GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Trebisacce-01/09/2019: L’Avv. Paolo Accoti va al P.S. da solo ma ne esce morto
AccotiTre
TREBISACCE Colto da malore, si reca al Pronto Soccorso con la propria auto, ma mentre i medici gli praticano il protocollo previsto nelle patologie cardio-vascolari, il paziente va in arresto cardio-circolatorio e muore per un più che probabile infarto acuto del miocardio. Inutili, infatti, tutti i tentativi esperiti dal personale sanitario, tra cui l’Anestesista Rianimatore che, accorso subito al suo capezzale, gli ha praticato tutte le manovre cardiopolmonari previste nel protocollo, tra cui le compressioni toraciche e la ventilazione assistita. Parliamo di Paolo Accoti, 52 anni, originario di Vibo Valentia ma residente da sempre a Trebisacce, di professione avvocato e molto noto in città non solo per la sua militanza politica ma perché persona dal carattere molto garbato, gentile e brioso. Lo dimostra il fatto che anche la politica, per Paolo Accoti, non ha mai rappresentato un terreno di scontro ma un’occasione per contribuire, attraverso l’impegno civile, alla crescita socio-economico e culturale della città. La notizia della sua prematura scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di sabato 31 agosto, ha infatti scosso e rattristato tutta la comunità nella quale in molti, oltre ad esprimere il cordoglio personale per la prematura scomparsa di un amico, hanno colto l’occasione per ricordare che un tempo presso il “Chidichimo” c’era una Cardiologia-Utic che ha salvato la vita di tante persone e, al contrario, mettere in evidenza le ben note criticità di oggi in questo estremo lembo della Calabria dove si continua a morire anche per colpa di una politica miope e di corto respiro. Per la cronaca va infatti sottolineato il fatto che i medici del Pronto Soccorso, avendo subito diagnosticato trattarsi di un problema cardiaco ed essendo nel pomeriggio di sabato il 118 di Trebisacce non medicalizzato come capita spesso per carenza di medici, hanno allertato il 118 di Cassano Jonio giunto sul posto celermente ma sempre nel rispetto dei tempi occorrenti per coprire la distanza. Se il 118 di Trebisacce, osservano in molti, fosse stato medicalizzato, si potevano accorciare i tempi per il trasferimento del paziente presso l’Emodinamica di Castrovillari dove normalmente vengono trasferiti e soccorsi i pazienti una volta diagnosticato un infarto attraverso la tele-cardiologia. Ovviamente, anche in questo caso, come in altri casi già sperimentati in passato, si fa largo abuso dei se e dei ma, senza tener conto della talvolta ineluttabile fatalità. Andrebbe infatti ancora peggio se un episodio del genere si verificasse durante la notte allorquando presso al Pronto Soccorso non solo non c’è un Cardiologo ma non ci sono neanche gli Anestesisti-Rianimatori ma solo un medico e un infermiere. Ecco perché, secondo il sentire comune, l’ennesimo tragico episodio, dovrebbe interrogare e scuotere la coscienza di chi è responsabile della gravità della situazione. I funerali del giovane Avvocato Paolo Accoti saranno officiati oggi, domenica 1 settembre, alle ore 18.00 e tutta la città si ritroverà unita e affranta per dare l’estremo saluto…all’amico di tutti.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.