TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Trebisacce-08/11/2021: Bollette idriche gonfiate, pagarle o impugnarle. Questo il dilemma..
municipio Trebis.
TREBISACCE Prosegue e si complica sempre di più la questione che riguarda le bollette del servizio idrico ritenute gonfiate e persino illegittime recapitate nei giorni scorsi alle famiglie ed agli esercenti commerciali di Trebisacce. A questo punto i cittadini, che si sono visti arrivare ingiunzioni di pagamento fortemente alterate, in molti casi raddoppiate e anche triplicate rispetto alle annualità precedenti, sono confusi e disorientati e non sanno se pagarle o se impugnarle. Anche l’incontro promosso dall’Assopec con la struttura commissariale, seppure avvenuta all’insegna del dialogo e della cordialità, non ha risolto per niente il problema anche perché, a posteriori, è mancato da parte del Commissario Prefettizio dr. Carlo Ponte una comunicazione chiarificatrice e dirimente sia rispetto agli indigesti aumenti introdotti sia rispetto alla presupposta illegittimità giuridica sostenuta, in punto di diritto e con l’ausilio di diversi pronunciamenti giurisprudenziali, dall’Avv. Claudio Roseto. <In presenza di tanta confusione – è tornato a scrivere l’Avv. Roseto – sono costretto a ritornare sulla questione per provare a fare chiarezza. A mio modesto avviso, nonché a parere dei massimi organi giudiziari che hanno già affrontato la questione – ha ribadito ancora il legale allegando alcuni pronunciamenti – tali fatture sono illegittime in quanto introducono aumenti retroattivi anche se il Commissario Prefettizio sostiene il contrario sulla scorta di presupposti logici e giuridici che non condivido, perché li assimila inopinatamente alla tipologia di “tributi” le cui tariffe sarebbero applicabili anche retroattivamente! Lo stesso Commissario – sostiene il legale trebisaccese – non ha spiegato come sia possibile applicare le tariffe del 2021 ai consumi idrici effettuati anche nei sei mesi che vanno da giugno a dicembre del 2020! E’ per questo – incalza l’Avv. Claudio Roseto – che non condivido la posizione del Commissario Prefettizio e ritengo che la mia tesi abbia un valido fondamento giuridico>. Nel frattempo, da parte degli amministratori comunali che hanno dato il via libera a tali aumenti prima che il Consiglio Comunale fosse sciolto, è stata diffusa la relativa Delibera di Consiglio accompagnata da dichiarazioni con le quali si sostiene la legittimità della retroattività in quanto, secondo quanto si legge nella suddetta comunicazione, le tariffe del servizio idrico integrato non si possono applicare prima dell’approvazione del Bilancio ma devono avere decorrenza dal primo di gennaio; -che molti degli aumenti, si sostiene ancora, derivano dal conguaglio con annualità precedenti in cui è stato pagato solo il minimo tariffario; -che gli aumenti non sono frutto di scelte politiche discrezionali ma dall’adozione, ope legis, del disposto dell’ARERA; -che comunque la presunta illegittimità della Delibera andava impugnata entro 60 giorni dall’adozione e, infine, come commento politico, il rilievo -che in ogni caso la Minoranza non avrebbe aperto bocca in Consiglio perché consapevole della legittima applicazione della legge e -che, chi solleva il problema oggi fomentando la protesta lo farebbe solo per meri fini politici. Tutte cose, queste, su cui, in una situazione normale, si potrebbe aprire un pubblico dibattito e sulle quali, comunque, non conviene l’Avv. Roseto il quale consiglia: <…per ragioni di giustizia, di non pagare le fatture perché illegittime in quanto retroattive e di impugnarle dinanzi all’autorità giudiziaria ordinaria… In alternativa, – aggiunge il legale trebisaccese – è possibile attendere la successiva ingiunzione di pagamento e spiegare opposizione davanti al Giudice Ordinario, fermo restando che anche coloro che hanno già pagato possono, ai sensi dell’art. 2033 C.C, agire in giudizio per la ripetizione dell’indebito. In questo caso – conclude l’Avv. Roseto – non si tratterebbe di esimersi dal pagamento ma di rivendicare il diritto di pagare quanto stabilito, con l’applicazione delle tariffe corrette, secondo ciò che è prescritto dalla legge e dal contratto di fornitura!>.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.