Plataci- 30/07/2018: Inaugurata la Piccola Bottega del Gusto

Plataci: 30/07/2018 Inaugurata la Piccola Bottega del Gusto   Con un ricco buffet e con tanta buona musica e balli è partita l’inaugurazione della “Piccola Bottega del Gusto”, in Via dello Sparviero, nella zona alta di Plataci. Con omonima pagina presente su facebook. Si tratta di una sfida di investimento imprenditoriale che la giovane Rossella Stamati ha voluto lanciare in…

Continua... Plataci- 30/07/2018: Inaugurata la Piccola Bottega del Gusto

Calabria-28/07/2018: Pacenza: “Scura ha fallito e i calabresi ne pagano le conseguenze”

28.07.2018 Sanità Pacenza: “Scura ha fallito e i calabresi ne pagano le conseguenze”   “Il commissario Scura ha palesemente “perso” la partita per cui è stato nominato: risanare, riorganizzare e rilanciare il servizio sanitario calabrese. Dopo tre anni non c’è traccia di nessuno degli obiettivi che gli erano stati assegnati.  Anzi, il debito è ritornato a crescere, di riorganizzazione non…

Continua... Calabria-28/07/2018: Pacenza: “Scura ha fallito e i calabresi ne pagano le conseguenze”

Albidona-28/07/2018: Assessore Munno: nessun abuso edilizio

ALBIDONA «Mio fratello non ha compiuto nessun abuso edilizio, perché i lavori effettuati non richiedevano alcun “nulla osta” da parte del Comune. Non ha semplicemente assolto all’obbligo di comunicare all’Ufficio Tecnico Comunale l’inizio dei lavori, ma lo ha fatto in buona fede e comunque non si sottrarrà certamente al pagamento della sanzione prevista in questi casi». Lo ha dichiarato, nel…

Continua... Albidona-28/07/2018: Assessore Munno: nessun abuso edilizio

Italia-27/07/2018: ORRORE! DÈMONI ALL’ASSALTO DELL’ITALIA

ORRORE! DÈMONI ALL’ASSALTO DELL’ITALIA   Il noto settimanale Famiglia cristiana (sic) ha lanciato l’allarme: un dèmone tenebroso si aggira per le nostre contrade. Agitando lo striscione con sù scritta la sua nota ragione sociale “Più morti di fame ci sono, e mejo stamo noje”, ha lanciato la famosa invettiva esorcista: Vade retro Salvini. Un noto ricercatore e svelatore di misteri come…

Continua... Italia-27/07/2018: ORRORE! DÈMONI ALL’ASSALTO DELL’ITALIA

Trebisacce-27/07/2018: Crisi idrica: gli agricoltori sfidano il Presidente Blaiotta

TREBISACCE «Blaiotta non rappresenta più un elemento di garanzia per gli agricoltori di Rocca Imperiale e se non risolverà subito il problema della crisi idrica che mette a rischio le nostre colture chiederemo alla Regione Calabria il distacco dal Consorzio di Bonifica di Trebisacce e l’annessione al Consorzio Bradano-Metaponto della Basilicata». Provocazione forte, quella del sindaco Giuseppe Ranù che, alla…

Continua... Trebisacce-27/07/2018: Crisi idrica: gli agricoltori sfidano il Presidente Blaiotta

Trebisacce-27/07/2018: APPELLO PER L’ABOLIZIONE DELL’OBBLIGO DI ADOZIONE DEL PIANO TERAPEUTICO PER I FARMACI ANTIPSICOTICI.

COMUNICATO STAMPA – APPELLO PER L’ABOLIZIONE DELL’OBBLIGO DI ADOZIONE DEL PIANO TERAPEUTICO PER I FARMACI ANTIPSICOTICI. Il sindaco di Trebisacce Franco Mundo e l’Assessore alle Sanità, Giuseppe Campanella, hanno rivolto un importante appello al Ministro della Salute Giulia Grillo, al Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio e al Direttore Generale del Dipartimento Salute della Calabria Bruno Zito. Accogliendo numerose segnalazioni…

Continua... Trebisacce-27/07/2018: APPELLO PER L’ABOLIZIONE DELL’OBBLIGO DI ADOZIONE DEL PIANO TERAPEUTICO PER I FARMACI ANTIPSICOTICI.

Trebisacce-29/07/2018: FESTA DEI POPOLI  A TREBISACCE

COMUNICATO STAMPA –  FESTA DEI POPOLI  A TREBISACCE La città di Trebisacce si tinge dei colori dell’accoglienza e della fratellanza tra i popoli. L’amministrazione comunale di Trebisacce, da sempre in prima linea nella battaglia per l’ integrazione e per l’inclusione, in collaborazione con l’Associazione Culturale Multietnica La Kasbah Onlus e con la Coop. Sociale Le Nove Lune Onlus, organizza la…

Continua... Trebisacce-29/07/2018: FESTA DEI POPOLI  A TREBISACCE

Rocca Imperiale-27/07/2018: E’ iniziata la protesta degli agricoltori sul disagio idrico

    Trebisacce: 27/07/2018 Gli agricoltori protestano dinanzi al Consorzio di Bonifica   Grande partecipazione di agricoltori all’annunciata manifestazione per il disagio idrico irriguo, svoltasi stamattina presso il Consorzio di Bonifica, presieduto da Marsio Blaiotta. Il comparto agricolo rischia danni irreversibili alla produzione. Il Comitato degli agricoltori rocchese, la Cia, l’amministrazione comunale e vari amministratori comunali del territorio, si sono…

Continua... Rocca Imperiale-27/07/2018: E’ iniziata la protesta degli agricoltori sul disagio idrico

Amendolara-27/07/2018:RIPRESE LE ATTIVITA’ DI RICERCA DEI BIOLOGI MARINI DELL’UNIVERSITA’ DI BARI

casauniba   RIPRESE LE ATTIVITA’ DI RICERCA DEI BIOLOGI MARINI DELL’UNIVERSITA’ DI BARI Il Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari Aldo Moro, ULR-Bari del CoNISMa, ha recentemente effettuato una nuova esplorazione dei fondali della Secca dell’Amendolara, una piccola montagna sottomarina localizzata a circa 10 miglia dalla costa, la cui cima si colloca intorno ai 25 m di profondità. La Secca…

Continua... Amendolara-27/07/2018:RIPRESE LE ATTIVITA’ DI RICERCA DEI BIOLOGI MARINI DELL’UNIVERSITA’ DI BARI