Saracena-06/12/2024: PERCIAVUTT A SARACENA: IRROMPE LA MASCHERA!

PERCIAVUTT A SARACENA: IRROMPE LA MASCHERA! Tradizione e innovazione per l’evento atteso da grandi e piccoli, organizzato dalla Pro Loco Sarucha, che racconta l’antica apertura delle botti a Saracena, quest’anno firmato dal team BA17.   È in arrivo la XXIII EDIZIONE dell’attesa festa di PERCIAVUTT il prossimo 8 dicembre a Saracena, l’evento che anche quest’anno la Pro Loco Sarucha diretta…

Continua... Saracena-06/12/2024: PERCIAVUTT A SARACENA: IRROMPE LA MASCHERA!

Rende-06/12/2024: I panettoni di Lorenzo Fortuna profumano di caffè e cardamomo.

Comunicato Stampa I panettoni di Lorenzo Fortuna profumano di caffè e cardamomo. Il maestro pizzaiolo Lorenzo Fortuna, amante degli impasti e della panificazione non smette di stupire e per questo Natale ci regala una doppia versione di panettone: cioccolato, arance e cardamomo e caffè.  Non solo pizza e pane per Lorenzo Fortuna. A Natale arrivano i suoi panettoni: originali, profumati,…

Continua... Rende-06/12/2024: I panettoni di Lorenzo Fortuna profumano di caffè e cardamomo.

Rende (CS)-29/11/2024:  “Napoli è fatta così: Mille Cuori per un Sorriso” – Uno Spettacolo per i Bambini Cardiopatici con l’Associazione Mattia Facciolla”

 “Napoli è fatta così: Mille Cuori per un Sorriso” – Uno Spettacolo per i Bambini Cardiopatici con l’Associazione Mattia Facciolla” L’8 dicembre 2024, alle ore 21:00, il Cinema Teatro Garden di Rende (CS) diventerà il palcoscenico di uno spettacolo unico e dal grande impatto sociale: “Napoli è fatta così: Mille Cuori per un Sorriso”, un evento organizzato dall’Associazione Mattia Facciolla…

Continua... Rende (CS)-29/11/2024:  “Napoli è fatta così: Mille Cuori per un Sorriso” – Uno Spettacolo per i Bambini Cardiopatici con l’Associazione Mattia Facciolla”

Cosenza-29/11/2024: TUTTO PRONTO PER LA XVII EDIZIONE DI LE STRADE DEL PAESAGGIO IL FESTIVAL DEL FUMETTO E DELLA CREATIVITÀ

TUTTO PRONTO PER LA XVII EDIZIONE DI LE STRADE DEL PAESAGGIO IL FESTIVAL DEL FUMETTO E DELLA CREATIVITÀ    La Città Di Cosenza pronta ad immergersi, dal 30 novembre al 1° dicembre,   nel mondo della Letteratura Disegnata  La grande attesa per la XVII Edizione delle Strade del Paesaggio, il Festival dedicato al Fumetto e alla Creatività, a cura di Cluster Società Cooperativa,…

Continua... Cosenza-29/11/2024: TUTTO PRONTO PER LA XVII EDIZIONE DI LE STRADE DEL PAESAGGIO IL FESTIVAL DEL FUMETTO E DELLA CREATIVITÀ

Cosenza-26/11/2024: Nucleo Carabinieri Forestale di Longobardi: Violazione ambientali e combustione di rifiuti. Scattano le denunce

Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza Nucleo Carabinieri Forestale di Longobardi: Violazione ambientali e combustione di rifiuti. Scattano le denunce  Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.…

Continua... Cosenza-26/11/2024: Nucleo Carabinieri Forestale di Longobardi: Violazione ambientali e combustione di rifiuti. Scattano le denunce

Cosenza-26/11/2024: IoNoi annuncia la sua prima mostra fotografica presso la galleria d’arte a Cosenza

IoNoi annuncia la sua prima mostra fotografica presso la galleria d’arte a Cosenza Orgogliosi e soddisfatti l’Associazione IoNoi capitanata dal presidente Concetta Cianni, annuncia la prima e spettacolare mostra fotografica di scatti liberi in un percorso di formazione e integrazione, per offrire loro un’alternativa concreta alla vita fuori di casa con un’opportunità di riscatto professionale e sociale. I protagonisti assoluti…

Continua... Cosenza-26/11/2024: IoNoi annuncia la sua prima mostra fotografica presso la galleria d’arte a Cosenza

Cosenza-22/11/2024: IL FESTIVAL DEL FUMETTO “LE STRADE DEL PAESAGGIO” GIUNGE ALL’EDIZIONE XVII DAL 3O NOVEMBRE AL 1° DICEMBRE COSENZA CELEBRA LA NONA ARTE

                  IL FESTIVAL DEL FUMETTO “LE STRADE DEL PAESAGGIO” GIUNGE ALL’EDIZIONE XVII DAL 3O NOVEMBRE AL 1° DICEMBRE COSENZA CELEBRA LA NONA ARTE   Costante come il respiro, certo come l’alba, atteso come non mai, torna per l’edizione numero XVII uno dei Festival del Fumetto più iconici e dinamici di Italia: Le…

Continua... Cosenza-22/11/2024: IL FESTIVAL DEL FUMETTO “LE STRADE DEL PAESAGGIO” GIUNGE ALL’EDIZIONE XVII DAL 3O NOVEMBRE AL 1° DICEMBRE COSENZA CELEBRA LA NONA ARTE

Cosenza-07/11/2023: La Fidapa sezione di Cosenza organizza un convegno sulla valorizzazione dei tesori culturali della città

COMUNICATO STAMPA La Fidapa sezione di Cosenza organizza un convegno sulla valorizzazione dei tesori culturali della città Mercoledì 8 novembre, ore 17.30, presso l’Hotel San Francesco di Rende si terrà un evento di grande risonanza culturale e sociale: il convegno “I tesori di Cosenza città della Cultura. Il ruolo delle associazioni”, a cura della Fidapa sezione di Cosenza. Dopo i saluti…

Continua... Cosenza-07/11/2023: La Fidapa sezione di Cosenza organizza un convegno sulla valorizzazione dei tesori culturali della città

Mendicino-07/11/2023: VI edizione Sguardi a Sud: il 12 novembre, a Mendicino va in scena /“Antigone – una donna di Calabria”

COMUNICATO STAMPA VI edizione Sguardi a Sud: il 12 novembre, a Mendicino va in scena “Antigone – una donna di Calabria” La rassegna di teatro contemporaneo “Sguardi a Sud”, sapientemente curata dalla compagnia Porta Cenere, è pronta a catturare il cuore del pubblico con un nuovo e imperdibile appuntamento. Il palcoscenico, sotto la direzione artistica di Mario Massaro, con il…

Continua... Mendicino-07/11/2023: VI edizione Sguardi a Sud: il 12 novembre, a Mendicino va in scena /“Antigone – una donna di Calabria”

Cosenza-02/11/2023: COLTIVIAMO IL FUTURO: AIC SI CONFRONTA CON GUANG DEFU SUL RUOLO DELLE AREE INTERNE

COLTIVIAMO IL FUTURO: AIC SI CONFRONTA CON GUANG DEFU SUL RUOLO DELLE AREE INTERNE Domani 3 Novembre nel corso della visita in Calabria dell’Ambasciatore permanente della Repubblica Popolare Cinese presso la Fao, nella Sala degli specchi della Provincia di Cosenza un dibattito a più voci su imprese, innovazione e valorizzazione dei prodotti di qualità. Riportare l’attenzione alle Aree Interne, segnate dalla…

Continua... Cosenza-02/11/2023: COLTIVIAMO IL FUTURO: AIC SI CONFRONTA CON GUANG DEFU SUL RUOLO DELLE AREE INTERNE