Categoria: Notizie
Rocca Imperiale-04/10/2014:L’A.C. incontra la cittadinanza sull’operazione trasparenza e sulle Primarie
stampa-pdf Contatore Visite: 4
Continua... Rocca Imperiale-04/10/2014:L’A.C. incontra la cittadinanza sull’operazione trasparenza e sulle PrimarieTrebisacce-05/10/2014: Gemellaggio Trebisacce-Villa Maria
stampa-pdf Contatore Visite: 5
Continua... Trebisacce-05/10/2014: Gemellaggio Trebisacce-Villa MariaRocca Imperiale-05/10/2014: Bilancio ok,ma il debito è alto “Cene a ostriche,da 1400 euro”
il quotidiano del Sud-pag.31-del 05/10/2014 stampa-pdf Contatore Visite: 4
Continua... Rocca Imperiale-05/10/2014: Bilancio ok,ma il debito è alto “Cene a ostriche,da 1400 euro”Cosenza-04/10/2014:Chi è Gerardo Mario Oliverio?
Chi è Gerardo Mario Oliverio? Gerardo Mario Oliverio è nato a San Giovanni In Fiore (CS) il 4 gennaio 1953. Eletto Presidente della Provincia di Cosenza per la coalizione di centrosinistra nel Giugno del 2004 è stato riconfermato dal turno di ballottaggio del 21 e 22 Giugno 2009 con il 56,72% dei voti. Sposato, padre di quattro figli, Antonella,…
Continua... Cosenza-04/10/2014:Chi è Gerardo Mario Oliverio?Cosenza-04/10/2014:LETTERA APERTA DI MARIO OLIVERIO
COORDINAMENTO REGIONALE COMITATI “OLIVERIO PRESIDENTE” LETTERA APERTA DI MARIO OLIVERIO Noi vogliamo davvero cambiare la Calabria e lanciarla verso il futuro. Guardiamo ad un orizzonte. Abbiamo una visione e una strategia. Abbiamo obiettivi veri, sostenibili, pragmatici. Per questo, noi non faremo un manifesto. Non vi presenteremo un elenco di buone intenzioni, dichiarazioni generiche e slogan. Noi preferiamo le cose concrete.…
Continua... Cosenza-04/10/2014:LETTERA APERTA DI MARIO OLIVERIOCalabria-04/10/2014:Alarico al Primo Raduno dei Fantasmi Calabresi: respinge la Provincia
Alarico al Primo Raduno dei Fantasmi Calabresi: respinge la Provincia Nella sfavillante cornice del cimitero di Utopia si è svolto il Primo Raduno dei Fantasmi Calabresi. A far da padrone di casa ed a regolare l’accesso c’era Alarico sul suo famoso cavallo bardato in oro zecchino. Qualche complicazione al cancello. La Provincia, che con regolamentare lenzuolo da fantasma voleva entrare, è stata…
Continua... Calabria-04/10/2014:Alarico al Primo Raduno dei Fantasmi Calabresi: respinge la ProvinciaRocca Imperiale-03/10/2014: Un Workshop che parla all’anima.
Rocca Imperiale: 03/10/2014 Un Workshop che parla all’anima. L’ importante patrimonio delle bellezze naturali, storiche, paesaggistiche e culturali rocchesi, presenti al workshop Aurea Borsa del Turismo Religioso e delle Aree Protette, svoltosi lo scorso 2 ottobre, presso il Santuario di S. Francesco di Paola. A rappresentare il famoso “Paese della Poesia” e dei “Limoni” l’assessore al Turismo Antonio Favoino e…
Continua... Rocca Imperiale-03/10/2014: Un Workshop che parla all’anima.Trebisacce-05/10/2014: I cittadini al voto per le Primarie
stampa-pdf Contatore Visite: 16
Continua... Trebisacce-05/10/2014: I cittadini al voto per le PrimarieCalabria-03/10/2014:PD Calabria: nuovo che avanza, vecchio telefona (di Michele Di Salvo)
PD Calabria: nuovo che avanza, vecchio telefona “Nuovo che avanza, vecchio telefona…”. È il titolo di uno storico monologo di Paolo Rossi, ai tempi di Mani Pulite. Il nuovo che avanzava era Silvio Berlusconi, e il “vecchio che telefonava” era Bettino Craxi da Hamamet. Con i dovuti accorgimenti, soprattutto proporzionali sulle dimensioni e la caratura dei personaggi, quel titolo…
Continua... Calabria-03/10/2014:PD Calabria: nuovo che avanza, vecchio telefona (di Michele Di Salvo)Villapiana Lido-03/10/2014: All’attenzione degli scettici. (di Raffaele Caracciolo)
All’attenzione degli scettici. In una domenica dello scorso luglio, nei pressi della piazzetta antistante la chiesa di Villapiana Lido, un mio amico e collega ha voluto farmi conoscere una signora, originaria della Calabria, residente da decenni in Milano: Diana Basile, nata a Plataci(Cs) nel 1940. Lo scopo dell’incontro era di farmi raccontare un evento che ha sconvolto l’esistenza fisica e…
Continua... Villapiana Lido-03/10/2014: All’attenzione degli scettici. (di Raffaele Caracciolo)