Categoria: Notizie
Trebisacce-21/04/2025: Rubrica storico-letteraria a cura di Salvatore La Moglie Qui di seguito viene pubblicata il “secondo capitolo” del saggio di Salvatore La Moglie “Che cos’è la Divina Commedia” edito dalla casa editrice Setteponti di Arezzo nel 2022.
Rubrica storico-letteraria a cura di Salvatore La Moglie Qui di seguito viene pubblicata il “secondo capitolo” del saggio di Salvatore La Moglie “Che cos’è la Divina Commedia” edito dalla casa editrice Setteponti di Arezzo nel 2022. Il Divino Poeta era profondamente convinto (per sintesi di ragionamento filosofico e teologico insieme, che gli…
Continua... Trebisacce-21/04/2025: Rubrica storico-letteraria a cura di Salvatore La Moglie Qui di seguito viene pubblicata il “secondo capitolo” del saggio di Salvatore La Moglie “Che cos’è la Divina Commedia” edito dalla casa editrice Setteponti di Arezzo nel 2022.Cassano All’Ionio-21/04/2025: CHE PAPA FRANCESCO POSSA RIPOSARE IN PACE NEL FARE RITORNO ALLA CASA DEL SIGNORE
CHE PAPA FRANCESCO POSSA RIPOSARE IN PACE NEL FARE RITORNO ALLA CASA DEL SIGNORE Se ne va il Papa che più di tutti ha segnato la comunità Cassanese. Il 21 giugno 2014 rimarrà scolpito nella memoria e nel cuore della gente di Cassano All’Ionio. L’abbraccio e la paterna benedizione di Papa Francesco sono stati per tutti un onore ed un…
Continua... Cassano All’Ionio-21/04/2025: CHE PAPA FRANCESCO POSSA RIPOSARE IN PACE NEL FARE RITORNO ALLA CASA DEL SIGNORERocca Imperiale-21/04/2025: Alle ore 18,00 Santa Messa per il Pontefice
stampa-pdf Contatore Visite: 93
Continua... Rocca Imperiale-21/04/2025: Alle ore 18,00 Santa Messa per il PonteficeCalabria-21/04/2025: Morte Papa Francesco. Laghi, “oggi il mondo è più povero”
Morte Papa Francesco. Laghi, “oggi il mondo è più povero” Una Persona coraggiosa, fino ad essere definito “rivoluzionario”, che si è sempre schierato, senza titubanze, a difesa degli ultimi e predicato la salvaguardia del Creato, la “Casa Comune” come la chiamava. Ci lascia oggi un grande uomo. Commenta così il consigliere regionale Ferdinando Laghi la scomparsa di Papa…
Continua... Calabria-21/04/2025: Morte Papa Francesco. Laghi, “oggi il mondo è più povero”Trebisacce-21/04/2025: Papa Francesco è morto!
Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni . Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme e molti dei suoi messaggi – dal clima ai migranti, fino ai vaccini – sono entrati nella storia. La morte…
Continua... Trebisacce-21/04/2025: Papa Francesco è morto!Trebisacce-20/04/2025: Auguri di Buona Pasqua 2025
stampa-pdf Contatore Visite: 46
Continua... Trebisacce-20/04/2025: Auguri di Buona Pasqua 2025Trebisacce-19/04/2025: L’opera d’arte “La Resurrezione di Cristo”Per augurare Buona Pasqua
In occasione di queste festività ancora una volta mi permetto di proporre un’opera d’arte, precisamente di *El Greco*, ovvero “*La Resurrezione di Cristo*” che è un dipinto del pittore cretese realizzato intorno alla fine del ‘500 per la pala di Retablo de doña María de Aragón e conservato nel Museo del Prado a Madrid in Spagna. Cristo trionfante in alto…
Continua... Trebisacce-19/04/2025: L’opera d’arte “La Resurrezione di Cristo”Per augurare Buona PasquaTrebisacce-19/04/2025; NO Ponte: Il ponte sullo Stretto è sì un’opera di guerra, ma contro calabresi e siciliani!
COMUNICATO STAMPA Il ponte sullo Stretto è sì un’opera di guerra, ma contro calabresi e siciliani! Il governo più anti-italiano della storia della nostra Repubblica rilancia il ponte sullo Stretto come “opera strategica per la mobilità militare”. Una scelta che non ha nulla a che vedere con lo sviluppo dei territori o con i bisogni di chi ci vive, ma…
Continua... Trebisacce-19/04/2025; NO Ponte: Il ponte sullo Stretto è sì un’opera di guerra, ma contro calabresi e siciliani!Trebisacce-19/04/2025: Le riflessioni del Prof. Antonio Miniaci sulla Santa Pasqua
Da qualche giorno, ormai, un po’ tutti proviamo a cogliere lo spirito dell’antico messaggio pasquale dell’amore e della speranza. Nessuna meraviglia. Nelle pieghe interne della sua ritualità sublime, un tale stato d’animo resta per noi testimone e complice di un sentimento d’origine che più degli altri ci ha segnato nel tempo. Scordarsene, quindi, sarebbe una stolta sottrazione di identità particolarmente…
Continua... Trebisacce-19/04/2025: Le riflessioni del Prof. Antonio Miniaci sulla Santa PasquaSibaritide-19/04/2025: Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate, Mazza (CMG): “Ignavie politiche che condannano l’Arco Jonico all’oblio”
Intervento Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate, Mazza (CMG): “Ignavie politiche che condannano l’Arco Jonico all’oblio” Beceri populismi e pressapochismi istituzionali allontanano i due lembi dell’estremo levante calabrese da una visione comune, sinergica e funzionale Lunedì 7 aprile 2025 Da qualche anno, con non poche difficoltà, si è fatta forte la volontà di immaginare un contesto allargato che partendo dall’attuale Provincia…
Continua... Sibaritide-19/04/2025: Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate, Mazza (CMG): “Ignavie politiche che condannano l’Arco Jonico all’oblio”