Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-28/10/2019: Quartiere San Martino:aperta la nuova Farmacia
sdrdavdig
TREBISACCE Con una cerimonia semplice ma molto partecipata è stata inaugurata e aperta al pubblico la nuova Farmacia San Martino che sorge nell’omonimo quartiere situato nella zona alta di Trebisacce. Una novità lungamente attesa, quella della nuova Farmacia, da parte della popolazione locale che perciò ha fatto festa per l’inaugurazione partecipando in massa alla cerimonia di inaugurazione avvenuta sabato sera alle ore 18.00. A tagliare il nastro, insieme al sindaco Franco Mundo e al Delegato al Commercio Mimmo Pinelli e alla presenza di tantissima gente, c’erano le due titolari della Farmacia, le dr.sse Maria Lucisano e Antonella Catalano insieme alle rispettive famiglie, entrambe di Reggio Calabria, giovani ma già con alle spalle una notevole esperienza maturata in altrettante Farmacie della città di Reggio Calabria le quali, costituendosi in Associazione, hanno vinto il relativo Concorso Regionale. Non si tratta, ovviamente di un locale “arrangiato alla meglio”, ma di una Farmacia di pregio, fondata e arredata ex novo con gusto e senza risparmio di risorse, che contribuisce a completare i servizi del quartiere ed a migliorare la qualità della vita in un rione nuovo e in rapida espansione come San Martino. Oltre all’ampio e luminoso locale contenente il banco di vendita delle medicine, la Farmacia è dotata di una saletta-prelievi e di un Laboratorio Galenico per la preparazione in loco di prodotti farmaceutici e cosmetici. Quello della terza Farmacia a Trebisacce, come è noto, si è rivelato un parto abbastanza laborioso, che ha infatti preso il suo avvio nel lontano gennaio del 2013 a seguito delle novità introdotte dal Decreto-Bersani sulle privatizzazioni e che comunque ha avuto varie vicissitudini dovute, oltre che alla complessità delle procedure autorizzative da parte della burocrazia regionale, anche dalla disputa tra le due Frazioni di San Martino e di Pagliara che si sono contese a lungo la terza Farmacia. Il Decreto autorizzativo firmato dal Direttore Generale Antonio Belcastro, attraverso il quale è stata assegnata la Licenza di apertura della nuova Farmacia da parte del Dipartimento Regionale di Tutela della Salute, Settore 13 delle Politiche Sanitarie e delle Politiche del Farmaco, ha comunque fugato ogni dubbio e stabilito che la sede della nuova Farmacia fosse localizzata in “Zona San Martino”. Una localizzazione, questa che, se vogliamo, oltre alla popolazione di San Martino e del Centro Storico, può essere comodo anche per l’utenza di Pagliara perché attraverso la strada “Panoramica” si può evitare di recarsi in Centro e di raggiungere facilmente piazza San Martino, dotata peraltro di ampio parcheggio.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.