Trebisacce-31/10/2018: APPROVATO IL PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DELL’OBBLIGO IN PARTENARIATO CON LEGAMBIENTE.

COMUNICATO STAMPA – APPROVATO IL PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DELL’OBBLIGO IN PARTENARIATO CON LEGAMBIENTE. Continua il percorso formativo organizzato dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Pubblica Istruzione – e rivolto agli alunni della scuola dell’obbligo. Dopo il progetto di educazione stradale, che si è svolto nell’anno scolastico 2017/2018, l’amministrazione comunale propone all’I.C. Corrado Alvaro un laboratorio didattico sulla…

Continua... Trebisacce-31/10/2018: APPROVATO IL PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DELL’OBBLIGO IN PARTENARIATO CON LEGAMBIENTE.

Villapiana-31/10/2018: Michele Grande nominato Coordinatore della Lega

VILLAPIANA Michele Grande, presidente del consiglio comunale di Villapiana, dopo aver aderito nel corso dell’estate scorsa al Movimento guidato da Matteo Salvini,  è stato nominato Coordinatore della Lega per il Comune di Villapiana. Soddisfatto per i risultati che la Lega sta ottenendo anche nel Sud-Italia, i vertici provinciali della Lega hanno diffuso una nota nella quale, oltre a sottolineare i…

Continua... Villapiana-31/10/2018: Michele Grande nominato Coordinatore della Lega

Trebisacce-31/10/2018: Al via un corso sulla potatura

TREBISACCE Al via un Corso teorico-pratico a carattere gratuito per la potatura degli agrumi. Lo ha promosso in collaborazione con l’Arsac (azienda regionale per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese) e il Consorzio dei Giardini di Trebisacce, l’amministrazione comunale in carica guidata dal sindaco Franco Mundo su iniziativa della Delegata alle Politiche Agricole e alla Formazione Antonella Acinapura. Si tratta di un…

Continua... Trebisacce-31/10/2018: Al via un corso sulla potatura

Rocca Imperiale-31/10/2018: Riqualificata la strada per Santa Venere

ROCCA IMPERIALE Ripristinata e riasfaltata la strada interpoderale che unisce contrada Santa Venere con la Litoranea e con il centro urbano. Dopo l’attenzione rivolta alla viabilità cittadina, l’attenzione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Ranù si è infatti spostata nelle zone rurali che rappresentano gran parte del territorio comunale di Rocca Imperiale. Dopo i tanti interventi alal vibilità cittadina, tra…

Continua... Rocca Imperiale-31/10/2018: Riqualificata la strada per Santa Venere

Corigliano-Rossano-30/10/2018: Unione giuristi cattolici italiani, sezione di Rossano, Anna Lasso nuova presidente

Anna Lasso Don Piero Frizzarin nominato assistente ecclesiastico. Sostituisce a don Pino Mustaro     Unione giuristi cattolici italiani, sezione di Rossano, Anna Lasso nuova presidente   Ampi riconoscimenti per l’uscente Graziella Guido. Ha guidato l’associazione per tre anni  CORIGLIANO ROSSANO (CS) –  Cambio al vertice dell’Ugci, Unione giuristi cattolici italiani del basso Jonio cosentino. Il sodalizio, dopo apposita riunione,…

Continua... Corigliano-Rossano-30/10/2018: Unione giuristi cattolici italiani, sezione di Rossano, Anna Lasso nuova presidente

Acri-30/10/2018: ‘U CASALICCHIU: NOSTALGIA ‘E DU PASSATU (di Anna Maria Algieri)

‘U CASALICCHIU: NOSTALGIA ‘E DU PASSATU   ‘U Casalicchiu è llu rionu miu riccu de persuni illustri e rinumati: ‘a casa natali ricorda Sant’Angiulu d’Acri, ‘i poeti Padula, Julia, Romanu, Jannunu, Autieri e Molinaru; e tra de loru ci nn’è una de assai nobilu casatu chi donna Mariannina è chiamata.   A ‘ssu rionu, ‘na vota, ‘un ci mancava nnenti:…

Continua... Acri-30/10/2018: ‘U CASALICCHIU: NOSTALGIA ‘E DU PASSATU (di Anna Maria Algieri)

Castrovillari-30/10/2018: SEDE COM: FINANZIAMENTO DI TRE MILIONI E 900 MILA EURO PER LA SUA TOTALE RISTRUTTURAZIONE

SEDE COM: FINANZIAMENTO DI TRE MILIONI E 900 MILA EURO PER LA SUA TOTALE RISTRUTTURAZIONE   L’edificio di Via XX Settembre verrà ammodernato secondo le regole dell’adeguamento antisismico e trasformato in una cittadella istituzionale polifunzionale. D’Atri: eredito un grande risultato del mio predecessore, Aldo Visciglia di Nuovi Percorsi     Tre milioni e novecento mila euro per la totale ristrutturazione…

Continua... Castrovillari-30/10/2018: SEDE COM: FINANZIAMENTO DI TRE MILIONI E 900 MILA EURO PER LA SUA TOTALE RISTRUTTURAZIONE

Amendolara-30/10/2018: Sarà ristrutturata e adeguata alle norme sismiche la Casa Comunale

AMENDOLARA Sarà ristrutturata e adeguata alle norme sismiche la Casa Comunale di Amendolara situata tra il verde di piazza Sassone. Nei giorni scorsi la CUC (centrale unica di committenza) con sede a Trebisacce diretta dall’arch. Antonio Brunacci, ha completato le procedure e, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ha aggiudicato i relativi lavori che prevedono un impegno economico di…

Continua... Amendolara-30/10/2018: Sarà ristrutturata e adeguata alle norme sismiche la Casa Comunale

Trebisacce-30/10/2018: COMUNE DI TREBISACCE: AL VIA LA SECONDA FASE DELLA MISURA A CONTRASTO DELLA POVERTA’ (PROGETTO REI)

  COMUNICATO STAMPA – COMUNE DI TREBISACCE: AL VIA LA SECONDA FASE DELLA MISURA A CONTRASTO DELLA POVERTA’ (PROGETTO REI)   Il Comune di Trebisacce dà il via alla seconda fase della Misura di Contrasto alla Povertà. Il Sindaco Franco Mundo ha espresso viva soddisfazione per il servizio REI avviato che garantisce e serve tutti i 17 Comuni del distretto.…

Continua... Trebisacce-30/10/2018: COMUNE DI TREBISACCE: AL VIA LA SECONDA FASE DELLA MISURA A CONTRASTO DELLA POVERTA’ (PROGETTO REI)