PREMIO AI VALORI ETICI Quando qualità artistiche e professionali non si disgiungono mai dalle virtù umane ed etiche, si può affermare di trovarsi di fronte a persone speciali e straordinarie. Una delle persone che sono in possesso di entrambe queste caratteristiche è la Dottoressa Valeria Chiaradia, grandissima e nota scrittrice, nonché impegnata quotidianamente in un meritorio lavoro che la tiene…
TREBISACCE Piromane colto in flagranza dalla Polizia Stradale mentre appiccava il fuoco ai margini della S.S. 106 Jonica. L’autore dello scellerato gesto, che poteva dare origine all’ennesimo rogo estivo, è stato identificato e deferito all’autorità giudiziaria per il tentato incendio nonché, essendo stato sottoposto a perquisizione personale, per il porto abusivo di armi improprie in luogo pubblico. Il fatto si…
TREBISACCE Dal comando del “Regional Command West di KFOR in Kossovo” alla guida del Raggruppamento “Calabria” dell’operazione militare “Strade Sicure” con sede di comando a Catanzaro continua l’instancabile impegno professionale di comando del Colonnello dell’Esercito Rocco Mundo figlio dell’Alto Jonio originario di Albidona ma residente a Trebisacce. Nella mattinata di martedì 17 giugno il I° Reggimento Bersaglieri ha infatti ceduto…
Via Neghelli 11 P.T.-Cosenza- tel.0982.971081-339.5006069 Comunicazioni e mail a:cdc.consumatori@libero.it o pec : cdc.consumatori@pec.buffetti.it Comitato Difesa Consumatori: “AVVISO AI SOCI”, annuale indizione Comitato Direzione 2025 Il “Comitato Difesa Consumatori” avvisa i soci che, anche quest’anno, indirà l’ Assemblea Ordinaria nonchè il Comitato di Direzione nei locali di Via Neghelli Cosenza, domenica 29 giugno in prima seduta alle ore 16,00 e lunedì 30 giugno…
Villapiana-05/01/2020: LSU ed LPU: Montalti fa chiarezza e attacca
Montalti
VILLAPIANA Mancata stabilizzazione di LSU ed LPU di Villapiana: per il sindaco Montalti il Segretario Comprensoriale del Sindacato Nidil-Cgil Vincenzo Laurito ha diffuso notizie “non vere e tendenziose” dimenticando, forse volutamente, che l’impegno assunto dall’esecutivo comunale di stabilizzare i 12 LSU ed LPU entro il 31 dicembre 2019 era subordinato alla “riserva” circa gli indirizzi che il Governo Centrale avrebbe assunto nella Finanziaria in materia di precariato. Indirizzi che, seppure non esplicitati dallo stesso primo cittadino, evidentemente non hanno convinto gli amministratori comunali di Villapiana che, di fatto, hanno fatto macchina indietro rispetto alla Delibera n. 111 votata dalla Giunta il 20 maggio 2019, rinviando la stabilizzazione di LSU ed LPU al 31 dicembre 2020. «Ritengo perciò la versione fornita dal Sindacato Nidil-Cgil – ha aggiunto il sindaco Montalti – una provocazione che non accetto e che non fa certo onore allo stesso Sindacato che merita rispetto nella misura in cui rispetta gli interlocutori politici di turno e, in questo caso, l’esecutivo comunale di Villapiana. Esecutivo che – ha aggiunto l’Avv. Montalti facendo comunque capire che si sta lavorando anche in questi giorni per stabilizzare, ma a determinate condizioni, il personale precario e che nel fine mese di dicembre, impegnato in tanti altri adempimenti amministrativi, l’esecutivo comunale non ha avuto il tempo per approfondire la materia e per procedere alla stabilizzazione dei 12 lavoratori precari». Relativamente alla presunta storicizzazione della spesa sventolata dal Sindacato a favore dei circa 800 LSU ed LPU da parte della Regione Calabria, il sindaco Montalti si è dichiarato scettico perché,a suo dire sarebbe collegata agli instabili equilibri politici che caratterizzano il Governo Regionale. Detto questo il sindaco Montalti è tornato a stigmatizzare il brutto clima politico esistente a Villapiana da lui attribuito alle forze politiche locali che, alimentando le polemiche con false argomentazioni come quella, appunto, della mancata stabilizzazione dei 12 operai precari del Comune, alimenterebbero un clima di odio e darebbero la stura a sciacallaggi e ad episodi criminosi e di vendetta spicciola contro gli avversari politici e contro i beni del Comune. Detto questo il sindaco Montalti ha citato gli episodi criminosi verificatisi in passato e anche più di recente a Villapiana, dal danneggiamento al depuratore ai danni provocati alle panchine in granito del Lungomare, dall’incendio della macchina del sindaco ai danneggiamenti all’auto di Vincenzo Lo Giudice, dal danneggiamento degli impianti di illuminazione dello Scalo e del Lido alla devastazione, avvenuta proprio negli ultimi giorni, della Stazione Ferroviaria appena riqualificata, nella quale sono state bucate e deturpate alcune pareti e sono state divelte alcune cancellate… «Non sono cose banali, né frutto di maleducazione e/o di intemperanza giovanile – ha concluso il sindaco Paolo Montalti – ma fatti ed episodi gravi e pericolosi che il clima odioso innescato dalla politica locale alimenta piuttosto che contrastare».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.