in parte ancora attuali. Tra questi il maschilismo accentuato, la violenza sulle donne, l’arroganza e le sopraffazioni. Il tutto nell’ambito dell’azione pedagogica della scuola con l’obiettivo di aprirsi a modelli di riflessione su temi spesso sottaciuti.
Speciale sulla apertura delle iscrizioni per la prossima edizione del Premio Internazionale di Poesia Itinerante “Dal Tirreno allo Jonio”, il concorso nato in Toscana a Castagneto Carducci (LI) nei Parchi Letterari dedicati a Giosuè Carducci grazie al sostegno economico e morale della Fondazione Roberto Farina Onlus. Lo spirito del concorso risente dell’incontro di due mari e della loro gente: il Tirreno, dove tramonta il sole, e lo Jonio che apre le porte all’alba. Tutto ciò per cogliere una metafora intrinseca “dal Tramonto all’Alba” di universi interiori e dove la fantasia e la creatività non presentano confini regionali, spaziali e temporali.
PARTNER TALKING
KELIWEB S.R.L. – VIA SAN BARTOLOMEO DIAZ, 35 – RENDE – TEL. 800.97.40.99 fax (+39) 178.273.92.25 – WWW.KELIWEB.IT
CENTRO SERVIZI PER LA TUTELA DEI TUOI DIRITTI – PRESSO SEDE DEL SINDACATO UIL – VIA DE FRANCHIS, 17 – CORIGLIANO ROSSANO – TEL. 0983/20.11.37 – 333. 9104129 – email: centroservizitutelaediritti@gmail.com
TALKING – MESSA IN ONDA IN DIGITALE TERRESTRE
I CANALI. In tutta la regione Talking potrà essere seguito su EsperiaTv (REGIONALE) al canale 18 del digitale terrestre: in seconda serataogni mercoledì alle 22.45, e in replicatutti i giovedì ALLE 19.45 e domenica 18.30.
Su Telelibera Cassano (REGIONALE) al canale 92 la trasmissione andrà in onda ogni venerdì alle 20.30. e sabato ore 15.30.
Su Teletebe ai canali 115-293(Calabria), 697 (Campania e Basilicata) ogni giovedì alle ore 21.15 e tutti ivenerdì alle ore 14.45.
TALKING SUI SOCIAL: da venerdì, un estratto di Talking sbarca sui social, siti, blog e pagine facebook: informazionecomunicazione.it, coriglianocalabro.it, rossanocalabria.it, sibarinet.it, coriglianoinforma.it, radiocalabro.it.
I&C – SERVIZI ALL’UTENZA I&C è dotata di strumentazione tecnologica innovativa per la messa in onda in HD delle dirette sulle pagine social network facebook. Tale strumento può rilevarsi efficace e strategico sul piano mediatico per la riproduzione di eventi pubblici (conferenze stampa, manifestazioni, convegni, incontri, riunioni, comizi, etc…). Grazie all’accordo raggiunto tra i gestori delle pagine facebook informazionecomunicazione.it, coriglianocalabro.it, rossanocalabro.it, sibarinet.it, altrepagine.it, coriglianoinforma.it, ilcoriglianese.it e radiocalabria.it, ciascun evento può essere trasmesso simultaneamente a reti unificate in diretta nelle otto postazioni mediatiche, raggiungendo di fatto un numero consistente di visitatori. Per info news@informazionecomunicazione.it (cell.339/4208586)
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.