GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
CORIGLIANO-ROSSANO-01/04/2021: Una nuova Sala Parto per continuare a far nascere…il futuro
Sala travaglio
CORIGLIANO-ROSSANO Inaugurata una nuova Sala Travaglio presso il “G. Campagna” di Corigliano-Rossano attraverso la quale l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia guidata dal prof. Gaetano Gigli, dando continuità alla quarantennale tradizione di attività Ostetricia, continuerà ad operare portando alla luce… il futuro di tutto il territorio della Sibaritide attraverso la nascita di centinaia di bambine e di bambini all’anno che ne fanno il punto-nascita più prolifico dell’intera provincia di Cosenza. La nuova Sala-Parto, inaugurata martedì 30 marzo 2021, è stata realizzata grazie all’impegno concreto ed ai suggerimenti di tutto il Gruppo di Lavoro che vi opera quotidianamente. Si tratta di un ambiente ampio, luminoso e confortevole, ispirato ai più recenti studi in materia di musico-terapia e di cromo-terapia che suggeriscono l’utilizzo di musica di sottofondo e di pareti tinteggiati con colori caldi e di immagini rilassanti, tali da generare un ambiente ideale per la partoriente la quale, come ha sottolineato la dr.ssa Maddalena Avolio che opera da Ginecologa nel Gruppo di Lavoro capitanato dal prof. Gigli, vi si potrà muovere liberamente utilizzando tutti gli attrezzi dedicati al travaglio, tra cui la fune, lo sgabello olandese da parto e la fitt-ball che consentono alla partoriente di assumere le posture più adatte al proprio corpo e alla figura dell’Ostetrica la possibilità di assicurare alla gestante il miglior supporto psicologico e professionale. «La nuova sala-Parto – ha dichiarato la dr.ssa Avolio – nasce per agevolare il travaglio libero e nell’ottica della umanizzazione del parto, come è auspicabile avvenga in tutti i punti-nascita». Il Punto-Nascita di Corigliano-Rossano, con l’adozione di innovativi up-grade strutturali, tra cui la recente attivazione di un profilo Instagram che consente alla mamme di rimanere in contatto con il Gruppo di Lavoro per ricevere le informazioni necessarie nella delicata fase del post-parto e la nuova Sala-Travaglio, realizzata grazie all’impegno personale di Medici e Infermieri e di diversi Volontari che hanno colmato le lacune del sistema sanitario pubblico, rappresenta un virtuoso spaccato di buona sanità realizzata grazie all’altruismo del personale sanitario e alla generosità di uno stuolo di Volontari. Per la cronaca va comunque precisato che la nuova Sala-Travaglio è stata realizzata grazie alla donazione del Movimento 5Stelle e alla generosità di alcuni benefattori volontari tra cui Dante Cava di laino Borgo (falegname), Alessio Daino di Castrovillari (pittore), di Giuseppina Impedovo di Castrovillari (disegnatrice). «Il nostro prossimo obiettivo – secondo quanto ha dichiarato il Direttore dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia del “G. Campagna” che ha ringraziato tutti quelli che hanno collaborato – sarà quello di poter offrire alle mamme del nostro territorio, e non solo, la parto-analgesia per il parto indolore».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.