Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Corigliano Rossano-02/1282019: CAMPANA: CICLO DEI RIFUTI È UN FALLIMENTO CONTINUO. DAI VARI COMMISSARI ALL’EMERGENZA AMBIENTALE ALLA POLITICA. DOV’È LA DIFFERENZIATA?
Giuseppe Campana
CAMPANA: CICLO DEI RIFUTI È UN FALLIMENTO CONTINUO. DAI VARI COMMISSARI ALL’EMERGENZA AMBIENTALE ALLA POLITICA. DOV’È LA DIFFERENZIATA?
CORIGLIANO ROSSANO Il sistema dei rifiuti in Calabria, lo diciamo per l’ennesima volta negli ultimi anni, è il risultato di un ciclo dei rifiuti sbagliato ed è la cartina di tornasole di una raccolta differenziata inesistente non solo sul nostro territorio, ma in tutta la Calabria. Se ci fosse una differenziata seria, infatti, la quantità di rifiuti accantonati nei cassonetti sarebbe il 10% di quella che c’è adesso e conseguentemente non ci sarebbe stata nessuna crisi. Nessuna discarica da ampliare.
Invece, ancora oggi, alle porte del 2020, mentre nel resto d’Europa i rifiuti sono una risorsa, nella nostra terra continuano ad essere un problema.
Se continuiamo a scavare buche dove mettere i rifiuti continuiamo a non affrontare il problema. Bisogna costruire gli impianti di selezione. Bisogna creare impianti di valorizzazione del rifiuto, oggi tutto in mano ai privati. Se la politica non entra nella logica di “servizio al cittadino” non si arriva da nessuna parte.
Scrivevamo qualche anno fa: il cittadino, per la cattiva gestione in Calabria, paga 3 volte la tassa sui rifiuti ( una delle più care in Italia) alla emissione della bolletta, quando si fanno le bonifiche (se si fanno) e quando ci arrivano le multe dall’Unione europea. Non possiamo continuare a vivere con l’incubo che, potrebbero palesarsi in questi giorni, di ritornare ad avere i rifiuti per strada.
Ma non è l’unico problema. Il sistema rifiuti, si sa, è da sempre un problema spinoso, spesso i sindaci vengono lasciati da soli come è successo nelle ultime vicende delle ATO (Ambiti Territoriali Ottimali, un sistema integrato ed unitario tra comuni per la gestione dei rifiuti secondo criteri di efficienza, efficacia e economicità) dove il sindaco di Morano si è presa la responsabilità di collaborare per aprire un sito nel suo territorio e subito dopo ha dovuto fare marcia indietro. Risultato? ancora oggi tutto è fermo come al punto di inizio. Cambiare tutto perché nulla cambi.
Bisogna che il cittadino possa essere informato sulla differenza che c’è tra un impianto di selezione e valorizzazione del rifiuto è una discarica di tal quale. L’impianto di selezione e valorizzazione potrebbe essere un vero e proprio insediamento produttivo. Mentre le discariche senza che il rifiuto venga trattato sono dei mostri pronti a contaminare la nostra terra.
Ribadiamo da anni il nostro no, secco alle discariche per i motivi che abbiamo detto prima.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.