TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Trebisacce-21/04/2022: Lettera aperta alla comunità di Remo Spatola
Remo Spatola
Lettera Aperta
E’ davvero molto triste assistere impotente allo scempio politico-culturale che si sta consumando ai danni della nostra Trebisacce. In questi giorni di isterica frenesia politica, e al proliferare di candidati Sindaco, si sente forte il suono dell’autoreferenzialità e di presunte competenze, acquisite all’improvviso, di cui tutti sarebbero portatori e depositari. Tutti con il solo compito di ripristinare a Trebisacce democrazia e legalità. Tutti contro tutti, ciascuno rinchiuso nel proprio piccolo recinto di presunzione, millantando schiere di sostenitori e militanti che nessuno ha il coraggio di mostrare all’opinione pubblica. Nubi scure e minacciose si addensano sul cielo di Trebisacce. Politici improvvisati e incompetenti si apprestano a contendersi quello che rimane della nostra Cittadina. Uomini senza storia politica e senza alcuna investitura popolare, rivendicano ruoli che nessuna prova elettorale ha loro riconosciuto. Lo spazio politico che i Partiti, colpevolmente, hanno lasciato rischia di essere occupato irrimediabilmente da improvvisatori di ogni sorta animati solo dalla voglia di ricoprire ruoli e posizioni politico amministrative. Mentori anonimi si affannano in incontri per scoraggiare taluni e promuovere altri per facilitare e favorire possibili alleanze che condurranno tutti alla vittoria elettorale. Chiacchiericcio provinciale e senza visione politica, che rischia di compromettere in modo severo il normale dibattito politico- culturale intorno ai grandi temi che riguardano il futuro di Trebisacce, e le future generazioni. Calderoni indistinti, di improvvisate coalizioni politiche, racchiudono in se populisti, qualunquisti, apolitici, rivoluzionari, uomini di sinistra e uomini di destra, tutti forti delle loro visioni strategiche, propugnatori del principio che la differenza è un valore assoluto, mentre per tutti gli uomini di buon senso tutto questo è assoluta confusione e litigio garantito e mancanza di visione politica. Questo tempo che ci separa dalla data delle elezioni, temo che non sarà il tempo della riflessione e del ravvedimento, ma piuttosto il tempo delle reciproche delegittimazioni. Tutta questa confusa e anomala situazione produrrà il disfacimento dei principi che ispirano l’impegno e l’appartenenza politica in favore di un pressapochismo culturale che è il solo responsabile dello scadimento del dibattito politico. In tutta questa confusa ed incerta situazione non brilla certamente il ruolo del Partito Democratico che, dopo anni di silenzio assordante, non solo non riesce a fare chiarezza sul suo ruolo, nonostante dichiarazioni pubbliche di fittizie alleanze di centro-sinistra, ma trova il tempo di fare riunioni segrete per indicare sindaci, che nulla hanno a che fare con la storia del centro-sinistra. Ripristinare il normale dibattito politico è il compito difficile cui tutti saremo chiamati dopo la fine del qualunquismo e del pressapochismo. Trebisacce non può affidare il suo futuro a chi è senza passato politico e senza una visione programmatica e politica.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.