TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Castrovillari-18/10/2023: SALE FORTE IL GRIDO DI PROTESTA DELL’IIS “MATTEI-PITAGORA-CALVOSA” di CASTROVILLARI
IIS MATTEI PITAGORA CALVOSA
SALE FORTE IL GRIDO DI PROTESTA DELL’IIS “MATTEI-PITAGORA-CALVOSA” di CASTROVILLARI
Nella giornata di ieri, come preannunciato, si è svolta l’assemblea del personale docente ed ATA dell’IIS “Mattei-Pitagora-Calvosa” per esprimere la propria protesta verso il piano di dimensionamento scolastico adottato dalla Provincia di Cosenza.
Nel corso della manifestazione sono stati ribaditi i concetti che avevano portato gli organi deliberanti della scuola a chiedere il mantenimento dello status quo delle scuole secondarie di Castrovillari. Motivazioni rese più forti dallo stesso piano di dimensionamento adottato, dove è stata riconosciuta l’autonomia a istituzioni scolastiche con un numero di alunni decisamente inferiore a quelli del “Mattei-Pitagora-Calvosa” e che denotano il concretizzarsi di un vero e proprio scippo istituzionale ai danni della nostra scuola e del territorio, rispetto al quale i consiglieri provinciali espressi dalla Città non hanno sollevato una benché minima obiezione.
È stato evidenziato come risulti contraddittorio l’atteggiamento dell’Amministrazione Comunale Cittadina che, pur non avendo competenze specifiche sulle scuole secondarie e criticando le linee guide della Regione, fin dalla prima riunione ha indicato per la Città questa soluzione che poi si è concretizzata. Ci si chiede in base a quali criteri si è deciso di smembrare la scuola più grande della Città e con quali interlocutori (Partiti. Sindacati, Consiglio Comunale) ci si è confrontati prima di indicare una soluzione sbagliata nella forma e nei contenuti?
L’assemblea ha, inoltre, ribadito il grave danno sul piano occupazionale che deriva dal piano adottato dalla Provincia e che vedrà, sul nostro territorio, la perdita di decine di posti di lavoro.
Non era questo lo spirito del PNRR. Un piano che nasce con l’obiettivo di ridurre i divari territoriale e che si sta realizzando a discapito delle aree più deboli del paese aumentandone la marginalizzazione dal contesto Europeo.
Alla luce di queste considerazioni, pertanto, si è deciso di assumere ogni utile iniziativa al fine di tutelare l’autonomia della nostra scuola e impedire un ulteriore impoverimento del nostro territorio.
A giorni si terrà un nuovo momento di mobilitazione che vedrà coinvolti gli studenti e le loro famiglie, aperto a tutti i cittadini, al fine di sensibilizzare tutti sulla gravità di quanto sta succedendo.
Questo sarà solo un primo momento, non escludendo altre e più clamorose iniziative, compresa la via giudiziaria, per dire no ad un’operazione cinica e dannosa, che la politica, non ha saputo o non ha voluto evitare.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
I DOCENTI
IL PERSONALE ATA
DELL’IIS MATTEI PITAGORA CALVOSA
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.