GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Rocca Imperiale-01/10/2018: Rivolta degli agricoltori:chiesto il distacco dal Consorzio di Trebisacce
Lavori Consiglio
ROCCA IMPERIALE Il distacco dalla giurisdizione del Consorzio di Bonifica Integrale dei “Bacini dello Jonio” (Calabria) e l’accorpamento all’ex Consorzio di Bonifica “Bradano-Metaponto” (Basilicata). E’ questa la richiesta ufficiale del Consiglio Comunale di Rocca Imperiale deliberata all’unanimità, e quindi attraverso il superamento degli steccati politici, come forma di protesta istituzionale nei confronti del Consorzio di Bonifica di Trebisacce che finora si è dimostrato sordo rispetto alle legittime richieste degli agricoltori della Piana Rocchese di avere una dotazione idrica adeguata alle esigenze di un territorio nel quale si producono autentiche eccellenze agro-alimentari. Si tratta, secondo quanto è emerso dal dibattito sviluppatosi nel consiglio comunale, del primo passo ufficiale per rivendicare un diritto sacrosanto rispetto a cui gli agricoltori rocchesi sono pronti a continuare la propria battaglia per ottenere un diritto negato, non escludendo l’ipotesi, già affacciatasi in questa parte derelitta dell’Alto Jonio Cosentino, di vera e propria secessione dalla Calabria e annessione alla Basilicata. «Il disservizio idrico/irriguo di questi anni, – ha scritto il sindaco Giuseppe Ranù che guida fin dall’inizio la protesta degli agricoltori di Rocca e dell’Alto Jonio – aggravato da una gestione consortile scellerata fatta oramai di sperperi e di clientele, ci induce ad avanzare formale richiesta di distacco dal Consorzio di Bonifica Integrale dei “Bacini dello Jonio” e di accorpamento al “Bradano-Metaponto”. La deputazione del Consorzio di Monifica con sede a Trebisacce – ha aggiunto il primo cittadino di Rocca Imperiale – non rappresenta più gli agricoltori e deve dimettersi. Noi – ha aggiunto l’avv. Ranù – abbiamo il dovere di pensare alle nuove generazioni e tocca dunque a noi lavorare ed impegnarci per scrivere una nuova pagina». Dopo aver ringraziato il presidente Oliverio per l’impegno profuso in questi mesi a fianco degli agricoltori di Rocca e dell’Alto Jonio, il sindaco Ranù ha rivelato che nei prossimi giorni chiederà la costituzione di un tavolo tecnico per richiedere con forza la realizzazione di una condotta idrica autonoma in grado di consentire un aumento delle aree irrigabili fino a 1.000 ettari per il Comune di Rocca Imperiale ed almeno a 2.500 ettari per l’intero comprensorio irriguo che va da Rocca Imperiale a Trebisacce. «Abbiamo la grande opportunità – ha ammonito il sindaco Ranù – di aiutare centinaia di ragazzi che vogliono investire nell’agricoltura ma purtroppo non hanno acqua nei loro fondi. Dopo il consiglio comunale che ha deliberato all’unanimità la richiesta di distacco con le relative subordinate, – ha minacciato il sindaco di Rocca – non ci fermeremo davanti a nulla e sono convinto che possiamo farcela. In difetto di risultati – ha aggiunto Ranù – a seguito del deliberato del Consiglio Comunale, attiveremo tutti gli strumenti legislativi necessari per avviare le procedure di distacco, ma in questo caso – ha concluso Ranù minacciando il ricorso alla secessione dalla Calabria e l’annessione alla Basilicata – sarebbe l’inizio di una sfida più grande che al momento non vogliamo combattere ma non escludiamo il ricorso al Referendum per passare con la Basilicata, perché da queste parti l’agricoltura è vita e noi non siamo disposti a cedere neanche di un millimetro».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.