Rocca Imperiale-18/07/2018: Carenza idrica nell’Alto Jonio cosentino: interviene Oliverio
REGIONE CALABRIA UFFICIO STAMPA GIUNTA 18.07.2018 Presidenza Carenza idrica nell’Alto Jonio cosentino: interviene Oliverio Sul problema della carenza idrica che rischia di determinare disagi alle aziende ed alle produzioni agricole nell’alto Jonio cosentino il Presidente della Regione, Mario Oliverio, ha interessato la Dott.ssa Vera Corbelli Responsabile dell’Autorità di Bacino del Distretto Meridionale. Alla Dott.ssa Corbelli il…
Continua... Rocca Imperiale-18/07/2018: Carenza idrica nell’Alto Jonio cosentino: interviene OliverioTrebisacce/Villapiana-21/07/2018: MOBILITAZIONE COLDIRETTI CONTRO GLI SPRECHI SUL TERZO MEGALOTTO DELLA SS.106 JONICA SIBARI – ROSETO CAPO SPULICO
SABATO 21 LUGLIO P.V. MOBILITAZIONE COLDIRETTI CONTRO GLI SPRECHI SUL TERZO MEGALOTTO DELLA SS.106 JONICA SIBARI – ROSETO CAPO SPULICO Molinaro: chiediamo l’intervento del Ministro Toninelli Sabato 21 luglio p.v. dalle 8,30 prenderà il via la mobilitazione della Coldiretti Calabriacontro gli sprechi del terzo megalotto della SS.106 jonica Sibari- Roseto Capo Spulico. Mega…lottiamo è lo slogans scelto. Il concentramento…
Continua... Trebisacce/Villapiana-21/07/2018: MOBILITAZIONE COLDIRETTI CONTRO GLI SPRECHI SUL TERZO MEGALOTTO DELLA SS.106 JONICA SIBARI – ROSETO CAPO SPULICOTrebisacce-18/07/2018: La Corte dei Conti dà il via libera alla nuova 106
TREBISACCE La Corte dei Conti ha registrato la Delibera n. 3 del 2018 attraverso la quale il CIPE (comitato interministeriale per la programmazione economica) ha finanziato la seconda tratta del Megalotto 3 della S.S. 106 Sibari-Roseto e con la registrazione della Delibera da parte dei giudici contabili si chiude definitivamente un annoso problema dopo ben 17 anni di tira e…
Continua... Trebisacce-18/07/2018: La Corte dei Conti dà il via libera alla nuova 106Rocca Imperiale-18/07/2018: Crisi idrica:gli agricoltori si costituiscono in Comitato permanente
ROCCA IMPERIALE Gli agricoltori della piana rocchese, interessati a risolvere una volta per tutte il problema della carenza idrica, si organizzano e, coordinati dall’esecutivo comunale guidato dal sindaco Giuseppe Ranù, sono decisi a intraprendere iniziative forti che non escludono il ricorso all’autorità giudiziaria. E, per avere un riconoscimento giuridico, hanno deciso di costituirsi in un Comitato permanente in grado di…
Continua... Rocca Imperiale-18/07/2018: Crisi idrica:gli agricoltori si costituiscono in Comitato permanenteRocca Imperiale-18/07/2018: Ranù e Gallo segnalano il disservizio idrico agli organi competenti
Rocca Imperiale:18/07/2018 Ranù e Gallo segnalano il disservizio idrico agli organi competenti E’ per oggi pomeriggio l’appuntamento presso il Monastero per formalizzare con il notaio l’atto costitutivo del Comitato degli agricoltori che annuncia una grande manifestazione per il disagio idrico che stanno vivendo da tempo. Gli agricoltori sono sul piede di guerra e sono determinati a condurre una protesta…
Continua... Rocca Imperiale-18/07/2018: Ranù e Gallo segnalano il disservizio idrico agli organi competentiALBIDONA-17/07/2018: Sgominata la banda di quattro ladri
ALBIDONA Sgominata la banda di quattro ladri che, sorpresi a rubare in un’abitazione privata in pieno giorno, nel tentativo di fuga si sono scagliati contro la padrona di casa e la figlia minacciandole, aggredendole e facendole finire al Pronto Soccorso: l’amministrazione comunale di Albidona guidata dalla dr.ssa Filomena Di Palma, preoccupata per il panico diffusosi in paese, ringrazia le Forze…
Continua... ALBIDONA-17/07/2018: Sgominata la banda di quattro ladriAlessandria del Carretto-17/07/2018: Anziano lavora di notte,ma finisce nella scarpata con il trattore
ALESSANDRIA DEL CARRETTO Lavora di notte per evitare le alte temperature del giorno ma, a causa dell’oscurità, del terreno scosceso e dell’insufficiente luminosità dei fanali del trattore, perde il controllo del mezzo (nella foto) e finisce nella scarpata. Per fortuna, ma anche per perizia, evita che il mezzo si ribalti e, tranne il fisiologico spavento, non subisce danni fisici alla…
Continua... Alessandria del Carretto-17/07/2018: Anziano lavora di notte,ma finisce nella scarpata con il trattoreTREBISACCE-17/07/2018: Aria condizionata in avaria: boccheggiano i medici, gli infermieri e soprattutto i pazienti “anziani” della Lungodegenza
TREBISACCE Aria condizionata in avaria: boccheggiano i medici, gli infermieri e soprattutto i pazienti “anziani” della Lungodegenza, le persone che afferiscono all’Ufficio-Ticket e al Poliambulatorio, oltre naturalmente agli impiegati che operano negli uffici amministrativi. E’ quanto si sta verificando da ieri, lunedì 16 luglio, presso la struttura ospedaliera del “Chidichimo” in gran parte della quale la temperatura, molto alta in…
Continua... TREBISACCE-17/07/2018: Aria condizionata in avaria: boccheggiano i medici, gli infermieri e soprattutto i pazienti “anziani” della LungodegenzaTrebisacce-17/07/2018: Continua nell’indifferenza generale la mattanza del fuoco
TREBISACCE Odore acre del fuoco, fumo denso che arriva fin nell’abitato e solito rombo degli aerei Canadair che, volteggiando sulla testa dei bagnanti, ingoiano tonnellate di acqua salata e la scaricano sulla schiena del Monte Mostarico, alle spalle di Trebisacce, divenuto ormai una landa deserta molto simile al Golgota dove è stato crocifisso Gesù Cristo. Anche su Mostarico, come avvenuto…
Continua... Trebisacce-17/07/2018: Continua nell’indifferenza generale la mattanza del fuocoRocca Imperiale-19/07/2018: Progetti di Valorizzazione dei Borghi della Calabria
stampa-pdf Contatore Visite: 21
Continua... Rocca Imperiale-19/07/2018: Progetti di Valorizzazione dei Borghi della Calabria