Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-05/01/2020: NOSTALGIA DEL PASSATO E SPERANZE PER IL FUTURO (di Francesco Cozzo)
Francesco Cozzo
NOSTALGIA DEL PASSATO E SPERANZE PER IL FUTURO (di Francesco Cozzo)
L’arrivo del 2020 è accompagnato da sogni e aspettative. Allo stesso tempo, però, i dubbi e le preoccupazioni non mancano. Mentre continuiamo ad addentrarci nel Terzo Millennio, la nostalgia del passato rischia di occupare uno spazio non trascurabile.
Nel 1990, l’Italia godeva ancora del boom economico degli anni Cinquanta e Sessanta, era contraddistinta da un diffuso benessere e fu teatro della quattordicesima edizione dei Mondiali di calcio. L’intero Paese sostenne con entusiasmo la nazionale allenata da Azeglio Vicini, che si fermò in semifinale di fronte all’Argentina, ma ha tuttora un posto speciale nel cuore di milioni di tifosi.
Un paio di anni più tardi, le nostre piazze cominciarono a ospitare il karaoke di Fiorello, clamoroso fenomeno televisivo e di costume, nonché elemento di svolta della carriera di un formidabile showman. Era un periodo prolifico per il piccolo schermo, sempre pronto a ospitare divertentissime trasmissioni della Gialappa’s Band, trio comico semplicemente geniale, capace di inventare un’innovativa forma di intrattenimento e di lanciare una gigantesca quantità di talenti. Anche “Sarabanda”, entusiasmante sfida tra concorrenti esperti di musica, diretta magistralmente da Enrico Papi, attirava l’attenzione di una vasta platea.
Rimanendo in tema di televisione italiana, le settimane conclusive del Secondo Millennio furono caratterizzate dalla messa in onda delle prime puntate di “Wozzup”, condotto da Daniele Bossari e Marina Graziani. Qualche mese dopo, quel simpatico appuntamento pomeridiano terminò. La gente avrebbe presto iniziato a cambiare abitudini e a comunicare su WhatsApp, un’applicazione informatica di enorme successo, adoperata da alcuni con modalità poco ortodosse, sino a degenerare in uno scambio compulsivo di messaggi, foto e video. L’origine del nome è la stessa del programma di cui sopra: una storpiatura dell’espressione “What’s up?”, traducibile con “Come va?” e utilizzata dai giovani anglosassoni. I punti di contatto, però, finiscono sostanzialmente qui.
“Sarabanda” è ormai soltanto un lontano ricordo, proprio come tutti i “Mai dire” della Gialappa’s, inspiegabilmente relegata a un ruolo marginale. Gli attuali palinsesti sono ricchi di contenuti discutibili, la cui visione alimenta rimpianti e malinconie. Come se ciò non bastasse, le frequenti rivisitazioni di film e canzoni del passato dimostrano un’impressionante mancanza di idee, riscontrabile su scala globale.
Passando ad argomenti meno frivoli, è inevitabile sottolineare il peggioramento della situazione finanziaria italiana e le tensioni dilaganti in un mondo pieno di conflitti.
Pur all’interno di un panorama difficile, comunque, tante persone continuano a lavorare con spirito di sacrificio e dedizione alla causa, cercando di costruire un mondo migliore e di sopperire individualmente alle gravi mancanze delle istituzioni, troppo propense a effettuare tagli nei confronti di settori fondamentali per lo sviluppo della società, come la sanità e l’istruzione. Le giovani generazioni, inoltre, non esitano a scendere in strada e a farsi sentire, con l’obiettivo di convincere i politici ad assumere decisioni responsabili e a salvare la Terra dagli effetti disastrosi dei cambiamenti climatici.
Le principali speranze per il futuro sono fornite proprio da questi esempi positivi, i cui comportamenti dovrebbero ispirare e far riflettere coloro che detengono un grande potere.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.