Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Albidona-24/04/2021: Il Covid impedisce l’abbraccio con i Santi Protettori
San Michele Albidona
ALBIDONA Anche quest’anno il coronavirus impedirà i solenni festeggiamenti in onore di San Francesco e di San Michele Arcangelo patrono di Albidona. E’ infatti il secondo anno consecutivo che, nei giorni che vanno dal 7 all’8 di maggio, a causa della prolungata pandemia, la Comunità Albidonese non potrà festeggiare con la consueta solennità e devozione filiale i suoi Santi Protettori San Francesco di Paola e San Michele Arcangelo Patrono di Albidona rinnovando così e dando continuità alla lunga tradizione popolare. A confermarlo è il Presidente della Pro Loco “Albidona” Francesco Salvatore che ha comunque rivelato quanto, a causa dell’emergenza sanitaria e della necessità di evitare pericolosi assembramenti, è stato concordato tra la Chiesa locale, l’Amministrazione Comunale e la Diocesi di Cassano Jonio. I riti religiosi in onore dei Santi si terranno all’interno della Chiesa Madre intitolata a San Michele Arcangelo iniziando con la celebrazione della Novena dal 20 Aprile fino al 7 maggio. Nel giorno 8 maggio, come consuetudine, la solenne Santa Messa sarà presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Francesco Savino Vescovo di Cassano Jonio nel rigoroso rispetto delle norme sanitarie disposte per contrastare il Covid-19 a cui, a causa sempre della pandemia, purtroppo non potrà fare seguito la consueta processione con la monumentale statua del Santo Patrono per le vie del paese. Quello attuale è certamente un momento di particolare sofferenza per gli albidonesi toccati purtroppo nel vivo dalla terribile pandemia e per questo, pur con la fiducia risposta nei suoi Santi Protettori, nella comunità locale si percepisce un’atmosfera sommessa e nella memoria collettiva affiorano i ricordi delle feste passate, allorquando un autentico bagno di folla accompagnava in processione il Santo Patrono con in testa la Banda Musicale, con l’esplosione dei fuochi d’artificio e con il tradizionale “incanto”. «Festeggiare il Santo Patrono – ha dichiarato il Presidente della Pro Loco Francesco Salvatore – è un momento per riscoprirsi e per confermarsi Comunità. Siamo comunque fiduciosi nell’intercessione de nostri venerati protettori San Michele Arcangelo e San Francesco di Paola e, – ha concluso il Presidente della locale Pro-Loco – confidiamo perciò che dall’anno prossimo la comunità albidonese possa ritornare a festeggiare come meritano il Santo di Paola protettore di tutta la Calabria e il nostro Santo Patrono San Michele Arcangelo, verso i quali non verrà mai meno la devozione e la gratitudine degli Albidonesi».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.