Montegiordano- 03/09/2017: L’arciere Fabrizio La Volpe campione nazionale
Montegiordano: 03/09/2017 L’arciere Fabrizio La Volpe campione nazionale Fabrizio La Volpe è il neo campione nazionale di tiro con l’arco per la categoria ‘Cucciolo Maschile Ricurvo’. Fabrizio La Volpe, del 2004, di Montegiordano, ha una sana passione per questo sport che coltiva da sempre conquistando riconoscimenti dappertutto. Questa volta, dal 27 agosto al 2 settembre, ha partecipato con spirito…
Continua... Montegiordano- 03/09/2017: L’arciere Fabrizio La Volpe campione nazionaleItalia-12/09/2017:PARADISO IN SUBBUGLIO, INVASIONE DI DANNATI
PARADISO IN SUBBUGLIO, INVASIONE DI DANNATI Un amico che c’ha dei santi in Paradiso mi ha spifferato la cronaca di alcuni recenti accadimenti in quell’alto cielo. Pare che alcuni dannati dell’Inferno, stanchi dei maltrattamenti subiti ad opera del Demonio e dei suoi assistenti (Asmod, Astrarom, Iron, Emadus, Elvar ecc.), abbiano invaso il Paradiso chiedendo asilo politico. Ci sono saliti,…
Continua... Italia-12/09/2017:PARADISO IN SUBBUGLIO, INVASIONE DI DANNATITrebisacce-12/09/2017:Un’Ave Maria meditata (di Pino Cozzo)
Un’Ave Maria meditata di Pino Cozzo Se dici “Ave Maria”, devi essere consapevole che stai rivolgendo un saluto alla Madre del tuo Signore e che a Lei indirizzi la tua preghiera e la tua implorazione; Se dici “Piena di Grazia”, sappi che Lei è stata prescelta per portare in grembo il figlio dell’eterno Padre, sin dal momento in…
Continua... Trebisacce-12/09/2017:Un’Ave Maria meditata (di Pino Cozzo)Trebisacce-12/09/2017:Orientamento e valutazione (di Pino Cozzo)
Orientamento e valutazione di Pino Cozzo La storia della riforma degli istituti di istruzione secondaria di II grado è un elemento connotativo del sistema scolastico italiano. Ne sono stati protagonisti e spettatori uomini politici di diversa estrazione e generazioni di studenti e di docenti, senza che, tuttavia, questa vicenda arrivasse mai ad una conclusione definitiva che comprendesse anche…
Continua... Trebisacce-12/09/2017:Orientamento e valutazione (di Pino Cozzo)ALTO JONIO -11/09/2017:Primo Raduno dei Volontari Calabresi della Protezione Civile
ALTO JONIO Ben 50 Tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Calabria, tra cui i Volontari della Sezione Pollino, hanno preso parte al Primo Raduno dei Volontari Calabresi della Protezione Civile svoltosi sabato 9 settembre a Lamezia Terme, alle presenza del nuovo Capo Compartimento della Protezione Civile Nazionale dr. Angelo Borrelli, del presidente Mario Oliverio, del Capo della Protezione Civile…
Continua... ALTO JONIO -11/09/2017:Primo Raduno dei Volontari Calabresi della Protezione CivileVILLAPIANA-11/09/2017: Centro di Informazione Turistica trasformato in “Ufficio Start-up”
VILLAPIANA Centro di Informazione Turistica (nella foto), realizzato con finanziamento propiziato dal Gal Alto Jonio “Federico II”, trasformato in “Ufficio start-up” al servizio della raccolta differenziata: ha protestato il capogruppo di Minoranza Luigi Bria per un cambio di destinazione d’uso ritenuto abusivo. «Il centro di informazione turistica di Villapiana Lido – ha scritto il dottor Luigi Bria – doveva servire…
Continua... VILLAPIANA-11/09/2017: Centro di Informazione Turistica trasformato in “Ufficio Start-up”Rocca Imperiale-11/09/2017: I giovani del Servizio Civile concludono con il progetto e ringraziano (di Annalisa Lacanna)
–11.09.2017 fine del nostro operato come servizio civile.. Sembra ieri che abbiamo iniziato il nostro percorso con sede in comune. Ricordo ancora i primi giorni insieme ai miei colleghi a chiederci come lo avremmo passato. La risposta arrivò subito dopo circa una settimana. Abbiamo iniziato con il progetto ecologico in vista del Natale. Infatti abbiamo realizzato 3 alberelli con materiale…
Continua... Rocca Imperiale-11/09/2017: I giovani del Servizio Civile concludono con il progetto e ringraziano (di Annalisa Lacanna)Cassano all’Ionio-23/09/2017:La Calabria di Cesare Malpica
COMUNICATO STAMPA La Calabria di Cesare Malpica Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide Cassano all’Ionio (Cosenza) Sabato 23 settembre 2017 – Ore 17.30 Sabato 23 settembre 2017, alle ore 17.30, a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso la sala convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, si terrà la presentazione del volume di Leonardo Alario La Calabria di Cesare Malpica (Ed.…
Continua... Cassano all’Ionio-23/09/2017:La Calabria di Cesare MalpicaTrebisacce-11/09/2017: Lettera aperta di RASPA a Luigi Guglielmelli segretario provinciale del PD – Cosenza
Lettera aperta di RASPA a Luigi Guglielmelli segretario provinciale del PD – Cosenza Gentile Luigi Guglielmelli, siamo d’accordo con lei: “Quanto accaduto lo scorso 5 settembre merita l’attenzione di tutti i cittadini calabresi”; dunque, provvediamo a integrare le sue informazioni imprecise. In un paese in cui si rimanda tutto, si è deciso, con un preavviso di sole 24…
Continua... Trebisacce-11/09/2017: Lettera aperta di RASPA a Luigi Guglielmelli segretario provinciale del PD – CosenzaTrebisacce-10/09/2017: Idee in forma di prosa e poesia (di Andrea Mazzotta)
TREBISACCE – Gli schemi sono architetture da dimenticare, più gabbie in cui restare prigionieri che case in cui abitare, soprattutto nella visione degli spiriti empatici, desiderosi di spiccare il volo verso orizzonti creativi. E’ questo l’insegnamento che il lettore attento coglie da Pensieri e Ricordi, raccolta di idee in forma di prosa e poesia, opera dell’autrice Maria Pia Adduci, che,…
Continua... Trebisacce-10/09/2017: Idee in forma di prosa e poesia (di Andrea Mazzotta)