GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Corigliano-19/04/2023: “Sicuro anch’io”, all’ITC “L. Palma” un evento su sicurezza e inclusione
Foto ITC Palma Sicuro anch’io
“Sicuro anch’io”, all’ITC “L. Palma” un evento su sicurezza e inclusione
Sicurezza e inclusione al centro dell’evento tenutosi lo scorso 14 aprile presso l’Auditorium dell’ITC “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano, promosso dalla Rete Italiana Disabili Calabria con l’obiettivo di sensibilizzare sui temi della diversità e dell’inclusione, nonché della disabilità a seguito di incidenti stradali. Un incontro che, rivolto alle classi terze di tutti gli indirizzi dell’Istituto, ha rappresentato per gli studenti un intenso momento di riflessione su varie tematiche strettamente connesse l’una all’altra. Perché, come ha ribadito il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico in apertura dei lavori, «è importante sentirsi sicuri in ogni momento e in ogni contesto di vita, intendendo la sicurezza nella sua accezione più ampia di tutela della persona e di tutela della dignità umana che è un diritto di ognuno di noi, così come salvaguardarla è un dovere di tutti». Da qui i valori dell’inclusione e del rispetto, per l’altro e per le regole, poiché «viviamo bene – ha affermato il DS – solo all’interno di una società inclusiva e sana».
I lavori, moderati dalla prof.ssa Rossella Molinari, sono proseguiti con la toccante testimonianza del giovane Carmine Noè, Presidente della Rete Italiana Disabili Calabria, che ha raccontato agli studenti la propria esperienza di vita dopo essere stato investito da un’auto, dieci anni fa, all’uscita da scuola. Un incidente che lo ha costretto su una sedia a rotelle e che ha cambiato radicalmente la sua prospettiva, portandolo a battersi con caparbietà e determinazione per i diritti di tutti. Esortando i ragazzi ad avere cura della propria vita e a valorizzare le proprie unicità, Carmine Noè ha ribadito l’importanza del “fare rete” per superare tutte le difficoltà dinanzi alle quali da soli si è “piccoli”.
Di legami e relazioni interpersonali hanno parlato anche la dott.ssa Francesca Candido – assistente educativo – e il prof. Francesco Grossi – docente di Filosofia – i quali, con l’ausilio di due video a tema, hanno esaltato i valori dell’umanità e della solidarietà. La dott.ssa Candido, nello specifico, si è soffermata sull’educazione interculturale e sulla diversità in contesto scolastico toccando il tema del bullismo e invitando gli studenti a non aver paura del “diverso”, mentre il prof. Grossi ha relazionato sull’importanza dei termini con i quali oggi si parla di diversità e di inclusione ribadendo la necessità di andare oltre l’indifferenza e di considerare l’altro come risorsa.
Rispetto delle regole e attenzione nei confronti della propria vita e di quella degli altri sono stati i temi principali dell’intervento del Maggiore Marco Gianluca Filippi – Comandante del Reparto Territoriale Carabinieri di Corigliano-Rossano – al quale sono state affidate le conclusioni dell’evento. Dalla sicurezza stradale agli eccessi nei quali si rischia di cadere – dallo “sballo” all’uso del cellulare mentre si è alla guida – l’Ufficiale dell’Arma ha illustrato alla platea tutti i pericoli nascosti in comportamenti poco attenti o ritenuti irrilevanti, mettendo poi in guardia anche contro le insidie del web rispetto alle quali vi è ancora scarsa consapevolezza. Dal cyberbullismo al sexting, dal revenge porn al romance scam – le cosiddette “truffe romantiche” – il Magg. Filippi si è poi soffermato in particolare sulle social challenge, le sfide anche estreme su internet che rappresentano oggi un fenomeno diffuso e pericolosissimo soprattutto per i più giovani. Da qui l’invito ai ragazzi a non ignorare situazioni “sospette” e a tendere una mano verso l’altro perché, anche in una società così complessa come quella attuale, il bene torna sempre indietro.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.