Mese: Gennaio 2024
Rocca Imperiale- 24/01/2024: A breve la costruzione dell’auditorium nel cuore del centro storico
Rocca Imperiale: 24/01/2024 A breve la costruzione dell’auditorium nel cuore del centro storico “Aggiudicazione auditorium nel cuore del centro storico. Una struttura importante finanziata con risorse Ministeriali che siamo stati in grado di intercettare. Investiamo nel borgo convinti di una rinascita nonostante le difficoltà. Dopo la nuova scuola, il recupero del Castello, la riqualificazione del corso adesso l’auditorium con…
Continua... Rocca Imperiale- 24/01/2024: A breve la costruzione dell’auditorium nel cuore del centro storicoCORIGLIANO – ROSSANO-23/01/2024: BIMBI MAGNOLIA SENTINELLE AMBIENTE PROTAGONISTI GIORNATA ECOLOGICA LEGAMBIENTE UN ESEMPIO PER ADULTI CHE INQUINANO
COMUNICATO STAMPA BIMBI MAGNOLIA SENTINELLE AMBIENTE PROTAGONISTI GIORNATA ECOLOGICA LEGAMBIENTE UN ESEMPIO PER ADULTI CHE INQUINANO CORIGLIANO – ROSSANO (Cs), martedì 23 gennaio 2023 – Un flacone di detersivo, una bottiglia, uno scarpone vecchio, una bambola rotta, una cassetta ancora integra. Lo sanno anche i bambini quanto può fare male anche un piccolissimo tappo di plastica alla salute…
Continua... CORIGLIANO – ROSSANO-23/01/2024: BIMBI MAGNOLIA SENTINELLE AMBIENTE PROTAGONISTI GIORNATA ECOLOGICA LEGAMBIENTE UN ESEMPIO PER ADULTI CHE INQUINANOSibari-23/01/2024: Acquedotto e reti di Marina di Sibari: il sindaco Giovanni Papasso scrive al Presidente della Regione Roberto Occhiuto chiedendo un incontro per fare il punto sulla situazione e sul finanziamento delle opere.
Acquedotto e reti di Marina di Sibari: il sindaco Giovanni Papasso scrive al Presidente della Regione Roberto Occhiuto chiedendo un incontro per fare il punto sulla situazione e sul finanziamento delle opere. Nella missiva partita stamane dalla segreteria del primo cittadino, Papasso inizia ricollegandosi ad una precedente datata 26 maggio 2023 e con la quale sollecitava la concessione del finanziamento del…
Continua... Sibari-23/01/2024: Acquedotto e reti di Marina di Sibari: il sindaco Giovanni Papasso scrive al Presidente della Regione Roberto Occhiuto chiedendo un incontro per fare il punto sulla situazione e sul finanziamento delle opere.VILLAPIANA-23/01/2024: Gli alunni viaggiano senza copertura assicurativa?
VILLAPIANA Gli alunni che utilizzano gli Scuolabus comunali per recarsi a scuola viaggiano senza essere assicurati? “Se fosse vera la notizia che è circolata in paese nelle ultime ore – ha scritto in proposito Joseph Guida portavoce del Circolo del PD “E. Lauria” – ci sarebbe da ammettere che siamo alle comiche, anche se l’argomento è così serio che ridere…
Continua... VILLAPIANA-23/01/2024: Gli alunni viaggiano senza copertura assicurativa?Trebisacce-23/01/2024: IL PONTILE SI ILLUMINA DI BLU TERMINATI LAVORI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA LUNGO IL PERIMETRO BALAUSTRA, CORRIMANO E LED
NOTA STAMPA IL PONTILE SI ILLUMINA DI BLU TERMINATI LAVORI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA LUNGO IL PERIMETRO BALAUSTRA, CORRIMANO E LED TREBISACCE (CS), martedì 23 gennaio 2024 – Riqualificazione e messa in sicurezza del pontile sul lungomare Mariano Bianchi, sono terminati gli interventi. Per una migliore fruizione, l’intero perimetro della passerella è stato dotato di una balaustra…
Continua... Trebisacce-23/01/2024: IL PONTILE SI ILLUMINA DI BLU TERMINATI LAVORI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA LUNGO IL PERIMETRO BALAUSTRA, CORRIMANO E LEDRocca Imperiale-23/01/2024: Ranù: vecchie pratiche senza istruttorie che hanno provocato giudizi per centinaia di migliaia di euro.
Rocca Imperiale:23/01/2024 Ranù: vecchie pratiche senza istruttorie che hanno provocato giudizi per centinaia di migliaia di euro. Accade nella nostra Città. Una storia che certifica ancor più che le amministrazioni cambiano ma non sono le stesse. Lavori eseguiti nell’anno 2012 con una “splendida ordinanza sindacale” vengono chiesti in pagamento nel 2024. Giunge questa mattina in comune un atto di…
Continua... Rocca Imperiale-23/01/2024: Ranù: vecchie pratiche senza istruttorie che hanno provocato giudizi per centinaia di migliaia di euro.Cerchiara di Calabria-23/01/2024: Posta sotto sequestro ex marmeria nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
Raggruppamento Carabinieri Parchi – Reparto Parco Nazionale del Pollino – COMUNICATO STAMPA Cerchiara di Calabria, posta sotto sequestro ex marmeria nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale…
Continua... Cerchiara di Calabria-23/01/2024: Posta sotto sequestro ex marmeria nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.Calabria-22/01/2024: UE: COLDIRETTI, BENE RICHIESTA “MORATORIA” CIBI ARTIFICIALI DA 12 PAESI NON E’ CARNE.
UE: COLDIRETTI, BENE RICHIESTA “MORATORIA” CIBI ARTIFICIALI DA 12 PAESI NON E’ CARNE. Si allarga in Europa il fronte del No “L’alleanza nata in Europa fa proprie le perplessità sollevate per prima dalla Coldiretti e conferma il ruolo di apripista dell’Italia che è leader mondiale nella qualità e sicurezza alimentare, nelle politiche di tutela della salute dei cittadini anche grazie alla…
Continua... Calabria-22/01/2024: UE: COLDIRETTI, BENE RICHIESTA “MORATORIA” CIBI ARTIFICIALI DA 12 PAESI NON E’ CARNE.Trebisacce-22/01/2024: MERITATA BENEMERENZA
MERITATA BENEMERENZA “ Da una grande persona c’è qualcosa da imparare anche quando tace”. La personalità di una persona si estrinseca attraverso il suo modo d’essere e di agire. Ebbene, quella di cui andremo a scrivere in questa sede riguarda una giovanissima ragazza, che ha fatto della serietà, della professionalità, della umiltà, della perseveranza, dello spirito…
Continua... Trebisacce-22/01/2024: MERITATA BENEMERENZACosenza-22/01/2024: AIC: LA PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI E’ UN TERMOMETRO DEL PAESE CHE HA BISOGNO DI ASCOLTO
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ITALIANA COLTIVATORI AIC: LA PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI E’ UN TERMOMETRO DEL PAESE CHE HA BISOGNO DI ASCOLTO La presidente provinciale di Cosenza, Elisabetta Santoianni, al fianco delle aziende che chiedono aiuto e tutela soprattutto verso la concorrenza sleale dei paesi esteri «Il mondo agricolo ha bisogno di essere ascoltato ed accompagnato nelle scelte più opportune che…
Continua... Cosenza-22/01/2024: AIC: LA PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI E’ UN TERMOMETRO DEL PAESE CHE HA BISOGNO DI ASCOLTO