LE EMOZIONI DI SOLO In occasione del 1° Maggio, la suggestiva Piazza Anfiteatro sul Lungomare di Trebisacce ha ospitato la prima edizione del Concerto “Voci & Note sul Mare”, un evento canoro che è stato impreziosito dalla presenza del grandissimo cantautore Mattia Rizzo, in arte Solo, originario di Villapiana che, con la sua voce e i testi…
Rocca Imperiale, 28.4.2025 di FRANCO MAURELLA La criri idraulica per l’irrigazione dei campi coltivati a limone, oro giallo per Rocca Imperiale, rischia di mandare in malora il prezioso raccolto di quest’anno. Tale carenza d’acqua per l’irrigazione, innesca una polemica a distanza tra il sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù e l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo. “L’assessorato all’agricoltura della Regione Calabria…
Rocca Imperiale, 30.4.2025 di FRANCO MAURELLA «Gentile Presidente, è mio dovere informarla, per come già fatto per le vie brevi, delle gravi condizioni in cui versa il comparto agricolo. La siccità degli anni passati ha lasciato segni evidenti sugli impianti e sulla pezzatura del prodotto». Comincia così la lunga missiva inviata dal sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù, al…
Rocca Imperiale-04/09/2017: Antonio Chiaromonte, Rocca ti saluta!
ANTONIO CHIAROMONTE
Antonio Chiaromonte, Rocca ti saluta!
Il mese scorso ci ha lasciati alla veneranda età di 81 anni Antonio Chiaromonte, l’uomo che sussurrava alla fisarmonica!
Chi era Antonio Chiaromonte? Grande lavoratore, uomo umile e semplice.
Dopo il lavoro, Antonio si dedicava al suo amore, la fisarmonica.
C’era una festa in piazza? Chi rispondeva presente? Antonio.
Non solo, c’erano serenate post matrimonio, compleanni o dichiarazioni alla bella amata, tutti chiamavano Antonio.
Non va dimenticato che anche sul lavoro era molto diligente e presente, sapeva fare tutto, dal muratore allo spazzacamino, lavori pesanti ed estenuanti.
Però quando calava la sera dopo una giornata lavorativa, Antonio si distendeva suonando la sua fisarmonica.
In caso di una festa imminente, si preparava con il suo strumento per portare allegria in qualsiasi piazza.
Il sig. Antonio purtroppo era da un anno che non si vedeva, una forma di ictus l’aveva colpito, non conoscendo più nessuno.
Con lui se ne andato anche la magia della serenata, e del divertimento puro.
In vari matrimoni, i parenti dello sposo già si organizzavano per la fatidica serenata, allertando l’amico Antonio, le frasi più frequenti erano: “ Avete telefonato cumba Antoni da Rizz?” .
Adesso, ci sono i sostituti, anzi qualcuno ha suonato anche assieme a lui, ma Antonio era Antonio, non me ne voglia nessuno.
Ciao cumba Antoni da Rizz, Rocca e i rocchesi ti salutano!
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.