TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Sibari-30/06/2022: Sabato 2 luglio torna a Sibari “Le Notti dello Statere” La rinomata manifestazione compie 18 anni Grande festa con le star del cinema italiano fra cui Francesco Di Leva, nastro d’argento per il film “Nostalgia”
Sabato 2 luglio torna a Sibari “Le Notti dello Statere”
La rinomata manifestazione compie 18 anni
Grande festa con le star del cinema italiano fra cui Francesco Di Leva, nastro d’argento per il film “Nostalgia”
Dicotto anni e non sentirli. Anzi, con una grande voglia di crescere ancora tanto.
Ritorna sulla scena da maggiorenne l’evento più atteso dell’estate sibarita, “Le Notti dello Statere”edizione 2022, in programma il prossimo sabato 2 luglio alle ore 21,30 nell’area spettacoli dei Laghi di Sibari.
L’affermato premio nazionale di cinematografia – realizzato dall’intuizione di Luca Iacobini – è diventato una solida tradizione della bella stagione ionica.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’Associazione Laghi di Sibari e con le Terme Sibarite ed è patrocinata dal Comune di Cassano All’Ionio.
Ogni edizione de “Le Notti dello Statere” è preceduta da un laboratorio di cinema per ragazzi che diventano i veri protagonisti della kermesse, apprendono il linguaggio cinematografico, approfondiscono le diverse professioni legate a questo settore.
Questa è la principale prerogativa che caratterizza un’iniziativa unica nel suo genere, con l’obiettivo di far conoscere da vicino agli abitanti del luogo i loro beniamini della tv e del cinema.
“Le Notti dello Statere”, il cui nome si rifà all’antica moneta di scambio di origini greche, è senza scopo di lucro, realizzato per promuovere il territorio attraverso la cultura cinematografica.
“Sonoparticolarmente emozionato perché mi sembra ieri che abbiamo cominciato, non senza difficoltà, e oggi spegniamo le 18 candeline, un traguardo che mi riempie di gioia – dice Luca Iacobini – Fare incontrare da vicino, ogni anno, la gente del territorio con i protagonisti di fiction e film, è molto di più di una semplice manifestazione estiva: è accendere i sogni, stimolare i ragazzi a perseguire un obiettivo, è veicolare il messaggio che ognuno, qualunque siano le sue radici, può andare lontano, anche senza fare cinema. E poi, dato non trascurabile, tutti i nostri ospiti, puntualmente, restano colpiti dalla bellezza del nostro territorio e dalla accoglienza, e iniziano a sponsorizzare in maniera spontanea la Calabria”.
La serata si aprirà dunque alle 21,30 nell’Area Spettacoli dei Laghi di Sibari.
Introdurrà la giovane cantante di talento Carla Temgoua. Poi saranno i premiati a guadagnare i riflettori, intervistati dalla giornalista Iole Perito e dal conduttore Salvatore Gisonna oltre che dai ragazzi del “Progetto Cinema” di Sibari.
Ecco quindi gli ospiti che verranno premiati dell’edizione 2022:
Moisé Curia, attore – Fra i beniamini del “Paradiso delle signore”, ha iniziato giovanissimo. Fra i suoi lavori per il cinema e per la televisione: “La buca”, regia di Daniele Ciprì; “Meraviglioso Boccaccio”, regia dei fratelli Taviani, “Braccialetti rossi”, regia di Giacomo Campiotti, “Nero a metà”, regia di Matteo Pontecorvo, “Pezzi unici”, regia di Cinzia TH Torrini.
Rosa Diletta Rossi, attrice – Ha studiato al Teatro stabile di Genova. Ha recitato, a teatro, nella compagnia “Piero Gabrielli”. Ha poi lavorato in alcune pellicole cinematografiche e in diverse serie televisive fra cui quella di grande successo “Nero a metà” dove interpreta la figlia di Claudio Amendola.
Luca Turco, attore – Raggiunge la notorietà giovanissimo, a soli 9 anni, quando dal 24 dicembre 1999, nella puntata 720 entra nel cast della soap opera di Rai 3, Un posto al sole, dove interpreta il ruolo di Nikolin Reka Poggi, detto “Niko”. Dal 2007 comincia ad essere presente molto più assiduamente, partecipando anche alla seconda stagione di Un posto al sole d’estate.
Francesco Di Leva, attore – Ha appena vinto il Nastro d’argento come miglior attore non protagonista per il film “Nostalgia” di Mario Martone. Non si contano le interpretazioni per il cinema e la tv, fra cui “Il sindaco del rione Sanità” e “La squadra”.
Miriam Candurro, attrice – Uno dei volti più noti della soap “Un posto al sole”, è anche un’amica affezionata delle “Notti dello Statere”. Fra le fiction, Don Matteo 5, La squadra 7, I bastardi di Pizzofalcone.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.