Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Albidona-25/07/2019: Acqua:per la minoranza il servizio esterno gonfia le bollette
bollette-acqua salate
ALBIDONA I consiglieri di Opposizione presso il comune di Albidona, attraverso una riunione tenutasi giorno 23 c.m. hanno chiamato a raccolta i cittadini per porre fine alla ingiustificata ed illegittima tariffazione dell’acqua. «Non è ammissibile che in un paese come Albidona dove il sistema economico è pari a zero, il comune chiami una ditta di Cosenza per gestire l’acqua introducendo pesanti e ingiustificati aumenti a carico dei cittadini». E’ quanto affermano i consiglieri Giuseppe Lizzano, Giuseppe Pota e Francesco Antonio Aurelio promotori di questa iniziativa. «Il nostro comune – hanno scritto i tre della Minoranza – ha tutti i requisiti per svolgere tale attività attraverso i propri dipendenti che nel corso degli anni hanno sempre garantito un efficiente servizio. Non è, quindi, necessario esternalizzare il servizio producendo costi esorbitanti per i cittadini». Secondo Lizzano, Pota e Aurelio, la Convenzione sottoscritta dal comune, attraverso la quale si affida alla società SERC la gestione, sarebbe la tipica convenzione destinata a mettere in ginocchio i cittadini albidonesi e in particolare le persone anziane, che sopravvivono con una misera pensione. Non solo le quote sul consumo aumenterebbero a dismisura, ma verrebbero caricati sulle tasche dei cittadini dei costi riferiti alla installazione dei nuovi contatori cosiddetti elettronici che, come riferito da qualche amministratore, dovrebbero servire ad individuare le perdite. «In realtà – denunciano i tre consiglieri di Opposizione – si tratta dell’ennesima bufala di questa amministrazione che, probabilmente, dovrà servire per raggiungere qualche altro scopo a spese dei contribuenti albidonesi». Lo scopo della suddetta riunione, secondo quanto si legge nella nota dell’Opposizione, in realtà doveva essere quello di dare vita a una discussione fattiva, con la partecipazione del sindaco, degli assessori, dei consiglieri di Maggioranza e del rappresentante legale della società, al fine di un confronto civile e per ottenere spiegazioni sulle motivazioni politiche di questa scelta. «Pur essendo stati regolarmente invitati – hanno rivelato i consiglieri di Minoranza – hanno preferito non partecipare evitando, quindi, di confrontarsi con gli elettori che hanno riposto su di loro la fiducia. Va dato merito, invece, all’ex Assessore Caterina Munno per essere intervenuta dando il suo utile contributo». A conclusione dei lavori e dopo un intenso dibattito, i tre consiglieri di Opposizione, grazie anche all’intervento ed ai suggerimenti legali dell’avv. Alessio Lizzano, hanno proposto a tutti i cittadini presenti di inviare al Sindaco e alla società SERC una istanza di autotutela collettiva attraverso la quale chiedere l’annullamento delle bollette dell’acqua perché le stesse conterrebbero dati non veritieri ed in netto contrasto con la Convenzione. Gli stessi 3 Consiglieri di Minoranza hanno invitato tutti a non mollare «perché – hanno concluso Lizzano, Pota e Aurelio – nessun motivo giustifica questa scelta scellerata da parte dell’amministrazione e, se non si avranno le dovute risposte, si andrà avanti con azioni civili attraverso cui il popolo, nella sua sovranità, esprimerà il proprio dissenso».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.