Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-05/04/2023: MENO PLASTICA, TREBISACCE INSIEME A STUDENTI COMPLIMENTI SINDACO PER IMPEGNO ISTITUTO ALETTI INCONTRO CON SCIENZIATI STAZIONE ANTON DOHRN
TREBISACCE-STAZIONE-ZOOLOGICA-
COMUNICATO STAMPA
MENO PLASTICA, TREBISACCE INSIEME A STUDENTI
COMPLIMENTI SINDACO PER IMPEGNO ISTITUTO ALETTI
INCONTRO CON SCIENZIATI STAZIONE ANTON DOHRN
TREBISACCE (Cs), martedì 4 aprile 2023 – Cittadini consapevoli della pericolosità e dei rischi della dispersione dei rifiuti in plastica nell’ambiente e protagonisti di quella sfida contro ogni forma di inquinamento che può e deve combattersi già sugli scaffali dei supermercati, scegliendo meno imballaggi e confezioni che non rispondano al criterio della biodegradabilità. Vorremmo che soprattutto le giovani generazioni si facessero promotrici di questo cambiamento e di una necessaria e quotidiana militanza a difesa della biodiversità. Un approccio ed un cambio di mentalità e paradigma che le istituzioni locali possono e devono incoraggiare.
È quanto dichiara il Sindaco Alex Aurelio complimentandosi con l’istituto Aletti per l’opportunità offerta ai propri studenti di confrontarsi con gli scienziati della Stazione zoologica Anton Dohrn, hub nazionale della ricerca marina con sede ufficiale ad Amendolara.
Incontri come questi – aggiunge – contribuiscono a far conoscere il valore del nostro importante patrimonio marino che può risultare attrattivo per gli amatori del mondo subacqueo ed utile per un rilancio turistico, culturale ed occupazionale del territorio a 360 gradi.
Partecipando all’incontro tra gli scienziati della Stazione zoologica Anton Dohrn e gli studenti delle classi quarte e quinte del corso ITI dell’Istituto d’Istruzione Superiore Ezio Aletti di Trebisacce, l’assessore Daniela Nigro ha ribadito che l’Amministrazione Comunale avvierà una serie di iniziative e campagne sociali e di sensibilizzazione per promuovere comportamenti finalizzati alla riduzione dell’utilizzo della plastica.
Plastiche, impatti e metodi di indagine. Plastica biodegradabile: possibili soluzioni? Esplorare l’importanza della biodiversità marina. Applicazioni biotecnologiche delle microalghe marine. Potenzialità degli organismi marini per sviluppare i farmaci del futuro. Sono, questi, i temi trattati durante l’incontro con i ricercatori della Stazione al quale hanno partecipato la docente Lucia Salerno ed il dirigente scolastico Alfonso Costanza. – (Fonte: Comune di Trebisacce – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).
INCONTRO CON SCIENZIATI STAZIONE ANTON DOHRN
TREBISACCE (Cs), martedì 4 aprile 2023 – Cittadini consapevoli della pericolosità e dei rischi della dispersione dei rifiuti in plastica nell’ambiente e protagonisti di quella sfida contro ogni forma di inquinamento che può e deve combattersi già sugli scaffali dei supermercati, scegliendo meno imballaggi e confezioni che non rispondano al criterio della biodegradabilità. Vorremmo che soprattutto le giovani generazioni si facessero promotrici di questo cambiamento e di una necessaria e quotidiana militanza a difesa della biodiversità. Un approccio ed un cambio di mentalità e paradigma che le istituzioni locali possono e devono incoraggiare.
È quanto dichiara il Sindaco Alex Aurelio complimentandosi con l’istituto Aletti per l’opportunità offerta ai propri studenti di confrontarsi con gli scienziati della Stazione zoologica Anton Dohrn, hub nazionale della ricerca marina con sede ufficiale ad Amendolara.
Incontri come questi – aggiunge – contribuiscono a far conoscere il valore del nostro importante patrimonio marino che può risultare attrattivo per gli amatori del mondo subacqueo ed utile per un rilancio turistico, culturale ed occupazionale del territorio a 360 gradi.
Partecipando all’incontro tra gli scienziati della Stazione zoologica Anton Dohrn e gli studenti delle classi quarte e quinte del corso ITI dell’Istituto d’Istruzione Superiore Ezio Aletti di Trebisacce, l’assessore Daniela Nigro ha ribadito che l’Amministrazione Comunale avvierà una serie di iniziative e campagne sociali e di sensibilizzazione per promuovere comportamenti finalizzati alla riduzione dell’utilizzo della plastica.
Plastiche, impatti e metodi di indagine. Plastica biodegradabile: possibili soluzioni? Esplorare l’importanza della biodiversità marina. Applicazioni biotecnologiche delle microalghe marine. Potenzialità degli organismi marini per sviluppare i farmaci del futuro. Sono, questi, i temi trattati durante l’incontro con i ricercatori della Stazione al quale hanno partecipato la docente Lucia Salerno ed il dirigente scolastico Alfonso Costanza. – (Fonte: Comune di Trebisacce – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.