UNA STELLA CHE BRILLA “La scrittura è come le nubi e i fiori che si formano naturalmente come risultato dell’accumularsi di certe forze, e devono cercare l’espressione di qualcosa che è dentro di loro”(Su Tung Poe, Poesie del viaggio a Sud). La scrittura è sempre capace di trasmettere sensazioni ed emozioni; ha fatto sbocciare amori, ha fatto nascere…
CS/N.219 – FONTE: LENIN MONTESANTO COMUNICAZIONE & LOBBYING/ROKA PRODUZIONI – 24.4.2025 IL DANTE DELL’ALBANIA ORIGINARIO DI SAN GIORGIO ALBANESE. NEL III CENTENARIO IL COMUNE NE RILANCIA LA FIGURA COL PROGETTO DI DESTINATIONE TURISTICA SAN GIORGIO ALBANESE (Cs), giovedì 24 aprile 2025 – Si è conclusa con successo nella giornata di ieri martedì 22 aprile, la giornata dedicata alla commemorazione…
VALERIA MEDURI VINCE LA SELEZIONE UFFICIALE DI MISS MONDO CALABRIA La giovane reggina approda alla finale Regionale di Miss Mondo Calabria 2025. Si è svolta ieri pomeriggio la selezione ufficiale di Miss Mondo Calabria, il concorso di bellezza e talento più antico e prestigioso al mondo dove ha fatto tappa nella stupenda location di Caposperone Resort. A rappresentarlo in esclusiva regionale la nota agenzia Andrea…
Rocca Imperiale:17/04/2025 Al via l’apertura dell’ufficio di prossimità “A Castrovillari in Tribunale insieme al Presidente dr. Lento, al Giudice dr. Di Pede, all’on.le Princi, a Fincalabra e diversi Sindaci per discutere degli uffici di prossimità. Rocca Imperiale avrà il suo sportello che assicurerà una serie di servizi a difesa dei cittadini”, ad…
Consegnata al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso È stata consegnata ieri al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso La cerimonia, sobria ma altrettanto densa di emozioni, si è tenuta nel gabinetto del primo cittadino. Presenti, oltre al sindaco Papasso, il vicesindaco Antonino…
Trebisacce-31/01/2019: IL COMUNE DI TREBISACCE E LA CGIL CHIEDONO 10 POSTI LETTO PER LA RIABILITAZIONE DA ATTIVARE PRESSO L’OSPEDALE CHIDICHIMO DI TREBISACCE
COMUNICATO STAMPA – IL COMUNE DI TREBISACCE E LA CGIL CHIEDONO 10 POSTI LETTO PER LA RIABILITAZIONE DA ATTIVARE PRESSO L’OSPEDALE CHIDICHIMO DI TREBISACCE
PINO CAMPANELLAMUNDO
Il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, e l’Assessore alla Sanità, Pino Campanella, hanno incontrato i rappresentanti della FP CGIL Comprensoriale, rappresentata dal Segretario Generale Vincenzo Casciaro e da Maria Bruno, per discutere del ruolo del Presidio Ospedaliero G. Chidichimo di Trebisacce nel contesto cittadino e territoriale.
Al termine dell’incontro è stato stilato un documento comune, che da un lato ha fotografato una situazione non più tollerabile, dall’altro ha codificato un’importante proposta.
“La necessità non più procrastinabile – si legge nel documento condiviso – di dare all’Ospedale Chidichimo di Trebisacce un ruolo strategico e fondamentale nell’ambito dell’offerta sanitaria, è il presupposto del nostro incontro.
È innegabile che, quotidianamente, tanti cittadini calabresi si allontanano dal territorio regionale, per richiedere prestazioni medico-sanitarie in altre regioni. Questo fenomeno si manifesta con particolare regolarità nell’Alto Ionio, anche in funzione della sua natura di territorio di confine. Da ciò consegue un considerevolmente incremento della spesa per la migrazione sanitaria extraregionale, che ricade inevitabilmente sulle economie dei cittadini.
Una situazione paradossale se si pensa che l’Ospedale di Trebisacce è caratterizzato da una struttura in grado di accogliere reparti importanti, la cui operatività andrebbe a colmare carenze strutturali nel contesto sanitario proprio del territorio.
In particolare è possibile far riferimento ad un potenziale reparto di Riabilitazione, ambito per il quale almeno 10 posti letto potrebbero essere destinati alla struttura pubblica di Trebisacce, restando nell’ambito della sanità pubblica.
Diverse sono le motivazioni a sostegno di questa proposta. In primo luogo, su tutto il versante ionico non esistono strutture pubbliche abilitate alla riabilitazione, né intensiva né estensiva, a fronte di una domanda sempre crescente. Inoltre, l’istituzione di una Struttura Semplice di Riabilitazione su Trebisacce, funzionalmente dipendente dalla struttura Spoke di Castrovillari, creerebbe una sinergia molto importante ai fini del contenimento della spesa per la migrazione sanitaria extraregionale, poiché, congiuntamente ad analoga struttura semplice di Riabilitazione da riattivarsi presso l’Ospedale di Mormanno, andrebbe a fornire un’offerta sanitaria specialistica in grado di riportare risorse economiche che in questo momento migrano verso altre regioni: con una offerta così completa, composta da due strutture semplici a Trebisacce e Mormanno, coordinate dalla struttura complessa di Castrovillari, l’intera area nord della Calabria sarebbe autosufficiente oltre che in grado di attirare l’interesse, in relazione ad una mobilità sanitaria in entrata, da parte di altre regioni, in particolare dalla Basilicata.
L’Amministrazione Comunale di Trebisacce e la FP CGIL Comprensoriale, sono ben consapevoli che una proposta del genere ha bisogno di essere fortemente condivisa e sostenuta dalle rappresentanze politiche e istituzionali del territorio, e di essere ampiamente partecipata.
Perciò, le parti si adopereranno per favorirne il più ampio consenso, impegnandosi altresì sin da ora a chiedere un incontro alla Direzione Generale dell’ASP affinché venga adeguato il piano attuativo aziendale, in funzione di quanto prospettato. Si tratta dell’inizio di una nuova lotta a difesa del territorio, che punta a rivitalizzare la struttura pubblica del Chidichimo attraverso un potenziamento e una differenziazione dei reparti in esso contenuti, capaci di dare una risposta più completa possibile alle esigenze del territorio. Tutto ciò senza dimenticare il costante impegno per la graduale riapertura dell’Ospedale Chidichimo”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.