Categoria: Politica
Castrovillari-27/09/2021: AL PARCO GIOCHI COMUNALE SI RIDE CON LA CENERENTOLA DI APRUSTUM
AL PARCO GIOCHI COMUNALE SI RIDE CON LA CENERENTOLA DI APRUSTUM A Castrovillari il nuovo appuntamento di Scirocco il 28 e 29 settembre Castrovillari – Il nuovo appuntamento di “Scirocco, venti di danza, letteratura, musica e teatro” è al Parco giochi comunale dove, il 28 e il 29 settembre alle 18,00, la compagnia Aprustum presenta “Cenerentola e le…
Continua... Castrovillari-27/09/2021: AL PARCO GIOCHI COMUNALE SI RIDE CON LA CENERENTOLA DI APRUSTUMCastrovillari-27/09/2021: Sport e Sicurezza. Donato defibrillatore alla Scuola di Atletica CorriCastrovillari
COMUNICATO STAMPA A.S.D. CORRICASTROVILLARI Sport e Sicurezza. Donato defibrillatore alla Scuola di Atletica CorriCastrovillari Quando le sinergie dei privati si uniscono per il bene dello sport, il risultato è sempre eccellente. È quello che è accaduto per la Scuola di Atletica CorriCastrovillari che ha ricevuto un importante contributo da parte di 4 aziende del Territorio – Caffè Guglielmo e…
Continua... Castrovillari-27/09/2021: Sport e Sicurezza. Donato defibrillatore alla Scuola di Atletica CorriCastrovillariRoseto Capo Spulico-26/09/2021: Rosanna Mazzia: UNA CAMPAGNA ELETTORALE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE
COMUNICATO STAMPA – UNA CAMPAGNA ELETTORALE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE Semina un pensiero e raccoglierai un’azione, semina un’azione e raccoglierai un’abitudine, semina un’abitudine e raccoglierai un carattere, semina un carattere e raccoglierai un destino. Reade “Proviamo a farci perdonare per questo enorme spreco di carta e mettiamo in campo qualche iniziativa per rendere più ecosostenibile questa campagna elettorale”.…
Continua... Roseto Capo Spulico-26/09/2021: Rosanna Mazzia: UNA CAMPAGNA ELETTORALE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTERocca Imperiale-27/09/2021: Il candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù incontra i cittadini di Villapiana e di Albidona. Ranù: Ricerca, innovazione e qualità Lista Amalia Bruni Presidente
Rocca Imperiale:27/09/2021 Il candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù incontra i cittadini di Villapiana e di Albidona. Ranù: Ricerca, innovazione e qualità Lista Amalia Bruni Presidente Continuano a ritmo serrato gli incontri con i cittadini dell’Alto Jonio del candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù, nella Lista Amalia Bruni…
Continua... Rocca Imperiale-27/09/2021: Il candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù incontra i cittadini di Villapiana e di Albidona. Ranù: Ricerca, innovazione e qualità Lista Amalia Bruni PresidenteOriolo Cal.-26/09/2021: presentata la lettera di Lelio Pignone del Carretto, secondo marchese di Oriolo, a Galileo Galilei.
Nel magnifico scenario del castello di Oriolo, comune tra i borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, è stata presentata la lettera di Lelio Pignone del Carretto, secondo marchese di Oriolo, a Galileo Galilei. Lettera autografa del 2 gennaio del 1618, conservata nella Biblioteca centrale di Firenze, ma anche altre due lettere edite nell’Edizione Nazionale delle…
Continua... Oriolo Cal.-26/09/2021: presentata la lettera di Lelio Pignone del Carretto, secondo marchese di Oriolo, a Galileo Galilei.Rocca Imperiale-26/09/2021: Il candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù incontra i cittadini di Villapiana e Albidona
Rocca Imperiale-26/09/2021: Il candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù incontra i cittadini di Nocara, di Canna e di Rocca Imperiale. / Ranù: al primo posto l’uomo e i suoi bisogni / Lista Amalia Bruni Presidente
Rocca Imperiale:26/09/2021 Il candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù incontra i cittadini di Nocara, di Canna e di Rocca Imperiale. Ranù: al primo posto l’uomo e i suoi bisogni Lista Amalia Bruni Presidente Continuano a ritmo serrato…
Continua... Rocca Imperiale-26/09/2021: Il candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù incontra i cittadini di Nocara, di Canna e di Rocca Imperiale. / Ranù: al primo posto l’uomo e i suoi bisogni / Lista Amalia Bruni PresidenteRocca Imperiale-26/09/2021: I SANTI MEDICI A ROCCA IMPERIALE
Museo delle Cere I SANTI MEDICI A ROCCA IMPERIALE Il 26 e il 27 settembre vengono ricordati in tutti i paesi i Santi Medici Cosma (Cosimo) e Damiano, protettori di medici, infermieri e tutto il personale sanitario. A Rocca Imperiale i Santi Medici sono anche protettori dei meccanici perché il 2 gennaio del 1972, proprio in un’officina avvennero…
Continua... Rocca Imperiale-26/09/2021: I SANTI MEDICI A ROCCA IMPERIALERoseto Capo Spulico-25/09/2021: A TUTELA DEL NOSTRO TERRITORIO: LOTTA ALLA LUDOPATIA
COMUNICATO STAMPA A TUTELA DEL NOSTRO TERRITORIO: LOTTA ALLA LUDOPATIA “Mi piace costruire, rendere tangibile un’idea. Mi è sempre piaciuto, fin da piccola. Un mattoncino dopo l’altro, e si alza una torre. Un passo dopo l’altro, e si arriva dove finisce lo sguardo. Ho letto con grande amarezza – ha dichiarato Rosanna Mazzia, candidata alla carica di Consigliere Regionale nella lista Amalia…
Continua... Roseto Capo Spulico-25/09/2021: A TUTELA DEL NOSTRO TERRITORIO: LOTTA ALLA LUDOPATIATrebisacce-25/09/2021: L’ITS “Filangieri” fa chiarezza sulle notizie false circolate a mezzo stampa
A seguito di quanto riportato, alcuni giorni fa, su alcuni organi di stampa, sulla ripresa delle attività scolastiche all’Istituto Tecnico Statale “Gaetano Filangieri” di Trebisacce, il corpo docente, la Dirigente e tutti gli organi istituzionali della scuola, per maggiore e più chiara informazione, dichiarano quanto segue: sono state diffuse notizie false e infondate di situazioni, che altro non fanno se…
Continua... Trebisacce-25/09/2021: L’ITS “Filangieri” fa chiarezza sulle notizie false circolate a mezzo stampa