Mese: Settembre 2023
MORMANNO -16/09/2023: IL PARCO DEL POLLINO RICONFERMATO NELLA RETE DEI GEOPARCHI UNESCO: UN VALORE AGGIUNTO PER TUTTI
COMUNICATO STAMPA COMUNE DI MORMANNO #289/16 SETTEMBRE 2023 MORMANNO | IL PARCO DEL POLLINO RICONFERMATO NELLA RETE DEI GEOPARCHI UNESCO: UN VALORE AGGIUNTO PER TUTTI Il sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra, si congratula con i funzionari dell’Ente e la governance politica. «Tutti insieme dobbiamo contribuire alla crescita e vivibilità dell’area protetta». Il Parco Nazionale del Pollino è stato riconfermato…
Continua... MORMANNO -16/09/2023: IL PARCO DEL POLLINO RICONFERMATO NELLA RETE DEI GEOPARCHI UNESCO: UN VALORE AGGIUNTO PER TUTTITrebisacce-16/09/2023: Daniela Nigro:”il mio unico obiettivo è stato quello di mettermi al servizio della mia gente e della mia Città”.
Vorrei provare ad esprimere a tutti i cittadini il mio disappunto, la mia amarezza e la mia delusione, accompagnata da un profondo sdegno, per l’incomprensibile gesto punitivo messo in atto dal sindaco Alex Aurelio nei miei confronti. Un atto che, sicuramente, non meritavo. Una defenestrazione maturata a causa della sofferenza, da parte del sindaco, al confronto, al dialogo e alla…
Continua... Trebisacce-16/09/2023: Daniela Nigro:”il mio unico obiettivo è stato quello di mettermi al servizio della mia gente e della mia Città”.San Lorenzo Bellizzi-15/09/2023: A SAN LORENZO BELLIZZI UN EVENTO PER RACCONTARE LE STRAORDINARIE SCOPERTE ARCHEOLOGICHE LEGATE AL DNA ANTICO
COMUNICATO STAMPA A SAN LORENZO BELLIZZI UN EVENTO PER RACCONTARE LE STRAORDINARIE SCOPERTE ARCHEOLOGICHE LEGATE AL DNA ANTICO “Da Ötzi all’Uomo della Pietra Sant’Angelo. La preistoria dell’Italia scritta nel nostro DNA”: è questo il titolo dell’evento che avrà luogo nel Centro Polifunzionale di San Lorenzo Bellizzi, martedì 19 settembre alle 17.30. Duplice l’oggetto del prestigioso e atteso appuntamento: da un…
Continua... San Lorenzo Bellizzi-15/09/2023: A SAN LORENZO BELLIZZI UN EVENTO PER RACCONTARE LE STRAORDINARIE SCOPERTE ARCHEOLOGICHE LEGATE AL DNA ANTICOTrebisacce-16/09/2023: Festa della “Madonna della Pietà”
Trebisacce:16/09/2023 Festa della “Madonna della Pietà” Si è svolta con successo di partecipazione di fedeli l’attesa Festa Parrocchiale “Madonna della Pietà”, lo scorso venerdì 15 settembre, con la celebrazione della Santa Messa, alle ore 18,30, presieduta da Padre Alessandro Salvaggio della comunità “Servi della Parola” di Decollatura (CZ), con accanto Don Massimo Romano (Parroco della chiesa “Madonna della Pietà) e Don…
Continua... Trebisacce-16/09/2023: Festa della “Madonna della Pietà”Lauropoli-Cassano all’Ionio-15/ 09/ 2023: Al Nicola Gratteri nuovo Procuratore di Napoli congratulazioni vivissime anche per la sua incisiva “opera educativa” svolta nei confronti dei giovani
COMUNICATO STAMPA Al Nicola Gratteri nuovo Procuratore di Napoli congratulazioni vivissime anche per la sua incisiva “opera educativa” svolta nei confronti dei giovani <A Nicola Gratteri, nuovo Procuratore della Repubblica di Napoli, congratulazioni vivissime e auguri di buon e proficuo lavoro nel continuare la meritoria opera di contrasto al malaffare>. Glielo augurano il Presidente del Premio Nazionale…
Continua... Lauropoli-Cassano all’Ionio-15/ 09/ 2023: Al Nicola Gratteri nuovo Procuratore di Napoli congratulazioni vivissime anche per la sua incisiva “opera educativa” svolta nei confronti dei giovaniRoseto Capo Spulico-15/09/2023: La Calabria che fa rete: 8 Borghi Autentici d’Italia fanno squadra per la creazione della Rete delle Comunità Ospitali della Calabria.
COMUNICATO STAMPA La Calabria che fa rete: 8 Borghi Autentici d’Italia fanno squadra per la creazione della Rete delle Comunità Ospitali della Calabria. Sconfiggere la marginalizzazione dei piccoli comuni facendo sinergia per una nuova visione di sviluppo dei territori. E’ questa la grande sfida raccolta da 8 Comuni calabresi che, supportati dall’Associazione Borghi Autentici d’Italia, stanno facendo squadra per mettere…
Continua... Roseto Capo Spulico-15/09/2023: La Calabria che fa rete: 8 Borghi Autentici d’Italia fanno squadra per la creazione della Rete delle Comunità Ospitali della Calabria.Amendolara-15/09/2023: “Il Bruco non balla”. Dopo la malattia si ritorna farfalla. La testimonianza diventa speranza
“Il Bruco non balla”. Dopo la malattia si ritorna farfalla. La testimonianza diventa speranza «Fino a che non ti accorgi che strisciare è solo la fase propedeutica a volare, finché ti ostini a vedere solo il fango senza alzare la testa al cielo per guardare il sole e spiccare il volo, non…
Continua... Amendolara-15/09/2023: “Il Bruco non balla”. Dopo la malattia si ritorna farfalla. La testimonianza diventa speranzaLAINO BORGO-15/09/2023: NELL’AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GADA SCOPERTO UN LUOGO DI CULTO DEDICATO AD UNA DIVINITA’ FEMMINILE
COMUNICATO STAMPA COMUNE DI LAINO BORGO LAINO BORGO | NELL’AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GADA SCOPERTO UN LUOGO DI CULTO DEDICATO AD UNA DIVINITA’ FEMMINILE L’area dove già erano state individuate una grande vasca di laterizi e un ampio settore di produzione con fornaci e pithoi, riporta…
Continua... LAINO BORGO-15/09/2023: NELL’AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GADA SCOPERTO UN LUOGO DI CULTO DEDICATO AD UNA DIVINITA’ FEMMINILEOriolo-14/09/2023: Gli Artigiani del Riposo a SMAU 2023 al MiCo-Fiera Milano City.
SMAU è oggi la principale fiera italiana dedicata all’innovazione per imprese, startup, enti pubblici e abilitatori. La prima edizione si è tenuta nel 1964 Oggi, SMAU, riconosce a GLI ARTIGIANI DEL RIPOSO (iscritta dal 2023 nel registro speciale delle PMI innovative) il valore dell’innovazione nei sistemi e nei processi nell’ambito dell’evento annuale Nazionale “Health, Mobility, Food e Energy”. Abbiamo orientato…
Continua... Oriolo-14/09/2023: Gli Artigiani del Riposo a SMAU 2023 al MiCo-Fiera Milano City.Lauropoli-Cassano all’Jonio-14/09/2023: Dopo l’incendio della discarica di località Silva “scintille” fra il Comitato e l’Amministrazione comunale
Comitato antidiscarica per la tutela della salute pubblica, la difesa e la salvaguardia dell’ambiente, del paesaggio e del territorio da ogni forma di inquinamento 87011 Lauropoli-Cassano all’Jonio COMUNICATO STAMPA Dopo l’incendio della discarica di località Silva “scintille” fra il Comitato e l’Amministrazione comunale Il “Comitato antidiscarica”, dopo le affermazioni fatte nel corso…
Continua... Lauropoli-Cassano all’Jonio-14/09/2023: Dopo l’incendio della discarica di località Silva “scintille” fra il Comitato e l’Amministrazione comunale