ROSETO CAPO SPULICO-18/11/2025: ROSETO CAPO SPULICO A 24 ore dall’accaduto, le condizioni dell’anziano caduto nel burrone restano gravi

Elisocc.-nott.

ROSETO CAPO SPULICO Non è più in coma ma è tuttora in prognosi riservata e quindi in condizioni ancora gravi l’anziano Vincenzo Basile, 75 anni che, come abbiamo riferito in cronaca, nella tarda serata di lunedì 17 novembre nel tentativo di rintracciare una capra che si era allontanata è caduto rovinosamente in un burrone riportando una serie di ferite e di traumi che lo hanno ridotto in pericolo di vita. Raggiunto e messo in salvo grazie all’operazione congiunta dei Vigili del Fuoco di Castrovillari e dei Volontari della Protezione Civile della Base Operativa “Federico II di Svevia” di Roseto il 75enne, molto conosciuto e stimato nella comunità rosetana, è stato trasferito tramite il primo intervento operato dall’Elisoccorso in versione notturna atterrato presso lo Stadio Rovitti di Trebisacce è stato trasferito e consegnato nelle mani dei medici dell’Annunziata di Cosenza. Le sue condizioni, da quanto si è saputo, a distanza di circa 24 ore dall’accaduto, restano però gravi tanto che tutta la comunità segue con apprensione e vicinanza alla famiglia così duramente colpita. Da parte sua l’Amministrazione Comunale di Roseto, interpretando i sentimenti della comunità ha espresso profonda vicinanza all’anziano e alla famiglia. “Si tratta di un evento – si legge in una nota proveniente dalla casa comunale – che ha colpito profondamente l’intera comunità di Roseto che, in momenti così delicati, esprime a lui e alla sua famiglia calore umano e solidarietà collettiva. A Vincenzo – si legge ancora – giungano i più sinceri auguri di una pronta guarigione e alla sua famiglia l’abbraccio affettuoso e la vicinanza dell’intera Roseto”. Detto questo e detto che per tutta la durata dell’operazione sul posto a rappresentare il Comune è rimasto ed ha collaborato l’Assessore Vito Pitrelli nella nota viene assicurato che tutto il consiglio comunale continuerà a seguire con ansia l’evolvere della situazione, il Sindaco Avv. Giovanni Pugliese e tutta l’Amministrazione Comunale hanno ringraziato il personale sanitario del 118 di Trebisacce, i Vigili del Fuoco di Castrovillari che in collaborazione con i Volontari della Protezione Civile rosetana hanno effettuato con perizia e professionalità le operazioni di recupero e messa in sicurezza dell’anziano, nonché il servizio di Elisoccorso notturno alla sua prima uscita, insieme ai solerti Volontari della Confraternita Misericordia di Trebisacce che affiancano il 118 nell’emergenza-urgenza e tutti i volontari che, insieme ai Carabinieri di Roseto guidati dal Maresciallo Marco Carafa, si sono prodigati per il rinvenimento ed il recupero dello sfortunato anziano che purtroppo rimane in bilico tra la vita e la morte.

Pino La Rocca