Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-13/07/2019: Misericordia: Al via il progetto “Campi scuola – Anch’io sono la Protezione Civile”
Valentino Pace
Anche quest’anno per il dodicesimo consecutivo, la
Vincenzo Liguori
Confraternita di Misericordia di Trebisacce ha preso parte al progetto “Campi scuola – Anch’io sono la Protezione Civile”, promosso dal Dipartimento della Protezione Civile e nato con l’obiettivo di diffondere la cultura di protezione civile tra le nuove generazioni. Dal 10 giugno 26 ragazzi dai 10 ai 14 anni presso la location del Campo Sportivo Giuseppe Amerise in località Rovitti faranno un vero e proprio viaggio all’interno del mondo del volontariato di protezione civile, a contatto con i volontari della Confraternita di Misericordia di Trebisacce.
«Anche quest’anno un gran numero di giovani potranno provare sul campo cosa significa veramente Protezione Civile», queste le parole del Capo Campo il dinamico Valentino Pace coadiuvato da una macchina organizzativa ormai collaudata «Innanzitutto un coinvolgimento personale e una conoscenza della macchina organizzativa della protezione civile e del settore emergenza delle Misericordie, ma anche, ed è importantissimo, divertirsi e giocare. Così stiamo cercando di implementare il nostro capitale sociale, nuovi volontari che speriamo in futuro vogliano unirsi a noi per essere cittadini attivi e come si dice oggi resilienti, capaci quindi di reagire ai guai che il nostro Paese temiamo ci possa dare anche in futuro come purtroppo a fatto anche nel recente passato»
Tre le aree tematiche che saranno oggetto dell’esperienza dei ragazzi: antincendio boschivo, sistema nazionale della protezione civile, piani di protezione civile, con la presenza fattiva e entusiasta dei Carabinieri , Carabinieri forestali , Guardia di finanza, Vigili del fuoco.
La Confraternita di Misericordia di Trebisacce continua a coltivare i volontari della protezione civile di domani, ma soprattutto i cittadini che si prenderanno cura delle nostre comunità, dei nostri territori e dei beni comuni del futuro. Ed è proprio con l’esperienza dei campi scuola che si punta a rientrare appieno nel piano strategico di sviluppo del settore protezione civile ed in particolare in quello della formazione e prevenzione. Investiamo in questi giovani cittadini che costruiranno il loro percorso di cittadinanza attiva e di responsabilità. Corre l’obbligo di augurare loro un grande in bocca al lupo a tutti loro con la speranza di ritrovarli nella nostra Organizzazione di volontariato anche dopo questa esperienza come già in tanti hanno fatto.
Corre l’obbligo ringraziare tutti coloro che a vario titolo parteciperanno a questa esperienza partendo dai volontari, dai dipendenti e dalle ragazze e dai ragazzi dei progetti del Servizio Civile Nazionale in servizio presso la Confraternita, la Caritas e il Comune di Trebisacce.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.