CINEMADAMARE a Rocca Imperiale! Siamo orgogliosi di ospitare, per la 23ª edizione, la più grande community di giovani filmmaker al mondo! Dal 11 al 16 agosto, il nostro splendido borgo sarà protagonista di un vero e proprio campus itinerante dedicato al cinema, alla creatività e alla condivisione internazionale. Apertura lunedì 11 agosto alle ore 10:30 presso il Castello Svevo, con il workshop di…
M°Gaetano Vincenzi: accolgo con sincero entusiasmo la nascita dell’Associazione “CattiviMaestri” Associazione Formatori Professionisti della Gelateria (AFPG) Quando ad essere formati sono i formatori… In un momento storico in cui il mondo della gelateria artigianale è chiamato a confrontarsi con trasformazioni profonde culturali, tecnologiche, gestionali apprendere della nascita dell’associazione CattiviMaestri mi ha dato la netta percezione di trovarmi di fronte…
COMUNICATO STAMPA COLORI E PROFUMI DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DELLA SIBARITIDE, SABATO 19 TAPPA A TREBISACCE CON SAPORI NARRANTI Dopo il successo della ventesima edizione del Concorso dei Vini Arbëreshë, nel Salotto Diffuso di Vakarici, è tutto pronto per la prossima tappa del ricco cartellone di eventi promosso dal GAL Sibaritide. Sabato 19 luglio, sarà il borgo marinaro di Trebisacce…
COMUNICATO STAMPA LA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL’UNIONE DEI COMUNI “CO.RO.PNRR” OTTIENE DA ANAC LA QUALIFICAZIONE SUPERIORE PER LA GESTIONE GARE Importante risultato raggiunto dalla Centrale Unica di Committenza dell’Unione dei Comuni “CO.RO. PNRR”, di cui fanno parte i Comuni di Corigliano-Rossano, Paludi, Cropalati e Caloveto: l’ANAC ha reso noto, infatti, i nuovi livelli di qualificazione come Stazione Appaltante per…
COMUNICATO STAMPA BELVEDERE MARITTIMO: TORNA IL FESTIVAL “NOTE DI FUOCO”, MA RESTA IL PROBLEMA DEI COLLEGAMENTI Anche quest’anno Belvedere Marittimo ospiterà il festival Note di Fuoco, evento capace di attrarre migliaia di visitatori e valorizzare il territorio calabrese. “Trenitalia ha previsto treni straordinari da Paola a Sapri per agevolare il rientro dei partecipanti, un’iniziativa positiva ma ancora limitata.” È quanto…
Rocca Imperiale-22/05/2019: Ranù punta sulla Ciclovia e aggiunge una piscina comunale e la nuova strada per il Santuario
dav
Rocca Imperiale:22/05/2019
Ranù punta sulla Ciclovia della Magna Graecia e aggiunge una piscina comunale e la nuova strada per il Santuario
Mancano tre giorni di comizi per la chiusura della campagna elettorale. Il popolo rocchese è già pronto ad affrontare il voto di domenica 26 maggio:lo dicono le piazze. Si ricorda che sono sempre due le due liste che fanno la corsa per la fascia tricolore: la Lista n.2 “Rocca nel cuore” con candidata sindaco Tiziana Battafarano e la lista n.1 “Rocca che cambia 2.0” con candidato a sindaco Giuseppe Ranù. Dalla sede, in via Ionio, della Lista n.1 è partito il lunghissimo corteo che ha seguito il candidato sindaco Giuseppe Ranù in Piazza Giovanni XXIII per il comizio delle ore 21,30, di martedì 21 maggio. Sul palco la lista n.1 “Rocca che cambia 2.0” con candidato a sindaco Giuseppe Ranù e candidati al consiglio comunale: Antonio Affuso, Giuseppe Battafarano, Mariateresa Bonavita, Marino Buongiorno, Sabrina Favale, Antonio Favoino, Francesco Gallo, Silene Gallo, Francesco Marino, Luciano Pace, Marco Maria Pisilli,Rosaria Suriano. Al microfono nel ruolo di conduttore Antonio Favoino che ha invitato la candidata Sabrina Favale che ha sottolineato, tra l’altro, il fatto che “qualcuno” considera l’apertura di Villa Zante e della Città dei bambini delle opere di scarso significato. Soprattutto la Villa era un discarica a cielo aperto! Quando si fa tanto per il proprio paese esiste “qualcuno” che punta il dito e solitamente è qualcuno che ha fatto poco per il proprio paese. ”Non riusciamo ad apprezzare quello che ha fatto l’amministrazione uscente!”. Così facendo infondiamo nei giovani odio e arroganza! Dobbiamo, invece, essere l’esempio di civiltà, di rispetto e di educazione! Abbiamo portato la fisioterapia e la logopedia a domicilio. Ci impegniamo a istituire dei corsi di pronto soccorso, di accompagnamento delle donne al parto e post parto e un centro di ascolto. Mi impegnerò a portare informazione nelle scuole sulla corretta e sana alimentazione. Francesco Marino ha ricordato di aver ereditato un paese abbandonato a se stesso. Cinque anni fa abbiamo proposto il cambiamento e ora richiediamo la conferma per vedere il secondo tempo del film. Gli avversari sminuiscono soltanto il lavoro fatto, ma è sotto gli occhi tutti. Ha ringraziato le forze dell’ordine e le associazioni per la collaborazione data nelle varie iniziative, da consigliere uscente alla Sicurezza. “La serata con 40mila presenze con la “Mannoia” per forza che si è finita la Coca Cola!”. Affuso Antonio ha visto in questi giorni tanti registi: girano video con alberi caduti e marciapiedi che si alzano e si abbassano. Ci vuole solo buon senso nella vita e avvisare la polizia municipale. Io dico che ci vuole rispetto e unione altrimenti non andiamo da nessuna parte. Parlano del limone Igp, ma c’è tanto lavoro dietro e un ringraziamento lo faccio a Daniele Gallotta, Domenico Di Leo, Ruggiero Fortunato, Giuseppe Varone che è riuscito a mandare il limone anche in America. Ho dentro di me un sogno: vorrei che si realizzasse una piscina comunale. Rocca Imperiale ci viene invidiata dai paesi vicini per il cambiamento che ha fatto. Il leader Ranù ha ringraziato le donne che in queste sere hanno dimostrato stile e classe e a tutte le donne che lavorano come mamme e che riescono a rappresentare con civiltà e stile la nostra comunità dappertutto. Cose che non vedo nella candidata sindaco avversaria. Ha spiegato sui terreni ex Eca che si procede per consuetudine da 30 anni e si evitano contenziosi. Ha ribadito che per l’autovelox di promettono posti di lavoro, ma il servizio non è internalizzabile. Siamo quelli della trasparenza, quelli della legalità la nostra bussola. Ha raccontato di alcuni contenziosi pendenti presso il Tribunale di Castrovillari. Ha riconosciuto al signor Ercole Acinapura, primo presidente del Limone Igp, l’idea di promuovere l’iter per l’ottenimento del marchio Igp. Ha parlato della volontà di riammodernare la strada per le Cesine. Del progetto già candidato per una strada alternativa per il Santuario della Madonna della Nova. Noi siamo per la politica dei fatti e abbiamo delle sfide da affrontare per i prossimi 5 anni. Oggi Rocca è l’orgoglio della Calabria. Dobbiamo andare avanti e non tornare indietro. Corri Rocca! Un voto per la lista “Rocca che cambia 2.0”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.