Villapiana-15/09/2021: Montalti: presto partiranno lavori per 26 milioni di euro

VILLAPIANA Pioggia di finanziamenti in arrivo per un totale di ben 26milioni di euro per la realizzazione di opere pubbliche. Ne ha dato notizia, attraverso una nota-stampa, il Sindaco di Villapiana Paolo Montalti che, nel corso dell’ultima riunione di Maggioranza, ha informato il suo esecutivo su tutti i fondi disponibili e su come verranno utilizzati. Presto, infatti, prenderanno il via…

Continua... Villapiana-15/09/2021: Montalti: presto partiranno lavori per 26 milioni di euro

Villapiana-15/09/2021: A Villapiana una pioggia di interventi per le opere pubbliche ed infrastrutturali

  COMUNICATO STAMPA   A Villapiana una pioggia di interventi per le opere pubbliche ed infrastrutturali     Presto prenderanno il via una serie di interventi di pubblica utilità per i quali sono già pronti i fondi, erogati in parte dal Governo centrale, dalla Regione ed in parte messi a disposizione dall’Amministrazione comunale, l’importo totale ammonta a circa 26milioni di…

Continua... Villapiana-15/09/2021: A Villapiana una pioggia di interventi per le opere pubbliche ed infrastrutturali

Sibaritide-15/09/2021:LA BAIA DELLA MAGNA GRAECIA INCASSA POSITIVI RISCONTRI NELLE VICINE AREE RIVIERASCHE LUCANE E PUGLIESI

LA BAIA DELLA MAGNA GRAECIA INCASSA POSITIVI RISCONTRI NELLE VICINE AREE RIVIERASCHE LUCANE E PUGLIESI Redazione Comitato MagnaGraecia      Comunicati Stampa Piace l’idea di mettere insieme un contenitore metropolitano afferente l’area del Golfo, partendo dal Lacinio a Leuca. Meno di due settimane fa, il Comitato ha pubblicato sul sito www.magnagraecia.eu i due Documenti Programmatici, che assemblano l’idea progettuale della…

Continua... Sibaritide-15/09/2021:LA BAIA DELLA MAGNA GRAECIA INCASSA POSITIVI RISCONTRI NELLE VICINE AREE RIVIERASCHE LUCANE E PUGLIESI

Calabria-15/09/2021:Premio Alveare 2021, Confapi Calabria valorizza le imprese calabresi / All’Arma dei Carabinieri il premio alle legalità

Premio Alveare 2021, Confapi Calabria valorizza le imprese calabresi All’Arma dei Carabinieri il premio alle legalità Si terrà venerdì 17 settembre, nell’elegante location di Villa Rendano alle ore 18, la VI edizione del Premio Alveare, organizzato da Confapi Calabria. L’evento culturale, è un appuntamento atteso e importante che mette al centro dell’attenzione il mondo dell’impresa e dei tanti imprenditori calabresi…

Continua... Calabria-15/09/2021:Premio Alveare 2021, Confapi Calabria valorizza le imprese calabresi / All’Arma dei Carabinieri il premio alle legalità

Trebisacce-14/09/2021: Firma contratti operatori Socio-Sanitari:scoppia la guerra tra sindacati

TREBISACCE Dura reprimenda della Fials nei confronti di un’altra sigla sindacale che vorrebbe intestarsi il successo della firma dei contratti degli OSS (operatori socio-sanitari). «Udite! Udite! cari dipendenti dell’Asp, si legge in una nota a firma del Segretario Aziendale della Fials – nella nostra azienda sanitaria, se non lo sapevate, vi sono spavaldi sciacalli sindacali che, non conoscendo vergogna, cercano…

Continua... Trebisacce-14/09/2021: Firma contratti operatori Socio-Sanitari:scoppia la guerra tra sindacati

Castrovillari-14/09/2021: A Castrovillari “Teatro in biblioteca, storie da amare” Dal 15 settembre la sezione di “Scirocco” dedicata ai piccoli

A Castrovillari “Teatro in biblioteca, storie da amare” Dal 15 settembre la sezione di “Scirocco” dedicata ai piccoli   Castrovillari – Parte “Teatro in biblioteca, storie da amare”, la sezione di Scirocco dedicata ai più piccoli che si terrà nella Biblioteca Umberto Caldora e nel chiostro del protoconvento. Il primo appuntamento in cartellone è per mercoledì 15 settembre alle 18,30…

Continua... Castrovillari-14/09/2021: A Castrovillari “Teatro in biblioteca, storie da amare” Dal 15 settembre la sezione di “Scirocco” dedicata ai piccoli

Rocca Imperiale-14/09/2021: Al via l’iter per la costruzione di un nuovo campo da calcio/ Ranù annuncia il neo finanziamento per 700.000 €

Rocca Imperiale:14/09/2021 Al via l’iter per la costruzione di un nuovo campo da calcio Ranù annuncia il neo finanziamento per 700.000 € Una bella notizia raggiunge gli sportivi della comunità rocchese: si avvia l’iter per la costruzione di un nuovo campo sportivo nei pressi della Villa Comunale. Il Sindaco Giuseppe Ranù ha comunicato sui social che: “Bando Sport e Periferie”…

Continua... Rocca Imperiale-14/09/2021: Al via l’iter per la costruzione di un nuovo campo da calcio/ Ranù annuncia il neo finanziamento per 700.000 €

Calabria-14/09/2021: Chiara Cipri si aggiudica la fascia di Miss Rocchetta Bellezza

              COMUNICATO STAMPA Chiara Cipri si aggiudica la fascia di Miss Rocchetta Bellezza Chiara Cipri, ventiduenne di Palmi, è Miss Rocchetta Bellezza Calabria e accede di diritto alle pre-finali nazionali di Miss Italia. Seconda classificata Evelin Inzillo, Terza classificata Soviana Vallone. In giuria Fabrizio Pace, Saverio Vallone, Elvira Gualtieri, Eleonora Albanese, Sonia Polimeni, Silvana…

Continua... Calabria-14/09/2021: Chiara Cipri si aggiudica la fascia di Miss Rocchetta Bellezza

Rocca Imperiale-14/09/2021: La candidata a Presidente della Regione Amalia Bruni in tour nell’Alto Jonio / Bruni: rappresentiamo una rivoluzione civile / Ranù:non promesse,ma impegno. Diamo vita ad una nuova stagione politica / Mazzia:un voto di orgoglio e un progetto per il territorio

                                  Rocca Imperiale:14/09/2021 La candidata a Presidente della Regione Amalia Bruni in tour nell’Alto Jonio Bruni: rappresentiamo una rivoluzione civile Ranù:non promesse,ma impegno. Diamo vita ad una nuova stagione politica Mazzia:un voto di orgoglio e un progetto per il territorio  Amalia Cecilia Bruni, candidata…

Continua... Rocca Imperiale-14/09/2021: La candidata a Presidente della Regione Amalia Bruni in tour nell’Alto Jonio / Bruni: rappresentiamo una rivoluzione civile / Ranù:non promesse,ma impegno. Diamo vita ad una nuova stagione politica / Mazzia:un voto di orgoglio e un progetto per il territorio

Trebisacce-13/09/2021: 50° anniversario di Sacerdozio di Don Nicola Cataldi

                          TREBISACCE Cinquat’anni di servizio sacerdotale vissuto con gioia e con serenità al servizio di Dio e del suo popolo. Sono quelli vissuti da Don Nicola Cataldi, co-parroco della Chiesa “Cuore Immacolato della BVM” che, alla presenza del Vescovo della Diocesi don Francesco Savino, di uno stuolo di…

Continua... Trebisacce-13/09/2021: 50° anniversario di Sacerdozio di Don Nicola Cataldi