Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-28/10/2019: Presentato a Sorrento il nuovo libro del Dr. Aragona
Aragona e ManteroAragona
TREBISACCE Presentato a Sorrento (NA), in occasione del Congresso Nazionale della Società Nazionale di Ecografia Cardiovascolare, il volume “Aggiornamento in Ecografia Cardiovascolare 2019” scritto a due mani dal Dr. Pierluigi Aragona già Responsabile della Cardiologia-UTIC di Trebisacce per oltre 10 anni e dal Prof. Antonio Mantero Docente all’Università di Milano. Il libro è stato consegnato a tutti i congressisti convenuti a Sorrento (circa 900) provenienti da tutta Italia e dall’estero e raccoglie 37 relazioni su varie tematiche cardiologiche che vanno dalle nuove frontiere dell’Imaging Cardiovascolare alle Cardiomiopatie, dalle attualità in tema di scompenso cardiaco alle nuove sfide in tema di Cardiopatia Ischemica e di Eco-Cardiochirurgia (utilità dell’Ecocardiografia nella pianificazione e durante l’esecuzione delle procedure chirurgiche in sala operatoria). Nel volume (di pregevole fattura e interamente a colori), vengono affrontate anche le problematiche relative al Cardioembolismo e alla Cardioncologia. Secondo il dr. Aragona, non bisogna temere l’evoluzione della tecnologia e l’utilizzo dell’Imaging perché nel campo medico l’uomo non potrà mai essere sostituito dalle macchine e dai robot e certamente il medico che non usa la tecnologia avanzata ben presto sarà sostituito dai colleghi che invece la utilizzano quotidianamente. E oggi, sempre secondo il dr. Aragona, l’Imaging, di cui l’Ecocardiografia è una delle metodiche più importanti, è una metodologia molto consigliata perchè è ripetibile, non è dannosa in quanto basata su “energia pulita” e quindi priva di radiazioni ionizzanti ed è facilmente praticabile perché non necessita di mezzi di contrasto. Il libro rappresenta il sesto volume di una collana (aggiornamenti in Ecocardiografia Clinica) che il dr. Pierluigi Aragona ha iniziato a pubblicare nel lontano 2002 con cadenza periodica e sempre sotto l’egida della Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare, società scientifica riconosciuta a livello ministeriale nella quale Aragona ha sempre ricoperto prestigiosi incarichi istituzionali (per un quadriennio quale Delegato Responsabile per la Regione Calabria e più volte componente del settore Formazione e Ricerca di cui è anche docente tuttora in carica da oltre quindici anni). In realtà, secondo quanto ritengono i migliori studiosi e ricercatori, l’Ecografia Cardiovascolare, nata circa 50 anni fa e diffusasi in tutto il mondo negli ultimi 40 anni per la sua praticità (esame privo di effetti collaterali, eseguibile al letto del malato e ripetibile tutte le volte che è necessario), ha cambiato il volto della Cardiologia moderna guidandone e implementandone l’evoluzione grazie a continue innovazioni tecnologiche che hanno reso sempre migliore e più affidabili le diagnosi attraverso la qualità delle immagini del cuore in movimento. Del resto, secondo il dr. Pierluigi Aragona, tutte le patologie potenzialmente mortali, se non trattate tempestivamente, risultano ad altissimo rischio di vita per il paziente e il loro riconoscimento non è sempre attuabile con il solo Elettrocardiogramma e con gli esami del sangue, ma molto spesso richiedono l’esecuzione immediata di un Ecocardiogramma da parte di un Cardiologo esperto.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.