Categoria: Sport – Spettacolo – Cultura
Corigliano-13/03/2012:Il caso della piccola Giulia Montera approda a “UNO MATTINA”
Comunicato stampa Il caso della piccola Giulia Montera approda a “UNO MATTINA” La famiglia: “Dal Comune nessun aiuto”. Pistoia: “Giusta centralità mediatica”. Giulia Montera, concittadina di 21mesi che vanta all’attivo già 58 viaggi della speranza, ed i suoi genitori, i quali, purtroppo non vantando una posizione economica redditizia, poichè vivono con una piccola pensione, non possono permettersi…
Continua... Corigliano-13/03/2012:Il caso della piccola Giulia Montera approda a “UNO MATTINA”Trebisacce-13/03/2012:TORNEO DI GIOCO A CARTE
TORNEO DI GIOCO A CARTE Ieri, al bar”PARADISE” di Trebisacce, si è svolto un torneo di”SCOPA”. La quota di partecipazione era di 10€ a coppia. Si sono iscritte 16 coppie di giocatori ed in palio c’era un agnello(primo posto); 1 caciotta di formaggio +5 litri di vino(secondo posto). Alle 18:30 si sono sorteggiate le coppie che si dovevano sfidare. I…
Continua... Trebisacce-13/03/2012:TORNEO DI GIOCO A CARTEVillapiana-13/03/2012: La Calabria e il Risorgimento, un’analisi critica del processo storico che portò all’Unità.
Villapiana. La Calabria e il Risorgimento, un’analisi critica del processo storico che portò all’Unità. La sala convegni del centro storico ha ospitato l’importante convegno sul tema “Il Risorgimento nel Sud, tra ribellismo e utopia”. L’incontro è stato organizzato dal comitato Cultura, società e storia villapianese in collaborazione con l’istituto Me.Me. di Mario Brunetti e rientra nell’ambito degli Itinerari Gramsciani. A…
Continua... Villapiana-13/03/2012: La Calabria e il Risorgimento, un’analisi critica del processo storico che portò all’Unità.Canna-13/03/2012: Docenti sovrannumerari: “Corsi di riqualificazione accettabili purché qualificati”.
Canna. Docenti sovrannumerari: “Corsi di riqualificazione accettabili purché qualificati”. La riforma della scuola fatta dall’ex ministro Gelmini prevede per i docenti risultati soprannumerari la frequenza di corsi di riqualificazione professionale, tra cui la specializzazione per il sostegno all’inclusione degli alunni con disabilità, ma in forma ridotta. “La notizia ha destato qualche perplessità e un certo allarme tra le associazioni dei…
Continua... Canna-13/03/2012: Docenti sovrannumerari: “Corsi di riqualificazione accettabili purché qualificati”.Rocca Imperiale-12/03/2012:“L’ORLANDO FURIOSO AL CASTELLO SVEVO
COMUNE DI ROCCA IMPERIALE (CS), P-ASSAGGI SONORI E TAPPETO VOLANTE PRESENTANO “L’ORLANDO FURIOSO AL CASTELLO SVEVO Di ROCCA IMPERIALE” Countdown per l’attesissima “prima” dello spettacolo teatrale “L’Orlando Furioso”, tratto dall’omonimo poema cavalleresco di Ludovico Ariosto ed in scena al castello svevo di Rocca Imperiale da sabato 17 marzo a partire dalle ore 19. Una macchina organizzativa che da diverse settimane…
Continua... Rocca Imperiale-12/03/2012:“L’ORLANDO FURIOSO AL CASTELLO SVEVOTrebisacce-12/03/2012: Confronti- Febbraio 2012
Confronti 02 – 2012 stampa-pdf Contatore Visite: 128
Continua... Trebisacce-12/03/2012: Confronti- Febbraio 2012Villapiana-12/03/2012:” Il Risorgimento al Sud, tra ribellismo e utopia”. (di Emanuela Valastro)
12 /03/2012 di Emanuela Valastro Giorno 11 marzo 2012, si è svolto a Villapiana Paese un convegno dal titolo affascinante:” Il Risorgimento al Sud, tra ribellismo e utopia”. Ad aprire i lavori il sindaco, Roberto Rizzuto; a coordinare gli interventi il giornalista Maurella. Il sindaco ha introdotto la discussione con un’osservazione sulla nostra…
Continua... Villapiana-12/03/2012:” Il Risorgimento al Sud, tra ribellismo e utopia”. (di Emanuela Valastro)Villapiana-11/03/2012:“Il Risorgimento nel Sud: tra ribellismo ed utopia”
Villapiana:11/03/2012 “Il Risorgimento nel Sud: tra ribellismo ed utopia”, è il tema del convegno organizzato dal comitato-Cultura Società e Storia Villapianese, presieduto da Maria Francesca Pizzulli che ha introdotto i lavori del convegno svoltosi domenica 11 marzo nella sala dell’ex municipio nel centro storico. Moderatore il giornalista Franco Maurella. Diversi i temi…
Continua... Villapiana-11/03/2012:“Il Risorgimento nel Sud: tra ribellismo ed utopia”Trebisacce-12/03/2012:SESTA VITTORIA CONSECUTIVA PER LA VOLLEY TREBISACCE
SESTA VITTORIA CONSECUTIVA PER LA VOLLEY TREBISACCEAncora una vittoria per le ragazze di Luciana Truncellito che liquidano con un perentorio 3 a 0 anche le avversarie di turno della AVB Kermes Spezzano. Di fronte al pubblico amico, la compagine trebisaccese parte fortissimo e si aggiudica i primi due parziali in poco meno di 40 minuti, con il punteggio di 25/11…
Continua... Trebisacce-12/03/2012:SESTA VITTORIA CONSECUTIVA PER LA VOLLEY TREBISACCECastrovillari-12/03/2012:Un Meeting Nazionale conclude la seconda edizione del Festival del Dialetto di Calabria
COMUNICATO STAMPA Un Meeting Nazionale conclude la seconda edizione del Festival del Dialetto di Calabria Castrovillari – Si conclude sabato 24 marzo nella Sala Convegni di San Girolamo con un meeting nazionale dal titolo “I Dialetti e le Lingue minoritarie di Calabria tra senso di appartenenza e territorio” la seconda edizione del Festival del Dialetto, promosso dal Centro d’Arte e…
Continua... Castrovillari-12/03/2012:Un Meeting Nazionale conclude la seconda edizione del Festival del Dialetto di Calabria