Carissimi, ieri sera ho vissuto un momento di quelli che porterò nel cuore per sempre, in quanto in seno al Consiglio dell’Unione dei Comuni Montani dell’Alto Jonio, sono stato eletto Presidente.Un incarico che mi riempie di un orgoglio autentico, radicato nel legame profondo che nutro da sempre per questa nostra Terra e che diventa sempre più Terra d’Unione.Non si tratta…
COMUNICATO STAMPA «LA LEGALITÀ E LA TRASPARENZA NON SI CUSTODISCONO NEI CASSETTI» Corigliano-Rossano, 12 luglio 2025 – Si paventano gravi atti di illegalità, presso il Comune di Corigliano-Rossano che coinvolgono alti funzionari amministravi dell’Ente. Il Coordinamento Cittadino di Fratelli d’Italia chiede, con urgenza, chiarimenti al Primo Cittadino, Flavio Stasi. Apprendiamo che il Segretario Generale del Comune di Corigliano-Rossano sarebbe…
La crisi idrica è un’altra vergogna della Regione Calabria Nuova estate, antica emergenza. Ancora una volta l’Alto Jonio si riscopre periferia delle periferie quando si tratta di affrontare una qualunque problematica territoriale. La crisi idrica, è vero, colpisce tutte le regioni meridionali, compresa la vicina Basilicata: tuttavia, se altrove la situazione è grave, qui a nord del Crati lo…
COMUNICATO STAMPA FEDERAZIONE CISL SCUOLA COSENZA: PRIMA ORGANIZZAZIONE RSU NEL TERRITORIO. FOCUS SU CONTRATTO NAZIONALE, ASSUNZIONI E CENTRALITÀ DELLA SCUOLA Si è svolto nei giorni scorsi a San Pietro in Guarano, il Consiglio Generale della CISL Scuola Cosenza guidata dal segretario territoriale Enzo Groccia, presente il segretario generale dell’UST CISL Cosenza Michele Sapia e il segretario generale CISL…
Trebisacce-17/06/2019: Mare balneabile:rientrato l’allarme
bty
TREBISACCE “Balneazione, Arpacal: tornano conformi alla normativa vigente i punti incriminati nei comuni di Corigliano-Rossano e Trebisacce”. Questo il responso delle analisi dei prelievi suppletivi effettuati dal Servizio Tematico Acque del Dipartimento Provinciale Arpacal di Cosenza trasmesso oggi, 17 giugno 2019, ai Comuni di Corigliano-Rossano e Trebisacce. I punti definiti “sfavorevoli” dalla stessa Arpacal, come è noto, si riferiscono al punto di prelievo “200mt Dx Canale Missionante” per quanto concerne Corigliano-Rossano e “Campo Sportivo” per quanto riguarda Trebisacce. «Le analisi suppletive dei campioni di acqua di balneazione, in entrambi i casi sono risultate conformi a quanto stabilito dalla legge». Questo è quanto si legge nella scarna comunicazione ufficiale dell’Arpacal Provinciale di Cosenza che, come è facile immaginare ha fatto scoppiare una tempesta in un bicchiere d’acqua provocando un allarme generale e creando un incalcolabile danno di immagine ai comuni di Corigliano-Rossano e in particolare di Trebisacce e Villapiana insignite entrambe di Bandiera Blu solo un mese addietro. Rientrato quindi l’allarme e, di conseguenza, con il persistente caldo di questi giorni, tutti al mare a…. Ma come è possibile, ci si chiede, che nonostante l’acclarata capacità del mare di rigenerarsi attraverso il moto ondoso (che in questi giorni non c’è), l’acqua della balneazione possa risultare inquinata il giorno prima e il giorno dopo diventare… acqua azzurra, acqua chiara, come la decantava il compianto Lucio Battisti? Come è possibile, inoltre, si sono chiesi gli amministratori in carica relativamente alla spiaggia di Trebisacce, che nel punto di prelievo più prossimo all’impianto di depurazione (foce del torrente Pagliara) gli esiti risultino conformi e nel punto “Campo Sportivo” il mare risulti inquinato? Interrogativi legittimi che fanno sorgere il dubbio che ci possa essere qualche anomalia che non fa tornare i conti. Anomalie e sospetti su cui, da quanto è dato sapere, sta comunque lavorando l’amministrazione comunale che ha commissionato le contro-analisi a un Laboratorio privato di Cosenza (di cui non è stato comunque reso noto l’esito), perché interessata legittimamente e doverosamente a tutelare l’immagine della città che, non a caso, coincide con l’interesse della popolazione locale, dei turisti e delle attività commerciali legate al turismo estivo.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.