ALTO JONIO-20/01/2017: Mettere in rete i siti e i parchi archeologici dell’Alto Jonio cosentino e della Sibaritide e realizzare un percorso che favorisca il turismo culturale in vista dell’evento europeo “Matera 2019 – Città della Cultura”.

ALTO JONIO Mettere in rete i siti e i parchi archeologici dell’Alto Jonio cosentino e della Sibaritide e realizzare un percorso che favorisca il turismo culturale in vista dell’evento europeo “Matera 2019 – Città della Cultura”. Per avviare questa iniziativa il sindaco di Trebisacce Francesco Mundo, avvalendosi del supporto scientifico dell’associazione culturale cosentina “Officina delle Idee”, ha promosso un incontro…

Continua... ALTO JONIO-20/01/2017: Mettere in rete i siti e i parchi archeologici dell’Alto Jonio cosentino e della Sibaritide e realizzare un percorso che favorisca il turismo culturale in vista dell’evento europeo “Matera 2019 – Città della Cultura”.

Morano Calabro-22/01/2017:Se…Mai, mi sposerò?!?” della compagnia napoletana “Il Sipario” all’auditorium di Morano Calabro

Domenica 22 gennaio “Se…Mai, mi sposerò?!?” della compagnia napoletana “Il Sipario” all’auditorium di Morano Calabro   MORANO CALABRO – Se…Mai, mi sposerò?!? è il titolo del prossimo scoppiettante appuntamento teatrale all’auditorium “Massimo Troisi” con la XVI Stagione di TeatroMusica, ideata ed organizzata da L’Allegra Ribalta. La commedia, in due atti, scritta e diretta da Sasà Palumbo, con gli attori della…

Continua... Morano Calabro-22/01/2017:Se…Mai, mi sposerò?!?” della compagnia napoletana “Il Sipario” all’auditorium di Morano Calabro

ALTO JONIO-20/01/2017: Interruzione del servizio idrico in alcuni comuni del Comprensorio, ma questa volta si tratta di “crisi di crescenza”

ALTO JONIO Interruzione del servizio idrico in alcuni comuni del Comprensorio, ma questa volta si tratta di “crisi di crescenza” perché a seguito della sospensione idrica dovuta a lavori straordinari preannunciati formalmente dal responsabile della Sorical geom. Francesco Armentano, il servizio idrico ne beneficerà in termini di qualità e di quantità. Parola del sindaco di Rocca Imperiale Giuseppe Ranù il…

Continua... ALTO JONIO-20/01/2017: Interruzione del servizio idrico in alcuni comuni del Comprensorio, ma questa volta si tratta di “crisi di crescenza”

Trebisacce-20/01/2017: L’A.C. chiede lo STATO di CALAMITA’

  TREBISACCE Le basse e persistenti temperature dei giorni scorsi, che nei paesi montani sono state accompagnate da straordinarie nevicate, nelle zone costiere hanno provocato estese gelate che hanno prodotto ingenti danni alle colture tipiche in tutto l’Alto Jonio. Per questo motivo il sindaco di Trebisacce Franco Mundo, su istanza degli agricoltori locali, ha sollecitato formalmente la Regione Calabria perché…

Continua... Trebisacce-20/01/2017: L’A.C. chiede lo STATO di CALAMITA’

ALTO JONIO-20/01/2017: Piano regionale per la gestione dei rifiuti: fatta fallire sul nascere l’Unione dei Comuni “La Via del Mare” restano fuori quasi tutti i comuni dell’Alto Jonio perché troppo piccoli

ALTO JONIO Piano regionale per la gestione dei rifiuti: fatta fallire sul nascere l’Unione dei Comuni “La Via del Mare” restano fuori quasi tutti i comuni dell’Alto Jonio perché troppo piccoli per accedere singolarmente ai finanziamenti. La regione Calabria, nel corso del mese di dicembre 2016, per venire in soccorso dei Comuni, i cui bilanci sono appesantiti dagli oneri sempre…

Continua... ALTO JONIO-20/01/2017: Piano regionale per la gestione dei rifiuti: fatta fallire sul nascere l’Unione dei Comuni “La Via del Mare” restano fuori quasi tutti i comuni dell’Alto Jonio perché troppo piccoli

Trebisacce-19/01/2017:FACCIAMO IL PUNTO SU: L’età del Realismo e l’età del Decadentismo (di Salvatore La Moglie)

FACCIAMO IL PUNTO SU: L’età del Realismo e l’età del Decadentismo di Salvatore La  Moglie   Il Realismo in letteratura e in arte è il grande albero dal quale, a partire dagli anni ’60-‘70 dell’Ottocento, si svilupperanno le affini poetiche del Naturalismo e del Verismo, che daranno vita al grande romanzo francese e italiano della seconda metà del XIX secolo.…

Continua... Trebisacce-19/01/2017:FACCIAMO IL PUNTO SU: L’età del Realismo e l’età del Decadentismo (di Salvatore La Moglie)

Catanzaro-25/01/2017: Tavola rotonda dal titolo“ Proteggere la nascita per favorire una buona salute e sviluppare la capacità di amare”

LOCANDINA-FINALE (Pdf) Comunicato Stampa I Collegi delle Ostetriche della Provincia di Cosenza e di Reggio Calabria, hanno condotto uno studio finalizzato a valutare le conoscenze, le attitudini ed i comportamenti delle donne nei confronti dei servizi utilizzati in gravidanza; inoltre è stata valutata la percentuale di donne allattanti al seno a 3 e 6 mesi di vita del bambino/a. E’ la…

Continua... Catanzaro-25/01/2017: Tavola rotonda dal titolo“ Proteggere la nascita per favorire una buona salute e sviluppare la capacità di amare”

Acri-19/01/2017:“BANDELLO & CO” DI ANGELO MINERVA: UN APPASSIONANTE VIAGGIO NELL’ETÀ RINASCIMENTALE (di Luisiana Ruggieri)

“BANDELLO & CO” DI ANGELO MINERVA: UN APPASSIONANTE VIAGGIO NELL’ETÀ RINASCIMENTALE     di Luisiana Ruggieri     Angelo Minerva si presenta al pubblico con un nuovo e interessante saggio intitolato “Bandello & Co – Nobiluomini, nobildonne, dotti, religiosi, militari e altri alla corte di Matteo Bandello”, edito dalla prestigiosa casa editrice Solfanelli di Chieti. Si tratta di un’opera di…

Continua... Acri-19/01/2017:“BANDELLO & CO” DI ANGELO MINERVA: UN APPASSIONANTE VIAGGIO NELL’ETÀ RINASCIMENTALE (di Luisiana Ruggieri)

Trebisacce-19/01/2017:Proposta progettuale Archeologica 2017, dentro La Storia.

Proposta progettuale Archeologica 2017, dentro La Storia.   Stiamo avviando il progetto in oggetto che coinvolge i comuni sede di Parchi Archeologici, anche in previsione Matera 2019, al fine di mettere in rete tutti. A tal fine, si invitano le SS.LL. per oggi 19 gennaio ore 16,00, presso il Comune di Trebisacce, dove si terrà una conferenza stampa di presentazione.…

Continua... Trebisacce-19/01/2017:Proposta progettuale Archeologica 2017, dentro La Storia.

ALTO JONIO-18/01/2017: Raccolta e smaltimento rifiuti: i costi lievitano in danno dei cittadini

ALTO JONIO Raccolta e smaltimento rifiuti: i costi lievitano in danno dei cittadini anche perché ogni comune, fatta fallire l’Unione dei Comuni e abolita per mero calcolo politico la Comunità Montana dell’Alto Jonio, va per la sua strada. Succede così che alcuni comuni in questo settore mantengono una condotta virtuosa e realizzano percentuali di raccolta che in alcuni casi raggiungono…

Continua... ALTO JONIO-18/01/2017: Raccolta e smaltimento rifiuti: i costi lievitano in danno dei cittadini