“BESTIE RARE” DI ANGELO COLOSIMO EMOZIONA AD AIELLO CALABRO “Incantamenti” apre l’Estate aiellese con un cartellone incredibile “BESTIE RARE”: commovente, toccante, emozionante, l’opera di Angelo Colosimo ha aperto la sezione del programma culturale di Aiello Calabro “Estate aiellese – Incantamenti”, progetto finanziato con risorse PAC 2014/2020 – Az. 6.8.3 – Avviso Attività Culturali 2023. Il Teatro Comunale ha accolto il…
Trebisacce: 30/04/2025 Presentato con successo il libro: ”Il silenzio e le Pietre” di Enzo Cordasco E’ stato presentato,questa sera, presso il Parco Archeologico di Broglio (PAB),con ricchezza di contenuti e attenta partecipazione, il libro di Enzo Cordasco dal titolo:”Il Silenzio e le Pietre”,edito da “Era Nuova APS” di Perugia,con il Progetto grafico di Paolo Alessandro Lombardi e la prefazione…
Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali ” dedicato a CISL, relativo al valore della tariffa B pari a 1.30€. Tiratura: duecentomilaventicinque esemplari. Foglio: quarantacinque esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in…
Partecipazione attiva e interessata da parte dei numerosi corsisti dagli 11 ai 17 anni Progetto “Giovani leoni europei 2023”, conclusi i primi moduli sanitari La Croce Rossa di Mirto Crosia ha curato corsi su manovre salvavita, malattie sessualmente trasmissibili e Primo soccorso CROSIA – Continuano senza sosta le attività del progetto denominato “Giovani leoni europei…
Montegiordano-22/05/2019: A Montegiordano-Paese Massimo Introcaso apre una nuova attività. (di Mario Vuodi)
A Montegiordano-Paese Massimo Introcaso apre una nuova attività. (di Mario Vuodi)
Massimo Introcaso, dopo varie esperienze lavorative, nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, al Nord Italia, decide di tornare nella propria terra, in Calabria, precisamente a Montegiordano in provincia di Cosenza, suo paese di nascita, per dare vita a un’attività, un Bar, nel suggestivo Centro Storico, precisamente nella ampia Piazza “Chian i Currad”, luogo di incontri e di socializzazione dei cittadini residenti e dei turisti, adornata da maestosi alberi, costruita negli anni ’90 con materiali che mettono in risalto le bellezze del luogo e ne conservano l’originalità. Montegiordano, appellato il “Paese dei Centenari”, perché gode di un micro-clima, tra mare e Pollino e una sana alimentazione, che consentono alle persone che vi abitano di campare cent’anni, infatti dal 1985 ad oggi ben dieci concittadini hanno terminato di vivere oltre i 100 anni, senza contare i numerosi ultra novantenni, conosciuto anche per i sani prodotti da forno, l’olio, il peperoncino, la salsiccia, la tipica sopressata e il vino. Montegiordano, un ridente paesino situato nell’Alto Jonio Cosentino, nell’Antica Magna Graecia, terra ricca di arte, cultura, territorio e ambiente, sono il patrimonio che, ogni giorno, le giovani generazioni, hanno il dovere di tutelare. Questo splendido territorio che va da Crotone a Taranto con aree archeologiche e realtà museali, con paesaggi mozzafiato bagnati dalle acque incontaminate dello Jonio ed impreziositi dalle cime innevate del Pollino, colorati da tante specie floreali disseminati sul lungo territorio. Nonostante la crisi della politica, la crisi del lavoro tradizionale, un sistema assistenziale che ha relegato il Sud a terra di consensi e di clientele, c’è ancora spazio per una Calabria produttiva, libera e orgogliosa di se stessa. Sono stati questi elementi a convincere Massimo di far ritorno nel suo paese natio. Ha voluto intitolare la sua attività di somministrazione di alimenti e bevande “Vado Al Massimo”, perché vuole dare il meglio di se stesso, offrendo ai clienti del posto e ai tanti turisti che si recano nel suggestivo borgo un servizio di qualità adeguato alle esigenze che i tempi moderni impongono. Nel locale si possono gustare: cornetti caldi, merendine, cappuccini, ottimo caffè, gelati, birre artigianali, bibite di ogni tipo, vini di qualità, prodotti tipici locali, cocktail di vario genere e tanto altro. Sarebbe auspicale che, le Istituzioni Locali tenessero nella dovuta considerazione le piccole iniziative imprenditoriali locali che consentono attraverso le loro attività di tenere in vita i Centri storici dei Comuni montani, da tempo, in via di spopolamento. A Massimo, gli auguri più sentiti affinchè il suo appassionato e sudato lavoro gli possa far raggiungere i risultati da lui sperati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.