TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Rocca Imperiale- 07/08/2018: Via Fiera vestita a festa
davdavdavdavdavdavdavdavdav
Rocca Imperiale: 07/08/2018
Via Fiera vestita a festa
E’ stata inaugurata e consegnata ai cittadini Via Fiera con una cerimonia sobria, lo scorso lunedì 6 agosto, e con taglio del nastro effettuato dal sindaco Giuseppe Ranù, con accanto quasi tutti gli amministratori a cominciare dall’assessore al Turismo Antonio Favoino, il Vicesindaco Francesco Gallo, il consigliere delegato Marino Buongiorno, il consigliere Marino Francesco, il Presidente del Consorzio per la Tutela del limone Igp Vincenzo Marino, Gianni Mitidieri delegato regionale al Consorzio di Bonifica di Trebisacce, ecc. e tanti cittadini già pronti per il plauso corale dinanzi ad una Via Fiera ben bitumata, con una pista ciclabile e doppio senso di percorrenza ,parcheggi ben delimitati, passaggi pedonali e riconsegnata ai cittadini e turisti che potranno percorrerla in piena sicurezza. Il sindaco Giuseppe Ranù ha dichiarato che: ”Inaugurazione di Via Fiera, importante strada di collegamento che ricongiunge il lungomare a Via Taranto. A Settembre inizieranno i lavori su Via Lido ed immediatamente dopo la riqualificazione di Via Taranto, cantieri già appaltati. Interventi finanziati dalla Regione Calabria. Affermiamo l’idea di piste ciclabili in sicurezza, stiamo costruendo un paese moderno e innovativo”. Ha ancora ricordato agli intervenuti che il lungomare e la Villa Comunale che abbiamo consegnato lo scorso anno, stanno all’interno di un quadro-progetto dell’amministrazione ben chiaro. Già da settembre inizieremo i lavori su Via Lido e così completeremo le due importanti strade di accesso che portano sul lungomare. Interverremo anche sulla perpendicolare che congiunge via Fiera e Via Lido. Sin dall’inizio abbiamo pensato di spingere verso il Turismo. All’inizio del nostro mandato abbiamo pensato di aprire e bonificare la Villa Comunale, sembrava un passaggio e, invece, oggi abbiamo uno degli angoli più belli della nostra comunità con 20.000 metri quadrati di verde che sono stati portati alla luce e resi fruibili anche con l’illuminazione e giochi per ragazzi e il tutto in piena sicurezza. Subito dopo il nostro progetto amministrativo ha pensato al nuovo lungomare fruibile per tutti i cittadini. Siamo abituati a rispondere con i fatti e questi sono sotto gli occhi di tutti. E il progetto di riqualificazione di Via Taranto, già appaltato, spero, che prima della fine del nostro mandato diventerà realtà e speriamo di iniziare i lavori per fine settembre o inizio di ottobre e sempre con la filosofia della sicurezza. E ancora Ranù ha ricordato l’accordo sottoscritto con l’Ente Ferrovie che porterà alla realizzazione di un sottopasso che con una strada dovrebbe collegarsi con il lungomare. Ha aggiunto anche che la scheda è già pronta ma che presenteremo a settembre per i Borghi più belli d’Italia che prevede la realizzazione di una pista ciclabile che raggiungerà il Centro storico. Per il Castello puntiamo ad un finanziamento di 3milioni e 500 mila euro per la completa messa in sicurezza. Abbiamo messo in cantiere diverse opere pubbliche. Recentemente abbiamo recuperato l’ex chiesa. Così come consegneremo la piazza in zona Arena che abbiamo recuperato. Partiranno dei lavori di rimboschimento da zona San Nicola che porteranno lavoro. Lavori per 98mila euro già investiti sul depuratore. Anche per gli eventi estivi abbiamo avuto il sostegno da parte della Regione Calabria, compreso per il Festival della Poesia “Il Federiciano”. Questi sono solo alcuni dei passaggi fatti dal sindaco e, infine, ancora ha voluto ricordare altri interventi e ha concluso che l’amministrazione ha rivoltato come un calzino il paese e questo con la filosofia del ‘fare’ e della trasparenza. Altri 80-90 mila euro sono previsti dal bando regionale sulla mobilità attraverso il quale recupereremo altre circa 15 persone. Una squadra amministrativa che ha contribuito e contribuisce a costruire l’identità della nostra comunità.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.