Trebisacce-22/01/2024: POSTE ITALIANE: PER TUTTI I COLLEZIONISTI CALABRESI DISPONIBILE IL NUOVO LIBRO DEI FRANCOBOLLI 2023

POSTE ITALIANE: PER TUTTI I COLLEZIONISTI CALABRESI DISPONIBILE IL NUOVO LIBRO DEI FRANCOBOLLI 2023 Al suo interno 114 carte valori postali che raccontano le eccellenze del nostro Paese  Tra questi anche l’omaggio ai “Bronzi di Riace” a 50 anni dal ritrovamento Reggio Calabria, 17 gennaio 2024 – Per tutti i collezionisti calabresi è disponibile, negli uffici postali con sportello filatelico…

Continua... Trebisacce-22/01/2024: POSTE ITALIANE: PER TUTTI I COLLEZIONISTI CALABRESI DISPONIBILE IL NUOVO LIBRO DEI FRANCOBOLLI 2023

Morano Calabro-22/01/2024: Morano Calabro, realizzata una rotonda senza le dovute autorizzazioni Tre le persone denunciate

Raggruppamento Carabinieri Parchi Reparto Parco Nazionale del Pollino–   COMUNICATO STAMPA   Morano Calabro, realizzata una rotonda senza le dovute autorizzazioni Tre le persone denunciate Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di garantire il diritto…

Continua... Morano Calabro-22/01/2024: Morano Calabro, realizzata una rotonda senza le dovute autorizzazioni Tre le persone denunciate

Corigliano Rossano-22/01/2024:  IL SEN.RAPANI PRESENTE AL LIBRO DI MASNERI ILLUSTRATO IL NUOVO DDL SULL’ORALISMO

COMUNICATO STAMPA  IL SEN.RAPANI PRESENTE AL LIBRO DI MASNERI ILLUSTRATO IL NUOVO DDL SULL’ORALISMO L’obiettivo è combattere la discriminazione nei confronti delle persone con disabilità uditiva. Ribadita la vicinanza e il sostegno nel corso di un incontro Il Senatore Ernesto Rapani ha presentato un disegno di legge volto a riconoscere e valorizzare l’oralismo come un mezzo di comunicazione importante per…

Continua... Corigliano Rossano-22/01/2024:  IL SEN.RAPANI PRESENTE AL LIBRO DI MASNERI ILLUSTRATO IL NUOVO DDL SULL’ORALISMO

Trebisacce-22/01/2024: Inps:Ex titolari RdC: da marzo le domande per accedere all’assegno unico

  Catanzaro, 22 gennaio 2024 COMUNICATO STAMPA Ex titolari RdC: da marzo le domande per accedere all’assegno unico Dal mese di marzo tutte le famiglie che hanno ottenuto l’accredito dell’Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU) sulla carta RDC, dovranno presentare una nuova domanda per accedere alla prestazione, ivi compresi i nuclei per i quali è intervenuta…

Continua... Trebisacce-22/01/2024: Inps:Ex titolari RdC: da marzo le domande per accedere all’assegno unico

Cassano All’ Ionio-21/01/2024: Sognando tra le stelle con i bambini delle Vanelle

Sognando tra le stelle con i bambini delle Vanelle Sabato 20 gennaio è stata una giornata straordinaria per i bambini delle Vanelle, che hanno vissuto un evento magico tra le stelle nella cornice delle Terme Sibarite a Cassano Allo Ionio, grazie all’iniziativa della carismatica Anna Maria Schifino, conduttrice e presidente dell’associazione Artisti Eccellenze Calabresi e all’imprescindibile sostegno di Pasquale Russo…

Continua... Cassano All’ Ionio-21/01/2024: Sognando tra le stelle con i bambini delle Vanelle

Corigliano Rossano-21/01/2024: CLEMENTINE DI CALABRIA IGP  UNICA SOVRANITÀ GUSTATIVA

              COMUNICATO STAMPA CLEMENTINE DI CALABRIA IGP  UNICA SOVRANITÀ GUSTATIVA  Tra Eccellenza, sfide ambientali e confusioni di mercato, la Clementine comune si afferma come indiscussa regina degli agrumi  Nel cuore della splendida Calabria, tra terre fertili e un clima privilegiato, fiorisce un tesoro agricolo di ineguagliabile eccellenza: la Clementine Comune di Calabria IGP. Questo agrume,…

Continua... Corigliano Rossano-21/01/2024: CLEMENTINE DI CALABRIA IGP  UNICA SOVRANITÀ GUSTATIVA

Trebisacce-20/01/2024: L’ACCADEMIA MUSICALE GUSTAV MAHLER APRE L’ANNO ACCADEMICO 2024 CON UN CONCERTO – CONVEGNO DEDICATO ALLA CULTURA DELLA MUSICA

COMUNICATO STAMPA   L’ACCADEMIA MUSICALE GUSTAV MAHLER APRE L’ANNO ACCADEMICO 2024 CON UN CONCERTO – CONVEGNO DEDICATO ALLA CULTURA DELLA MUSICA “Giovani, musica e futuro – Raccontare la realtà con le note”: è questo il titolo del concerto-convegno dedicato al mondo e alla cultura della musica, organizzato dall’Accademia Musicale Gustav Mahler, che si terrà domenica 21 gennaio alle ore 18.00 presso…

Continua... Trebisacce-20/01/2024: L’ACCADEMIA MUSICALE GUSTAV MAHLER APRE L’ANNO ACCADEMICO 2024 CON UN CONCERTO – CONVEGNO DEDICATO ALLA CULTURA DELLA MUSICA

Trebisacce-20/01/2024:       PROJECT WOMAN

                                                       PROJECT WOMAN   “Stile di vita sano: dieta salutare, meno tecnologia, riposo, attività fisica, relax e meditazione, immergersi nella natura, socializzazione, gentilezza” (Manuela Falorni). Oggigiorno, in una società sempre più schiava della tecnologia e, di conseguenza, della sedentarietà, c’è davvero estremo bisogno di professionisti qualificati che, con il loro lavoro, diano una mano a tanta gente di…

Continua... Trebisacce-20/01/2024:       PROJECT WOMAN

Trebisacce-20/01/2024: Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie Pubblichiamo qui di seguito l’analisi del terzo canto del Purgatorio di Dante, del quale Salvatore La Moglie propone un nuovo e originale commento che è diventato un libro pubblicato dalla casa editrice  Setteponti di Arezzo nel 2022.  Protagonista è Manfredi, figlio del grande Federico II di Svevia che, secondo Dante, era stato l’ultimo grande Imperatore di stampo Romano.

                                                                  Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie Pubblichiamo qui di seguito l’analisi del terzo canto del Purgatorio di Dante, del quale Salvatore La Moglie propone un…

Continua... Trebisacce-20/01/2024: Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie Pubblichiamo qui di seguito l’analisi del terzo canto del Purgatorio di Dante, del quale Salvatore La Moglie propone un nuovo e originale commento che è diventato un libro pubblicato dalla casa editrice  Setteponti di Arezzo nel 2022.  Protagonista è Manfredi, figlio del grande Federico II di Svevia che, secondo Dante, era stato l’ultimo grande Imperatore di stampo Romano.