Lauropoli-29/01/2024: Bandito il 38° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia

        Comunicato stampa Bandito il 38° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia Il Focus, a cura di Pierfranco Bruni, verterà su Francesco Grisi,    Bandita la 38esima edizione del Premio letterario nazionale “Troccoli Magna Graecia”, di ricerca e promozione culturale, dal Centro Studi CRESESM: L’evento sta per sfiorare la quarantesima edizione.  Obiettivo del Premio è promuovere e valorizzare…

Continua... Lauropoli-29/01/2024: Bandito il 38° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia

Soverato-29/01/2024: Il marxismo del regista Vittorio De Seta nella presentazione del libro di Attanasio all’ Università della Terza Età di Soverato

Il marxismo del regista Vittorio De Seta nella presentazione del libro di Attanasio all’ Università della Terza Età di Soverato Notevole partecipazione di pubblico qualificato alla Libera Università Popolare della terza età e del tempo libero, “Magno Aurelio Cassiodoro” di Soverato, nell’ultimo incontro culturale per la presentazione del libro di Eugenio Attanasio, regista e presidente della Cineteca della Calabria, “Vittorio…

Continua... Soverato-29/01/2024: Il marxismo del regista Vittorio De Seta nella presentazione del libro di Attanasio all’ Università della Terza Età di Soverato

Mandatoriccio-29/01/2024: Soprannomi e Nickname, avviato un progetto nell’Ic Mandatoriccio

              La ds Pacifico: Il lavoro nasce nell’ambito de “La biblioteca umana” Soprannomi e Nickname, avviato un progetto nell’Ic Mandatoriccio  Destinatari sono gli alunni di tutti i plessi dell’Ic, frequentanti la secondaria di primo grado MANDATORICCIO (CS) – Ancora un’attività formativa nell’Istituto comprensivo Mandatoriccio. Stavolta si tratta di un lavoro finalizzato a far conoscere…

Continua... Mandatoriccio-29/01/2024: Soprannomi e Nickname, avviato un progetto nell’Ic Mandatoriccio

ROMA – 28/01/2024 : LUCA CELANO : LA MIA ATTIVITÀ ARTISTICA SI È SVOLTA SOPRATTUTTO NELL’AMBITO DELLA PITTURA E DELLA GRAFICA E IL MIO LINGUAGGIO SI È SVILUPPATO IN TERMINI FIGURATIVI SIN DALL’INIZIO NELLA CONCRETEZZA DEL REALE .

                ROMA – 28/01/2024 : LUCA CELANO : LA MIA ATTIVITÀ ARTISTICA SI È SVOLTA SOPRATTUTTO NELL’AMBITO DELLA PITTURA E DELLA GRAFICA E IL MIO LINGUAGGIO SI È SVILUPPATO IN TERMINI FIGURATIVI SIN DALL’INIZIO NELLA CONCRETEZZA DEL REALE .   Contatore Visite: 120

Continua... ROMA – 28/01/2024 : LUCA CELANO : LA MIA ATTIVITÀ ARTISTICA SI È SVOLTA SOPRATTUTTO NELL’AMBITO DELLA PITTURA E DELLA GRAFICA E IL MIO LINGUAGGIO SI È SVILUPPATO IN TERMINI FIGURATIVI SIN DALL’INIZIO NELLA CONCRETEZZA DEL REALE .

Sibari-28/01/2024: Stazione di Sibari soppressa? Laghi: ”Evenienza assolutamente da escludere!”

Stazione di Sibari soppressa? Laghi: ”Evenienza assolutamente da escludere!”   Circolano con sempre maggiore insistenza voci, riprese anche dagli organi di informazione, riguardanti una sostanziale soppressione della storica stazione ferroviaria di Sibari, che sarebbe by-passata da una cosiddetta bretella di raccordo tra le due linee ferroviarie, per Crotone e per Cosenza, senza far capo, appunto, alla stazione di Sibari. “Ove…

Continua... Sibari-28/01/2024: Stazione di Sibari soppressa? Laghi: ”Evenienza assolutamente da escludere!”

Calopezzati-27/01/2024: Il Sen. Ernesto Rapani a Calopezzati Una giornata storica per Fratelli d’Italia

COMUNICATO STAMPA Il Sen. Ernesto Rapani a Calopezzati Una giornata storica per Fratelli d’Italia Durante l’evento di intitolazione del Circolo a Tatarella, il Senatore  parla di autonomia differenziata, di 106 ed elettrificazione ferroviaria   Il Senatore Ernesto Rapani ha partecipato all’evento di intitolazione del nuovo circolo di Fratelli d’Italia (FDI) a Calopezzati. Nell’intervento, ha sottolineato l’importanza storica dell’apertura di un…

Continua... Calopezzati-27/01/2024: Il Sen. Ernesto Rapani a Calopezzati Una giornata storica per Fratelli d’Italia

Sibari-27/01/2024: Forza Italia difende la stazione di Sibari Il commissario Celiberto: “Lo scalo sibarita non si tocca” Il circolo azzurro al fianco del Comitato e della Regione contro RFI

COMUNICATO STAMPA Forza Italia difende la stazione di Sibari Il commissario Celiberto: “Lo scalo sibarita non si tocca” Il circolo azzurro al fianco del Comitato e della Regione contro RFI Giù le mani dalla stazione di Sibari. È il messaggio che parte dal circolo sibarita di Forza Italia, guidato da Francesco Celiberto, all’indirizzo di RFI. Al centro della contesa, l’ipotesi…

Continua... Sibari-27/01/2024: Forza Italia difende la stazione di Sibari Il commissario Celiberto: “Lo scalo sibarita non si tocca” Il circolo azzurro al fianco del Comitato e della Regione contro RFI

Rocca Imperiale: 27/01/2024: Giornata della Memoria / Al Preside Mario Sangiovanni la medaglia d’onore alla memoria / L’assessore Rosaria Suriano in rappresentanza dell’amministrazione al “Ferramonti” di Tarsia

                                                      Rocca Imperiale: 27/01/2024 Giornata della Memoria Al Preside Mario Sangiovanni la medaglia d’onore alla memoria L’assessore Rosaria Suriano in rappresentanza dell’amministrazione al “Ferramonti” di Tarsia  Si è celebrata stamattina a Tarsia la Giornata…

Continua... Rocca Imperiale: 27/01/2024: Giornata della Memoria / Al Preside Mario Sangiovanni la medaglia d’onore alla memoria / L’assessore Rosaria Suriano in rappresentanza dell’amministrazione al “Ferramonti” di Tarsia

Trebisacce-27/01/2024: DANTE, IL CANTO XVIII DELL’INFERNO E IL ROMANTICISMO INGLESE (DI PINO COZZO)

  DANTE, IL CANTO XVIII DELL’INFERNO E IL ROMANTICISMO INGLESE DI PINO COZZO   Nel canto, si evince un desiderio del Poeta di precisione e di concretezza rappresentativa, ed una volontà di simmetria ed ordine, perfino sovrabbondanti. Dante attraversa le bolge, anzi le malebolge (e come potrebbe essere altrimenti!), dove incontra una schiera di dannati che vengono torturati da diavoli…

Continua... Trebisacce-27/01/2024: DANTE, IL CANTO XVIII DELL’INFERNO E IL ROMANTICISMO INGLESE (DI PINO COZZO)