UNA STELLA CHE BRILLA “La scrittura è come le nubi e i fiori che si formano naturalmente come risultato dell’accumularsi di certe forze, e devono cercare l’espressione di qualcosa che è dentro di loro”(Su Tung Poe, Poesie del viaggio a Sud). La scrittura è sempre capace di trasmettere sensazioni ed emozioni; ha fatto sbocciare amori, ha fatto nascere…
CS/N.219 – FONTE: LENIN MONTESANTO COMUNICAZIONE & LOBBYING/ROKA PRODUZIONI – 24.4.2025 IL DANTE DELL’ALBANIA ORIGINARIO DI SAN GIORGIO ALBANESE. NEL III CENTENARIO IL COMUNE NE RILANCIA LA FIGURA COL PROGETTO DI DESTINATIONE TURISTICA SAN GIORGIO ALBANESE (Cs), giovedì 24 aprile 2025 – Si è conclusa con successo nella giornata di ieri martedì 22 aprile, la giornata dedicata alla commemorazione…
VALERIA MEDURI VINCE LA SELEZIONE UFFICIALE DI MISS MONDO CALABRIA La giovane reggina approda alla finale Regionale di Miss Mondo Calabria 2025. Si è svolta ieri pomeriggio la selezione ufficiale di Miss Mondo Calabria, il concorso di bellezza e talento più antico e prestigioso al mondo dove ha fatto tappa nella stupenda location di Caposperone Resort. A rappresentarlo in esclusiva regionale la nota agenzia Andrea…
Rocca Imperiale:17/04/2025 Al via l’apertura dell’ufficio di prossimità “A Castrovillari in Tribunale insieme al Presidente dr. Lento, al Giudice dr. Di Pede, all’on.le Princi, a Fincalabra e diversi Sindaci per discutere degli uffici di prossimità. Rocca Imperiale avrà il suo sportello che assicurerà una serie di servizi a difesa dei cittadini”, ad…
Consegnata al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso È stata consegnata ieri al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso La cerimonia, sobria ma altrettanto densa di emozioni, si è tenuta nel gabinetto del primo cittadino. Presenti, oltre al sindaco Papasso, il vicesindaco Antonino…
Catanzaro-31/01/2019: Successo per il corso di panificazione dell’Apci-Calabria (di Mario Gaudio)
Successo per il corso di panificazione dell’Apci-Calabria
di
Mario Gaudio
LO CHEF GIUSEPPE FRANCESCO LUCI CON DUE PARTECIPANTI AL CORSO DI PANIFICAZIONE
PROMOTORI E PARTECIPANTI DEL CORSO DI PANIFICAZIONE APCI-CALABRIA
Il pane, si sa, accompagna da secoli il cammino dell’umanità divenendo, di fatto, l’elemento essenziale della tavola e assumendo, di conseguenza, tutta una serie di valenze simboliche e religiose.
Se nel corso dei secoli sono state diverse le tecniche di cottura (in otri di terracotta per gli Assiri, sotto la cenere per i Greci e su pietre arroventate per gli Ebrei), oggi il prezioso alimento abbraccia le più rinomate conoscenze culinarie, dando vita a sapori di estrema ricercatezza, capaci di fondere tradizione e innovazione, passato e presente, arte e professionalità.
Proprio questo connubio ha caratterizzato il primo corso di panificazione da ristorante tenutosi, lo scorso 28 gennaio, presso l’hotel Baia dell’Est. Sullo sfondo della spiaggia di Caminia (Cz) e dei riflessi dello Jonio, il maestro Pascal Barbato ha svelato segreti e tendenze per la produzione del pane ad un gruppo di partecipanti (professionisti e non) entusiasti ed interessati.
L’evento, organizzato dall’Associazione Professionale Cuochi Italiani (Apci)-Calabria, si configura come il primo di una serie di appuntamenti formativi denominati #FormareFormandosi, la cui finalità è quella di strutturare, nei mesi venturi, una serie di incontri di carattere tecnico-pratico e, allo stesso tempo, socio-culturale, con appositi tavoli di discussione sulla nostra antica e gloriosa storia culinaria.
Alla curiosità di un corsista, circa i motivi che hanno spinto a scegliere come primo tema del raduno proprio la panificazione, ha risposto Francesco Pucci, presidente dell’Apci-Calabria, sottolineando che il pane «è il primo food che viene portato sulla tavola del nostro commensale, il primo gesto d’amore e (a prescindere dal proprio credo) il gesto di Cristo che spezzò il pane e lo offrì».
Al termine dell’appuntamento inaugurale dell’Apci-Calabria day, si è tenuta una cena di degustazione dello storico Morzello, celebre piatto catanzarese. Al momento di convivialità hanno partecipato anche i membri della Congrega dei Tre Colli, custodi della tradizione di questa antica pietanza, ed esponenti dell’Accademia Italiana del Peperoncino, che sono stati chiamati a degustare tre morzelli, realizzati con tre peperoncini differenti, allo scopo di far emergere la centralità della piccante eccellenza tipicamente calabrese.
L’Apci-Calabria ha anche annunciato, in questa lieta circostanza, l’avvio del “Tour in MagnaGrecia”, una serie di appuntamenti itineranti volti a realizzare menù carichi di storia e presente e a valorizzare i prodotti locali in un contesto di partnership con l’Accademia del Bergamotto, il Consorzio della Cipolla di Tropea, l’Accademia Italiana del Peperoncino e il Consorzio della Patata della Sila.
Insomma, il rilancio del territorio passa anche attraverso il gusto e la cucina, con il contributo di professionisti dei fornelli, della grafica di GrafixTatto, dell’intrattenimento musicale di Francesco Saxmen e di Massimo Stirparo, proprietario della accogliente struttura che ha ospitato l’evento.
Scriveva, anni addietro, Enzo Bianchi: «[…] mangiare significa conservare e incrementare la vita, preparare da mangiare per un altro significa testimoniargli il nostro desiderio che egli viva». Mai come oggi, immersi nella frenesia e distratti dalla velocità, abbiamo bisogno della calma e della fraternità che solo il buon cibo reca con sé.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.